|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Landescape www.juzaphoto.com/p/Landescape ![]() |
![]() | Sigma 16mm f/1.4 DC DN C Pro: Nitidezza su tutto il fotogramma, Bokeh, Colori, Autofocus, prezzo. Contro: non stabilizzato, più pesante rispetto ai diretti concorrenti. Opinione: Bellissimo obiettivo che - con la Sony A6500 - mi ha regalato (e regala) tante soddisfazioni sia foto che video. Equivalente ad un 24mm, è nitidissimo e ha uno splendido bokeh. La costruzione è ottima, solida e - forse - anche troppo semplice (mancano dei controlli, vedi i "contro"). I pro: Lato foto: nitido su tutto il frame, nelle foto di paesaggio restituisce immagini con dei bellissimi colori. I flare e i ghosting sono sempre ben controllati, le aberrazioni cromatiche praticamente assenti. Vista la lunghezza focale e l'apertura del diaframma ben si adatta anche ai ritratti ambientati: anche in questo campo lo reputo un obiettivo eccellente. Lato video: montato sulla A6500 con un Zhiyun M2S Crane, ha restituito splendidi filmati in 4k25p super nitidi in qualunque situazione, dal pieno sole al buio della notte, aiutando la fotocamera a usare iso bassi. Il focus è sempre stato preciso anche in scarsa luce. E il bokeh...beh, second me è spettacolare. A questi "pro" aggiungo una considerazione: è una lente che (1) se viaggi "con la famiglia" lo monti su e ci fai tutto con bellissimi risultati senza sentire il bisogno di usare altro se non in particolari situazioni; (2) se il viaggio è "fotografico" il discorso è il medesimo, magari però montandolo su un secondo corpo. Insomma è un fisso "tuttofare" di ottima qualità. I contro: E' pesante. Pesa il doppio del diretto concorrente Sony 15mm f/1.4 (ma costa anche meno eh) da risultare quasi al limite per uso con il gimbal Zhiyun M2S Crane: resta comunque un setup ragionevolmente leggero da portare in vacanza senza nessun problema e comunque risulta molto più leggero di un setup FF equivalente. Non è stabilizzato ma se come me avete una fotocamera con sensore stabilizzato va bene uguale. Manca completamente dei controlli: diaframma, pulsanti e scale delle distanze, ha solo l'anello di messa a fuoco manuale. inviato il 05 Settembre 2023 |
![]() | Sony E 11mm f/1.8 Pro: Ottima nitidezza su tutto il frame anche a tutta apertura, Luminosità, Tropicalizzato, Leggerezza e compattezza eccellenti, Prezzo Contro: Distorsione (ma accettabile e correggibile). Opinione: Comprato per fotografia paesaggistica, sono molto, molto soddisfatto dell'acquisto. Si tratta di una lente super leggera e compatta, coerente con la filosofia di un sistema APS-C (che - normalmente - è un sistema più leggero e trasportabile di un FF) e nonostante ciò è molto nitida su tutto il frame. L'apertura del diaframma è una manna dal cielo per un sensore APS-C e, grazie alla focale corta, è possibile lavorare agevolmente in iperfocale anche a tutta apertura: ciò la rende una lente da prendere seriamente in considerazione per chi vuole fare fotografia notturna o comunque in scarsa illuminazione con sistemi APS-C. In confronto al Samayang 12mm f/2, trovo la Sony più nitida e più comoda da usare, inoltre - anche se sembra poco - trovo utili quei gradi in più di angolo di campo. A questi pro si aggiunge poi la tropicalizzazione. Per quanto riguarda i contro, non ne ho riscontrato. Personalmente avrei preferito un 10mm ma non si può avere tutto. Si tratta ovviamente di una lente che, essendo fissa, è genericamente meno versatile di uno zoom ma a me va benissimo così. inviato il 09 Dicembre 2022 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me