|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 29 Luglio 2025, 17:08 Ciao a tutti un mega quesito una domanda esistenziale ,?Lo so che è l'argomento più discusso al mondo e magari trattato anche altre volte, su internet ho trovato tanto ma alla fine mi hanno dato ancora più dubbi che certezze. Attualmente possiedo il Canon 85 1,8 EF, nulla da dire preciso leggero abbastanza nitido.Volevo fare un upgrade guadagnare qualcosa al livello di sfocato ma era indeciso tra l'1,4 veloce nitido e il 1,2 con il suo magnifico bokeh. Tendenzialmente ero più propenso per l'1,4 ma non so per quale combinazione Ne ho provati quattro(1,4) e poi vedendoli in contro luce trovo sempre granelli di polvere o altre sporcizie. È una sua predisposizione negativa all'accumulo di polvere all'interno? Dovrei utilizzarlo su Canon 1dx Potrei valutare anche sigma Art ma ho paura delle microregolazioni da fare Mi date un consiglio ragazzi grazie mille 15 commenti, 395 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 23 Luglio 2020, 9:52 Ciao Ragazzi, avevo in mente di prendere il Classico"BIANCHINO" canon 70-200 F4 Usm non stabilizzato, da montare su una vecchia 50d. Morale, tenendo presente del "non stabilizzato" del fattore crop ecc ecc, ho avuto modo di provare 2 esemplari uno acquistato l'anno scorso e l'altro acquistato praticamente quando è uscito 1999. Costruzione=superlativa, autofocus altrettanto ma...... la NITIDEZZA, veramente pessima, notato un calo notevole a 200 mm,provato naturalmente a F4 ma anche a f8 non convincono, l'ho provato anche su una Canon 5d2, tempi di scatto 1/320-1/500 tra 135 mm e 200 mm iso 100 ma è tutto un pastone di colori è scarsa definizione. La domanda è ho beccato 2 esemplari "anomali"? negli anni sempre parlando di f4 USM è cambianto qualcosa a livello di rivestimenti antiriflesso, gruppo ottico=non credo?.Possibile che sia così pessimo mentre leggo recensioni che lo osannano, non capisco 94 commenti, 4570 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Giugno 2020, 10:08 Ciao a tutti,l altra sera fotografando un tramonto ho deciso di avvitare l nd 1000 della Haida.tornando vedere le foto sul PC noto un alone circolare violaceo ai bordi della foto. Quindi deduco che sia entrata luce parassita. Premetto che l' nd Haida è un 82 mm che avevo precedentemente e che ho adattato attraverso anello step down a 77 mm;detto questo mi viene il dubbio che sia proprio questo il problema, ovvero avendo allontanado il filtro dalla lente e creato un spazio un un fare entrare la luce e riflettere sullo stesso anello. Domanda qualcuno ha usato nd 1000 su Batis 18 ,se si che marca e se da 77mm diametro della lente o altro.Grazie a tutti e buona domenica 12 commenti, 424 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Luglio 2018, 11:43 Ciao ragazzi mi trovo x le mani un bel metz 60 ct1 perfettamente funzionante, al momento lo sto testando positivamente con dei trigger cinesi su sony a7 a 1/250 che è il loro limite in sync con fotocamera.Qualcuno sa dirmi se e possibile far si che il flash a una velocità di sincro 1/250 riesca tramite il tempo piu lento a far "luce" assieme ad un hss che viaggia magari a 1/2500?una mia idea non so se fattibile o meno e con quali #multipli#1/400 1/800 spero di essere stato chiaro. 0 commenti, 201 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Settembre 2016, 11:29 Ciao a tutti una domanda!!! Ho un tokina 17 mm diametro filtri 67 nonostante ho montato un filtro nd slim ( profilo basso)10 stop ( del suo diametro), noto vignettatura ai bordi, secondo voi e fisiologico o con filtro 77 tramite anello step up risolvo .? Oppure filtro a lastra!!! ![]() 6 commenti, 1249 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Aprile 2016, 21:51 Perdonatemi se la cosa é stata discussa molte volte,ma al momento nn trovo granché.vorrei prendere un adattatore tipo il metabones x montare ottiche Canon su Sony E, nel mio caso nex7,qualcuno ha esperienza in merito?ringrazio a chi mi illumina ![]() 10 commenti, 687 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 26 Settembre 2015, 23:44 Ciao a tutti ho visto qualche foto dello zenitar 16 mm 2.8 fisheye sia su ff che aps-c qualcuno di voi l ha provato su aps-c sa dirmi se vale la pena prenderlo o affidarsi nel mio caso ad un sony sel 16 mm? Grazie anticipatamente 0 commenti, 307 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 26 Giugno 2015, 18:03 Ognuno di noi, credo abbia una foto nel cassetto che voglia scattare o semmai ...quando la vede già realizzata dice: Cavolo avrei voluto farla io ![]() Macro, street, paesaggio e così via ,, qual'e quella situazione che vorreste che fosse intrappolata nella vostra scatola nera [o] " un saluto a tutti ragazzi..... e buona luce 57 commenti, 2300 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 25 Marzo 2015, 19:20 Secondo voi quando é utile optare x il camera dragging ovvero il trascinamento della fotocamera durante lo scatto, a che velocitá otturatore ma soprattutto x quali soggetti in modo da avere un effetto pittorico! 6 commenti, 530 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 26 Febbraio 2015, 11:26 Nei primi piani avere uno sfondo esaltante vuol dire avere una "foto affascinante" . Il conosciutissimo Helios 44M-X lo conoscono tutti per il suo swirly bokeh,,,ma che mi dite del Meyer-Optik Görlitz Domiplan (fratello del Trioplan) 50mm 2.8 il noto "triplette" 3 lenti in 3 gruppi direttamente dalla Germania dell'est,,,sembra che crei qualcosa di magico,,,qualcuno l'ha provato? Io sono in procinto di acquistarlo con attacco m42, vale la pena? 0 commenti, 1474 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 11 Febbraio 2015, 21:42 Ciao a tutti avendo qualche obiettivo vintage,volevo sapere dove poter reperire attrezzi per smontare obiettivi in particolar modo per estrazione delle lenti,,, Grazie anticipatamente a chi puo essere d aiuto 0 commenti, 406 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Gennaio 2015, 21:23 ![]() 18 commenti, 1556 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Marco Mottillo ha ricevuto 512529 visite, 10905 mi piace Occupazione: Agronomo La fotografia è la voce democratica dell'arte aristocratica. "Hernst Haas" Registrato su JuzaPhoto il 18 Novembre 2014 AMICI (93/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me