JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dillo con il nulla. in Tema Libero il 01 Agosto 2024, 10:45
Una deviazione alternativa, al più noto "La NON buona musica", ovvero quello che le frequenze non sempre fanno, quando raggiungono le persone. Qualcuno derubrica subito la questione, adducendone le cause all'analfabetismo conoscitivo musicale, alla frustrazione personale, e ad un certo manierismo snobbarolo che farebbe sentire tanto fiki, nel concedersi ascolti così tanto vituperati dal consenso comune, ma che chissà perchè, alla critica musicale (non solo quella specialistica) sono sempre apparsi come delle illuminanti opere senza tempo.
Chiaramente, qui non c'è bisogno di fare una scrematura tra i partecipanti. Il 3D si screma da sé.
Tutto ciò che susciti uno stato di quiete sovrannaturale oppure di rassegnazione, non può che essere accolto con fierezza elettiva.
La NON buona musica jjjjjjjjjjjjjjjjjjj in Blog il 18 Agosto 2023, 0:07
A grande richiesta (?) torna il serpentone, che ricorda quello mattutino post caffè+sigaretta. Gran belle estrusioni rettili, quelle...
(ri)Cominciamo con qualcosa di semplicemente assimilabile:
Ricordatevi che qui si tratta di musica che bisogna avere il coraggio di mettere in diffusione, e non tenersela appiccicata alle mutande croccanti con l'ausilio delle cuffie.
Chi conosce la differenza sa di cosa si sta parlando.