e-m5 ii vs sony rx100 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Agosto 2019, 11:27 Negli ultimi tempi mi sono messo a comparare la mia attuale macchina em5 mark II con una Sony rx100 che mi è stata regalata.
Devo ammettere che nelle uscite "normali" la piccola Sony non è affatto male soprattutto perchè sta nella tasca posteriore dei pantaloni senza dare troppo fastidio e il suo sensore da 1", pur se datato essendo la prima versione, non mi è dispiaciuto rispetto a quello che mi offre la em5 II con lo zoom di serie.
Ho fatte delle prove per quanto riguarda gli iso che se avete piacere trovate qua :
www.fotografodigitale.org/ non sono prove scientifiche ma di "lavoro normale", in una situazione di luce interna neanche troppo forte più che altro per vedere fino a che punto mi potevo spingere con gli iso.
Ovviamente sono scatti statici, se fossero scattate a persone gli iso sarebbero sempre alti per evitare il loro mosso ma io fotografo principalmente paesaggi anche se spesso a mano libera.
Le differenze ci sono ma mi chiedo se fossero così marcate se avessi potuto usare una rx100 di ultima generazione, qualcuno ha potuto fare un confronto simile? Intendo tra una micro 4\3 e una rx100 di VI generazione? Giusto per capire fino a dove Sony è riuscita a spingersi con il suo sensore da 1".
A breve passerò a una em1 mark II di cui mi sono innamorato al pari di una bella bionda da copertina, mi piacerebbe poter avere una comparazione simile a quella fatta da me se qualcuno ha tempo e voglia di farla.
0 commenti, 333 visite - Leggi/Rispondi