|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 11 Gennaio 2018, 20:48 Io seguo, tu segui?? e lui? boh.... forse mia sorella segue... Dopo di leggere il messaggio numero 1 milione con la parola Seguo....mi domando... nessuno vede il bottone Segnalibro sopra i post???? (che serbe per SEGUIRE il post.....) Tante volte vedo tipo 20 messaggi nelle mie Notifiche, vado con curiosità a leggere i nuovi messaggi dei post che mi interessano e mi trovo con che Mario Rossi ha scritto la benedetta parola "seguo" ......mamma mia, ma a chi le interessa che pinkopallino segue un post???? per questo e per altri cento di motivi più o meno della stessa natura ci troviamo con post di 15 pagine "parte 80" impossibili da seguire, con messaggi in topic pari al 5%, si comincia con una domanda sul 50mm 1,8 canon e se finisce con chi e stato il colpevole che non era pronta la ruota della Ferrari di Eddy Irvene nel GP di Europa del 99'..... Se ci fossero regole simili a quelle tipo dei forum di AVMagazzine sarebbero bannati il 90% dei messaggi, ma il foro sarebbe di una chiarezza e utilità 100 volte maggiore.... Saluti PS: Seguo 48 commenti, 2202 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 11 Gennaio 2018, 19:14 Salve Dopo molto di avere Amazon Prime ho "scoperto" Amazon Drive e sto cercando di fare un backup delle mie fotografie, ho cominciato molto bene caricando parecchie foto, ma da 4-5 giorni i caricamenti si sono rallentati tantissimo, mi sembra molto strano, allora sono andato a controllare il traffico internet del mio router, vedo che carica a una velocità media di 100KB/S , quando metto in pausa Amazon Drive la velocità è pare a 0KB/S, quindi tutti quelli 100KB/S corrispondono al software di Amazon, il problema e la mia preoccupazione è che da questa mezzanotte (e anche i giorni precedenti) ha caricato SOLO 0,09 GB, invece dei 6GB che sono USCITI dal mio pc, la mia domanda è, COSA STANO POTANDO VIA DAL MIO PC?????????????? la velocitá è costante e posso dimostrarlo, sono usciti 6GB e io vedo solo 0,09GB in Amazon Drive....... Qualcuno ha controllato questa cosa? e da 5 giorni che si caricano pochissimi MB, ma la velocitá di uscita é sempre 100KB/S di media..... c'è qualcosa che non quadra.... 0 commenti, 272 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Novembre 2017, 14:12 Ciao ragazzi Sto provando a fare un cinemaghaph seguendo un tutorial su youtube, arrivato al punto dove devo selezionare-copiare-invertire-incollare le immagine Ps si chiude e si apre la finestra di arresto anomalo..... leggendo i commenti del videotutorial vedo che anche a altre persona succede proprio lo stesso!!! Ho provato avviare Ps senza plugins (premere Shift + doppio clic sul icone Ps), provato cancellare tutti i file temp di windows e Ps..... ma niente, continua a crashare quando incollo la immagine (che tra l'altro sono poche, non è un problema che "esplode" la memoria...) Qualcuno ha idea di cosa succede?? Vi lascio il link per dargli un'occhiata Saluti e grazie PS: Ps CC originale con abbonamento....... ma se funziona cosi mi sa che passo al "dark side" 0 commenti, 494 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Agosto 2017, 16:48 Ciao! Sto cercando un telecomando per Olympus E-M1 Mark II, l'originale non mi convince per nulla, anche il prezzo non ha senso..... ma non trovo altro....qualcuno conosce una alternativa?, con la Mark II hanno cambiato l'attacco, quindi i modelli vecchi non sono compatibile, ho letto che i telecomandi per Canon funzionano, qualcuno ha provato? tipo questo https://www.amazon.it/Neewer-Telecomando-Digitale-Scatto-Remoto/dp/B00 mi andrebbe benissimo, ma non so se funziona...... Grazie 35 commenti, 4035 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 12 Agosto 2017, 11:28 Salve Da un po di giorni ho un problema con la penna della tavoletta Wacom Intuos PT S in Photoshop CC, non mi riconosce più la sensibilità, è come usare il mouse o disattivare la sensibilità degli strumenti..... nelle opzioni del driver wacom dove puoi settare la pressione la sensibilità funziona, quindi non è un problema della penna, ma Ps non la riconosce.... ho provato rimettere i driver è anche provare con il driver anteriore, ma non va..... come ultima prova ho messo il driver vecchio (2015) e funziona, ma perdo le opzioni Controlli Schermo che sono fondamentali.... