RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Achi
www.juzaphoto.com/p/Achi



avatarfiltro polarizzatore
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Novembre 2013, 9:58


Nella mia infinita ricerca e valutazione di filtri polarizzatori mi sono imbattuto in un'azienda inglese tale Edmund Optics che fra le altre cose (davvero tante) produce filtri ND e filtri polarizzatori circolari a vite e o a lastra 10x10 con luce polarizzata a "destra e sinistra". Sono disponibili rivestimenti "plastici" e a "pellicola" per usi diversi.
C'è qualcuno che conosce di cosa si tratta? Potrebbe essere materiale per la fotografia?
Grazie a tutti
Achi


0 commenti, 234 visite - Leggi/Rispondi


avatarScelta polarizzatori
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Novembre 2013, 10:08


Salve a tutti
sto meditando nella scelta di un polarizzatore da usare prevalentemente sul mio Tokina 11-16.
Sto vaultando un livello medio-alto, così da disporre comunque di qualità a prescindere dal corredo attuale (Nikon D 300, Tokina 11-16 per paesaggio, ed altro).
Sono orientato su un filtro a vite, anche se posseggo un kit cokin Z Pro con relativi GND, in quanto per i dedicati ne approfittano, risolverei comunque il problema dell'allineamento; la vignettatura è relativa in quanto anche a scattando a 13 o 14 mm di apertura non è una gran perdita, oppure modificando la disposizione dell'hoder per arrivare comunque a 12.
Le mie domande sono per decidere tra:
- B+W Kasermann MRC nano xs Pro Slim, Heliopan SH PMC Slim, NIKON C-PL II, HOYA HD Slim (extra dun) (l'ordine è relativo al prezzo).
- Questi filtri hanno la filettatura frontale per l'attacco dell'holder ed eventualmente del tappo?
- In una sequenza è meglio piazzare prima il CPL ai GND o è relativo?
Altra opzione è quella di optare per un 82 mm con Step up, o con diavoleria da applicare all'holder.
Ringrazio tutti per eventuali contributi.
Achi


3 commenti, 445 visite - Leggi/Rispondi





prov. Perugia, 8 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Achi ha ricevuto 994 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 11 Ottobre 2011

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me