RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Guess85
www.juzaphoto.com/p/Guess85



avatarValutazione Yahsica Mat 124 G & Hasselblad 501 C
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Novembre 2022, 12:37


Salve a tutti.

Vorrei avere, se possibile, un'idea di massima della valutazione per le due fotocamere in oggetto.
La Yashica Mat 124 G è completa di custodia e copriobiettivo. Esposimetro funzionante. Meccanicamente perfetta, ha il classico problema della lente di ripresa che si appanna, ma ho sempre risolto con una periodica pulizia smontando l'elemento frontale.

L'Hasselblad 501 C, completa di magazzino A12 e Zeiss Planar T 80mm F/2.8 CF, acute matte e scatola. Anch'essa meccanicamente perfetta, obiettivo pulito e senza graffi. L'unica cosa è il magazzino che non si ferma automaticamente al primo fotogramma quando viene caricato il rullo ma deve essere fermato manualmente quando il numero 1 appare nella finestrella, per il resto poi tutto in ordine.

Grazie mille per l'aiuto!
Allego due foto prese da internet in quanto le fotocamere sono in Italia e non so quando potrò tornare.










22 commenti, 1262 visite - Leggi/Rispondi


avatarStampa su plotter
in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Settembre 2019, 9:51


Salve a tutti, volevo stampare delle foto fatte con Canon 5DIII su un plotter messo a disposizione dalla nuova biblioteca di Helsinki. Il modello di stampante è il seguente Roland TrueVIS SG 540 (https://www.rolanddga.com/products/printers/truevis-sg-series-printer-cutters).
Vorrei sapere come poter organizzare le foto in Photoshop in modo da far rientrare più foto nello stesso foglio, la larghezza è di 130 cm.
Come imposto la dimensione in modo da avere stampe, ad esempio di 50x70, o anche più grande?
Qual'è la dimensione massima stampabile senza peggiorare la qualità?
Non ho mai stampato su plotter, e visto il costo (15€/metro), non vorrei fare porcate.

Grazie mille.


6 commenti, 456 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio su compatta economica
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Marzo 2014, 21:04


Salve a tutti, siccome ultimamente sono stato dietro più alle reflex e alla fotografia analogica, ho perso un po' di vista le compatte.
Devo regalarne una, budget intorno ai 150 euro, e vorrei avere qualche consiglio.
Sarei orientato intorno a Canon o Nikon, ma sono aperto a tutto.
Avrei bisogno di stabilizzatore (ma credo che ormai sia in ognuna), uno zoom ottico decente (da 5x in su), MP non hanno importanza anzi, più ce ne sono e più mi fa paura la qualità dell'immagine finale, quindi direi intorno a 12/15, buona autonomia, no touch.
Sto cercando qualcosa di utopico, oppure esiste?

Grazie a tutti!


2 commenti, 524 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio, su reflex Full-Frame
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Maggio 2013, 11:01


Salve a tutti. Negli ultimi tempi ho dato molto spazio all'analogico che c'è in me :D
Dopo aver provato per un giorno una 5D Mark II mi è tornata voglia di digitale, anche se non lo avevo abbandonato del tutto.
Sono a conoscenza dei nuovi modelli Canon (6D e 5DM3), ma non sono al corrente dei pregi o dei difetti riguardo la 5DMII.
Non faccio foto sportive, più prevalentemente paesaggi, ritratti, street, qualche cerimonia per parenti o amici.
L'autofocus della 2 è veramente così pessimo? La resa ad alti ISO? (Ribadisco che non devo lavorarci, ma non voglio nemmeno sprecare le foto perchè fuori fuoco o con garna a pallettoni a 1600/3200 iso)
Insomma, se mi doveste consigliare un corpo tra 5D2, 6D e 5D3, tenendo conto che devo abbinarci il 24-70 2.8, quale mi consigliereste? Avevo in mente di spendere massimo 2000 euro per corpo e obiettivo (usato si intende).
Venderei la 40D con BG, 17-85 e 55-250, sono praticamente nuovi, ma non saprei a quanto venderli, qualcuno sa la quotazione?
Io pensavo in blocco a 600/650, ma come detto sono un pò fuori dal giro del digitale e ho perso le quotazioni.

Grazie mille a tutti.

PS: avendo già un piccolo corredo AI-S Nikon, avevo preso in considerazione una D700 dei nostri amici giallo-neri.


37 commenti, 4810 visite - Leggi/Rispondi


avatarScatto con fotocellula
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Dicembre 2011, 20:58


Salve a tutti. Avrei bisogno di un'informazione.
Vorrei sapere se è possibile collegare un qualcosa tipo fotocellula o sensore ad una comune compattina, in modo che scatti non appena rileva movimento o qualcosa di simile.
So che per le reflex ciò esiste, ma non ne ho idea per le compatte.
Grazie a tutti per l'aiuto!


6 commenti, 4890 visite - Leggi/Rispondi





36 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Guess85 ha ricevuto 1102 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 14 Ottobre 2011

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me