consiglio in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Novembre 2014, 13:21 Comincio col chiedere scusa se già dal mio primo post sbaglio target ma vedo che in questo forum sono presenti, oltre che indiscussi professionisti, molte persone tolleranti e pazienti, quindi spero in una comunque benevola accoglienza.
Sono un vecchio, piuttosto vecchio, possessore di Nikon ma non sono mai stato nè sono, e probabilmente mai sarò, un buon fotografo.
Sono più che altro un birdwatcher, e per questo mio hobby, che coltivo quando posso, ho girato buona parte dell'Europa non disdegnando altre mete. Il mio obiettivo è l'osservazione, il riconoscimento ma non disdegno la documentazione fotografica di ciò che osservo.
Attualmente utilizzo per questoscopo una vecchia D200 con obiettivo Nikor 80-400 f/4.5-5.6D VR (credo il primo che è stato commercializzato).
Possiedo anche qualche altro obiettivo Nikkor tra cui il 105mm f/2.8 che non ho praticamente mai usato.
Ma veniamo al sodo: avrei intenzione di aggiornare la mia "attrezzatura" tenendo conto che non sono fotografo da capanno quindi mi serve qualcosa di utilizzabile a mano libera durante le mie uscite (per lo più compiute all'estero).
Domanda 1: se resto in Nikon qualcuno ha provato la D 750 con il Nikkor 300 f/4?
Domanda 2: qualcuno sa dirmi se la Nikon produrrà a breve (mesi, non anni) un nuovo 300 f/4 VR?
Domanda 3: sono disposto anche a passare a Canon ma cosa prendo? Mi pare di capire che anche il loro 300 f/4 non è poi così recente.
Ringrazio anticipatamente se qualcuno avrà la pazienza ed il buon quore di rispondere a queste mie curiosità.
5 commenti, 319 visite - Leggi/Rispondi