|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Novembre 2020, 19:31 Ciao a tutti, mi sono finalmente deciso ad acquistare questo calibratore! il giorno dopo Amazon consegna puntualissimo. Già godo ed è pure domenica, quindi ho tempo... felice come un bambino, me lo studio e mi metto al lavoro. Ho letto le istruzioni e credo di aver fatto tutto correttamente, ma.... dopo aver lavorato la prima foto post calibrazione, che mi sembrava perfettamente equilibrata sul monitor, la pubblico su FB, la vado poi a riguardare sul mio iphone, giusto per capire la differenza (adesso che finalmente ho il monitor perfettamente calibrato!!!) e sorpresa.... sullo schermo del mio iphone, regolato ad una luminosità media, la foto mi appare come se fosse sovraesposta di 2 stop ![]() ![]() ![]() I colori sì, quelli sono finalmente perfetti e il mio monitor non ha più la dominante azzurrina di prima, ma su luminosità e contrasto mi sa che proprio non ci siamo. Il monitor è un DELL U2412M, Il software lo rileva e ho lasciato le impostazioni automatiche (led bianco, illuminante CIE D65, Luminanza 120 cd, gamma 2,20) Durante la calibrazione in effetti ho dovuto abbassare molto la luminosità del monitor (da 100 a 34 per darvi un idea), ma già sapevo che prima era troppo "acceso" quindi mi sono stupito un po', ma non troppo (saprà ben meglio il calibratore di me, no...?) Visto il risultato però mi vengono parecchi dubbi... Che senso ha calibrare il monitor se a fine elaborazione la foto la puoi vedere bene solo lì? Mi pare evidente che qualcosa non vada Mi date una mano a capire cosa potrei aver sbagliato? Grazie a tutti 0 commenti, 131 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 31 Ottobre 2020, 17:12 Ciao a tutti, da qualche giorno sto considerando questa possibilità... Ho una xt-1 e faccio prevalentemente foto di paesaggio Il fujinon 14/2,8 mm è una lente superba, leggera e nitidissima, tanto che nonostante senta da tempo la mancanza di una focale più corta, non ho mai deciso di sostituire il 14 con il fujinon 10-24, non ritenendo che il vantaggio focale, seppure di un obiettivo di cui leggo sempre molto bene, valesse la perdita dell'eccellente nitidezza e risoluzione del 14. Ora con l'8-16/2,8 il discorso cambia un po', sia perchè 8 mm sono davvero un sogno che attendevo da tempo (ma appena uscito era davvero troppo caro), sia perchè da quanto leggo mi pare di capire che non rimpiangerei troppo la nitidezza del 14, considerando che comunque non posso aspettarmi la stessa resa di uno dei migliori grandangoli fissi esistenti, quali considero il fuji 14/2,8. Volevo condividere chiedendovi pareri e immaginando che magari anche altri hanno fatto lo stesso pensiero... 29 commenti, 959 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 02 Gennaio 2017, 21:05 Ciao a tutti, oggi ho provato ad aggiornare il firmware di questa lente, dalla versione 1.00 alla versione 1.21. Prima ho fatto tutti gli aggiornamenti disponibili per gli altri obiettivi ed è andato tutto bene, con questo non riesco, il display mi dice che la versione scaricata è per un altro modello, eppure ho controllato e rifatto tutto 3 volte. Noente da fare. Qualcun altro ha avuto lo stesso problema? E' un problema del sito fuji? 0 commenti, 166 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Novembre 2012, 20:50 Ciao a tutti. Premetto che la materia pc mi è piuttosto oscura ![]() Oggi sono stato da un rivenditore che sulla base delle mie esigenze mi ha fatto questo preventivo: Case atx CODEGEN 500 W 36 EURO Asus P8B75-M-LX - S. 1155 58 EURO CPU INTEL CORE I3-3220 3,30 Ghz 3M BOX 1155 105 EURO HDD 3,5 WD 1 TB 5900 64 MB SATA3 (wWD 10 EZRX) 59 EURO MEMORIA DDR III 4 GB PC 1333 KINGSTON 1X4 17 EURO MASTERIZZATORE DVD-R LG H24 NS90 BULK BLACK SATA 15 EURO SAPPHIRE ATI RADEON HD6570 2048 MB GDDR3 56 EURO aggiungendo 3 euro per l'asssemblaggio e aggiungendo l'iva spenderei 460 euro. con 20 euro in più mi porta la memoria a 8G. Prima di prendere decisioni volevo sentire un po' di pareri/consigli, il budget è quello, di più al momento non vorrei spendere, ci sono cose diverse o migliori che secondo voi andrebbero prese in considerazione? Quali grossi limiti/pregi ha questa