|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Luglio 2025, 9:21 "L'interpolazione digitale avanzata potrebbe garantire più risoluzione senza scatti multipli, risolvendo i problemi di artefatti soprattutto nelle foto naturalistiche". fotocult.it/om-system-ia-interpolazione-risoluzione-fotografia-natural OM System sta esplorando l'uso dell'intelligenza artificiale per spingere la risoluzione dei suoi sensori oltre i 25 megapixel nativi, ma senza un aumento fisico del numero di pixel. La strada è quella della fotografia computazionale avanzata, una scommessa per offrire soprattutto ai fotografi naturalisti quello scatto singolo ad altissima risoluzione che ancora manca a chi utilizza il formato QuattroTerzi. A svelare la direzione strategica è Eiji Shirota, direttore dello sviluppo dei prodotti di OM System. In una recente dichiarazione ha messo in luce le sfide e le opportunità di questo approccio. “Puntiamo molto sulla fotografia computazionale“, ha spiegato Shirota, “ma siamo consapevoli che per il nostro zoccolo duro di appassionati, in particolare gli ornitologi e i fotografi naturalisti, funzioni come l'High Res Shot multi-scatto non sono sempre la risposta“. Il problema è noto: questa tecnica, che combina più immagini per creare un file a risoluzione maggiore, genera artefatti non appena il soggetto o la fotocamera si muovono, anche di un soffio. Un limite inaccettabile quando si immortala il battito d'ali di un rapace o un animale selvatico. La soluzione, secondo OM System, risiede in un'evoluzione intelligente dello scatto singolo. L'idea è quella di sviluppare un algoritmo di interpolazione tramite IA così sofisticato da poter generare un'immagine ad altissima risoluzione, nitida e ricca di dettagli, partendo da un'unica esposizione. Tuttavia, la strada per questa tecnologia è ancora in salita e richiede una potenza di calcolo che gli attuali processori non sono in grado di fornire. Lo ha precisato il vicepresidente Kazuhiro Togashi: “Il lavoro necessario per aumentare digitalmente la risoluzione in-camera con questa qualità richiederebbe uno sforzo di elaborazione troppo elevato per l'hardware attuale“. Ciò implica che, per realizzare questa visione, OM System dovrà progettare un nuovo e più potente motore di elaborazione, pensato specificamente per le complesse operazioni di machine learning. Nel frattempo, l'azienda non resta a guardare e continua a potenziare le funzioni computazionali già apprezzate dai fotografi, come il Live GND (Graduated Neutral Density), che simula l'effetto di un filtro graduato direttamente in camera, liberando il fotografo di paesaggio dalla necessità di accessori esterni. L'approccio di OM System è quindi quello di seguire un percorso simile a quello già tracciato da software come Adobe Photoshop e DxO, con l'obiettivo di migliorare la qualità dell'immagine in modo efficace e naturale. Tuttavia, se questa tecnologia dovesse affermarsi, nessuno impedirà ai produttori di sistemi APS-C e full frame di fare altrettanto; partendo da immagini con una qualità intrinseca già superiore, il salto di qualità per loro potrebbe essere ancora più evidente, aprendo scenari completamente nuovi per l'intero settore fotografico. 62 commenti, 3287 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Luglio 2025, 21:17 Si continua da qui La scena - la foto più bella e' quella di Yannik piegato a terra che si regge sulla racchetta e non si vede il viso. Bellissima 38 commenti, 1224 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Giugno 2025, 7:37 Proposta in due versioni, con e senza EVF. Peccato per il sensore più piccolo di un M43. Il solo look vintage non basta. www.kickstarter.com/projects/1940283777/yashica-fx-d-camera-blending-f www.fowa.it/news/yashica-fx-d.php 30 commenti, 1995 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Maggio 2025, 10:41 www.dpreview.com/news/0918627425/sony-fx-2-cinema-hybrid-camera-announ www.sony.it/electronics/fotocamere-obiettivo-intercambiabile/ilme-fx2 0 commenti, 106 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 20 Marzo 2025, 8:26 Occasione imperdibile se vi interessa un irix! Penso che prenderò il macro 150mm attacco canon da adattare a L-mount. 12 commenti, 376 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 18 Marzo 2025, 19:09 Si prosegue da qui 53 commenti, 2700 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Gennaio 2025, 8:17 E' proprio così 25 commenti, 1390 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Dicembre 2024, 16:01 E il mondo fotografico non sarà più lo stesso!!! Tutte le strabilianti caratteristiche innovative qui: www.panasonic.com/it/consumer/fotocamere-e-videocamere/fotocamere-lumi 165 commenti, 12303 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 04 Dicembre 2024, 13:58 Si continua da qua 187 commenti, 10190 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 11 Novembre 2024, 14:29 Ecco, com'è finita: ilmanifesto.it/se-la-radio-e-artificiale www.ilpost.it/2024/11/06/off-radio-krakow-intelligenza-artificiale-wis 8 commenti, 336 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 31 Ottobre 2024, 9:53 Nonno "Arturo, spiegami un pò cosa sono 'sti selfie..." Nipote "Nonno, sono cose che si fanno con una mano, quando si è soli e..." Nonno "Ah... ai miei tempi si chiamavano in un altro modo!" 3 commenti, 189 visite - Leggi/Rispondi PAGINA: TUTTE LE PAGINE | PAGINA SUCCESSIVA » | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Ilcentaurorosso ha ricevuto 348388 visite, 2690 mi piace (cit. "al centauro rosso non gli devi cagà er cazzo!") Registrato su JuzaPhoto il 13 Ottobre 2014 AMICI (100/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me