Passaggio a FF con Nikon d610 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Giugno 2018, 0:09 Grazie a tutti, ho chiesto un consiglio su Nikon D7200 (ho venduto Pentax K-3), ma ora sto valutando se fare il passaggio a D610 con l'obiettivo in kit 24-85 affiancandoci il Samyang 24 manuale F1.4 oppure 14 F2.8. Per il tele il Nikon 70-300 F4 VR II.
Per corpo + obiettivo kit 3.5-4.5 il prezzo è intorno ai 1400 euro.
Le foto che faccio di più sono paesaggi, e qualche ritratto. Ho la passione per i safari per cui farò anche fotografia naturalistica ad animali (ma non mi ritengo un appassionato di avifauna).
In autunno andrò in Nepal per un trekking d'alta quota (5.000 mt) dove l'inquinamento luminoso è del tutto assente.
Della FF mi interessa in particolare la possibilità di andare wide (e le foto di stelle che ho visto con il Samyang in questione su FF sono incredibili).
Non faccio video (ho una videocamera Sony CX740 Full HD con stabilizzatore fantastico) e uso il Live View solo per le foto alle stelle su treppiede.
Avevo visto anche la Canon 6D ma la Nikon ha dalla sua il flash integrato e la funzione timelapse in macchina.
Per quanto riguarda l'autofocus, avendo avuto Pentax K-5 e K-3 (prime versioni per entrambe), credo che con entrambe le Nikon in questione (D610 p D7200) dovrei vedere un buon miglioramento.
Grazie.
0 commenti, 161 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio lenti per d7200 viaggi e astrofotografia in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Maggio 2018, 1:02 Buongiorno a tutti.
Sto per comprare una Nikon D7200.
Ho avuto una Pentax K-3 che ho venduto, avevo il 17-50 F2.8 e 60-250 F4.
Sono appassionato di trekking in alta quota e viaggi (anche safari), non tantissimi ritratti se non con il tele, e voglio migliorare con l'astrofotografia
Sono indeciso sulle lenti da affiancare.
Unica certa (che prenderò per ultima) è la Nikon 70-200 F4 VR.
Per il lato wide, sono indeciso fra:
- Nikon 16-80 F2.8-4 + Samyang 16 F2 per foto notturne;
- Sigma 18-35 F1.8 (paesaggi più foto notturne) + Nikon 50 F1.8 (per coprire la focale che resta fuori dalla Sigma).
Nel primo caso, l'insieme è forse più equilibrato e ho VR sulla 16-80 (che però costa uno sproposito per la luminosità che offre), abbinerei la Samyang a fuoco manuale solo per le foto notturne.
Nel secondo caso non ho nulla di stabilizzato e non so se questo possa essere un problema, considerando che su Pentax avevo stabilizzatore sulla macchina. Ma dicono che la 18-35 meritevole.
Non ho problemi particolari con il peso da lottare a spalla, con la seconda opzione avrei credo 500g in piu
Grazie.
4 commenti, 605 visite - Leggi/Rispondi