Bande verticali nelle foto. Qualcuno sa dirmi cosa può essere??? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Marzo 2025, 12:10 Occasionalmente scattando con la mia Xs10 si presentano queste bande verticali (questo fenomeno capita ogni 100/200 foto). Ultimamente mi sembra che succeda più di frequente. Qualcuno ha un'idea di cosa possa essere???
img8.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/5012357_m.jpg 13 commenti, 579 visite - Leggi/Rispondi
Off camera flash con fuji X soluzione economica testata e funzionante. in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Agosto 2015, 13:02 Ciao a tutti ho aperto questo post perché ho faticato un po' a chiarire cosa funziona e cosa no volendo usare un flash off camera con la serie X, e volevo condividere con voi i risultati della mia ricerca.
Intanto sono approdato a XE2 da nikon che continuo ad affiancare (e credo continuerò) a Fuji. Per questo ho un Sb600, un Sb910 e un Metz per nikon. Premesso che l'unico modo per avere il TTL è acquistare un flash Fuji (o compatibile tipo Nissin). Anche con un flash Fuji però, il TTL off camera non è possibile, infatti non esiste un sistema radio, oppure ottico e nemmeno un banale cavo, prodotto a questo scopo da Fuji o da altri.
A questo punto l'unico modo per usare un flash al di fuori della slitta è di usarlo rigorosamente in manuale. Questo si può fare (anche se è un flash fuji) mediante un cavo (io ho usato tutti i miei sb nikon con un cavo per nikon e funzionano perfettamente ma credo che anche i canon funzionino altrettanto bene con un cavo canon) oppure con un sistema di trigger radio.
E qua, non esistendo modelli, professionali o meno, dedicati al mondo Fuji, si apre un mondo. Personalmente non volendo spendere cifre importanti ho provato i trigger che già avevo per nikon, i cinesi Yongnuo RF603N, che prima con D700 e poi con D610 hanno sempre funzionato perfettamente. Purtroppo con XE2 niente da fare. Cercando qua e là ho scoperto che il modello giusto da usare è lo Yongnuo RF603N II. E' un modello migliorato ma compatibile con gli RF603 prima serie. Quindi per circa 20 euro ho preso sulla baia il 603N II che uso su XE2 come master e i 603N vecchi montati sui flash.
In questo modo tutto funziona benissimo, almeno sulla XE2, ma credo che per le altre macchine della serie X non ci siano differenze particolari nel comparto flash.
Gli RF603 ci sono anche in versione C per canon.
Naturalmente esistono molte altre opzioni e spendendo di più si possono prendere dei trigger migliori tipo i pocket wizard, ma il tutto funzionerà comunque nello stesso modo, e cioè in manuale. (E questo è uno scandalo per un sistema fotografico così bello e ambizioso come quello X, ma questo è un altro discorso...)
Sperando di essere stato utile...
4 commenti, 2954 visite - Leggi/Rispondi