configurazione? Grazie a tutti per l'aiuto che mi darete ![]() Fabio 4 commenti, 1286 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 26 Ottobre 2012, 16:30 Ciao a tutti, vorrei comprare un monitor Dell e ho visto che facendolo arrivare dalla Germania riuscirei a risparmiare una cinquantina di euro anche rispetto al prezzo di amazon. Non sono però riuscito a capire se la garanzia sarebbe valida anche in Italia e come funzionerebbe in caso di problemi. Qualcuno può darmi infrmazioni o suggerimenti? Grazie Fabio 3 commenti, 1163 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 24 Ottobre 2012, 10:42 Ciao a tutti, mi interessava raccogliere un giro di pareri sul quesito del titolo. Dopo l'annuncio del nuovo firmware che porterà l'af della 5D III a F/8 ho pensato che cambiare il mio 100-400 con il 70-200 is f/4 potesse darmi ancora maggior versatilità con l'uso dei duplicatori, maggiore nitidezza sicura del 70-200 liscio, forse pari nitidezza se non maggiore duplicandolo col 2x serie III. Cosa ne pensate? Fabio 0 commenti, 808 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Ottobre 2012, 21:51 Ciao a tutti, devo procurarmi un portatile sul quale fare post produzione seriamente, con uno schermo degno, anche se intendo acquistare anche uno schermo fisso a cui collegarlo quando sono a casa. Purtroppo sono del tutto ignorante in materia. Al momento lavoro le mie foto su un acer travelmate 6040, che ha una scheda grafica piuttosto penosa e temo qiundi di non poter valutare con sufficiente affidabilità i risultati. Qualcuno ha voglia di consigliarmi tenendo conto che non vorrei superare gli 800-900 euro per il pc e che più avanti ne spenderei altri 200 circa per il monitor fisso? Grazie Fabio 6 commenti, 1261 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Settembre 2012, 18:37 Ciao a tutti, come da titolo mi sta prendendo la scimmia per la 5DIII e temo proprio che prima o poi qs scimmia prenderà definitivamente il sopravvento... ![]() Una cosa che mi frena al momento (un'altra oltre al prezzo ![]() 90 commenti, 8340 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Gennaio 2012, 12:25 Ciao a tutti, ho una 7D e sto valutando l'acquisto di uno tra questi 2 obiettivi. Dai test che ho visto mi sembrano entrambi di ottima qualità, ma volevo qualche parere/consiglio da chi li conosce. Per quanto riguarda Sigma inoltre ho letto che molte volte da un esemplare ad un altro può esserci molta differenza, sapete dirmi se anche con Tokina c'è questo problema? Ringrazio anticipatamente per tutti i consigli e suggerimenti che vorrete darmi Fabio 18 commenti, 6438 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 15 Giugno 2011, 11:00 Io sono della provincia di Torino, abito a Rivalta. Per il giorno aspetto altre risposte, per il momento il 16 anche per me è libero. ...anche se abito a Torino, però il sangue è calabrese, va bene lo stesso? ;D Attendiamo per vedere chi aderisce 44 commenti, 3386 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Novembre 2011, 18:26 Ciao a tutti, ho letto in alcuni post che per risolvere gli inconvenienti dati dall'eccessiva densità del sensore della 7D la si può usare a risoluzione ridotta. La cosa mi ha sempre lasciato perplesso, ma ho voluto fare una prova facendo 2 scatti identici a 6400 iso sia a 18 mpx che 10 mpx. Il risultato è migliore a 18 mpx, grana identica e maggiore incisione. Qualcuno mi spiegerebbe se e quali vantaggi ci sarebbero riducendo la risoluzione? così magari faccio degli scatti specifici per capire meglio. Grazie Fabio 25 commenti, 5530 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 23 Novembre 2011, 22:31 Ciao a tutti, vi chiedo aiuto!!! Per la prima volta ho fatto un video con la 7d in occasione di uno spettacolo fatto da due amiche. Ora ho dei pezzi da una ventina di minuti che occupano una memoria mostruosa (fino a 3,94 G ciascuno). Vorrei montarli insieme e ridurre il peso dei file. come si fa? Che programmi mi servono? Grazie mille 3 commenti, 1445 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Fabio Faustini ha ricevuto 168227 visite, 1432 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 07 Luglio 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me