Nikon Z6 II e problema di visualizzazione in tempo reale nel mirino e nel live view. in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Febbraio 2021, 17:50 Ciao a tutti,
ho da poco fatto l'aggiornamento da una reflex D750 a una Z6 II e per ora, visto covid e mal tempo, mi sto solamente studiando le configurazioni varie del menù e fatto qualche scatto di prova nel mio giardino di casa.
Ho notato però una cosa per la quale volevo porre l'attenzione a chi possiede una Z6 II e che secondo me è importante che se ne parli affinché se si trattasse di un baco nel software, questo possa essere risolto appunto evidenziandolo, a meno che anche per voi, risulterà una cosa normale e standard da funzionamento mirrorless e quindi io conosco ancora poco il funzionamento delle mirrorless essendo questa la prima che posseggo.
Uno dei vantaggi delle mirrorless è che si ha la possibilità di vedere direttamente nel live view e più che altro nel mirino, come verrà esposta la foto in tempo reale in base ai cambiamenti delle configurazioni di diaframma, tempi e iso, avendo inserito precedentemente nel menù d9 "Applica impostazioni nel live view" con il settaggio "ON".
Da prove effettuate, la possibilità di vedere in tempo reale questi cambiamenti al cambiare dei valori, si ha solamente nella modalità "M" (manuale), mentre se si mette la modalità priorità di diaframmi o tempi, sia nel mirino che nel live view l'immagine, al cambiare dei valori, non cambia assolutamente. Naturalmente ho inserito le ISO in modalità manuale proprio per non far compensare la fotocamera al variare degli altri valori. L'assurdo è che inserendo la visualizzazione nel display dell'istogramma, pensavo che almeno vedessi che lui si muovesse per farmi capire quando l'esposizione era corretta, ma neanche l'istogramma subisce cambiamenti. L'unica cosa che ti fa capire che stai sottoesponendo o sovraesponendo è la linea degli EV che comincia ad abbassarsi o alzarsi se vai in sottoesposizione o sovraesposizione.
Nel dettaglio la mia prova è stata questa:
- nella mia stanza con luce ambiente scarsa, in modalità manuale (ghiera in M), i valori giusti vedendo l'istogramma o il live view con l'immagine che diventava della giusta luminosità, l'esposizione corretta era ISO 100 (in manuale), f/4, tempo 3" (secondi).
- mettendo la ghiera in priorità di tempi (tralasciando quella di diaframmi che compensa fino a 30" e anche fino a 900" se impostato), ho inserito ISO 100 (in manuale), f/4, 1/8000 e sia il live view che il mirino e l'istogramma non sono andati in sottoesposizione, anzi vedevo l'immagine come se fosse corretta. Facendo lo scatto naturalmente l'immagine è venuta tutta buia. Come dicevo l'unica attenzione è quella di vedere la linea EV che in questo caso era andata tutta in basso.
Prima di scrivere qui però, per essere certo che non avessi smanettato qualche configurazione in modo sbagliato, ho scritto a Nital e oggi pomeriggio ho avuto la loro risposta ufficiale dove mi hanno detto che "il comportamento della fotocamera rientra negli standard della casa madre".
Il mio parere è che questa cosa invalida uno dei valori aggiunti delle mirrorless e per me è anche peggiorativa nei confronti delle reflex dove almeno ci si poteva avvalere dell'istogramma. Quindi funzionamento della visualizzazione in tempo reale solo in "M".
Sarei curioso di sapere cosa ne pensate e se magari è veramente un funzionamento standard delle mirrorless anche di altro brand.
Ciao
Riccardo
12 commenti, 4208 visite - Leggi/Rispondi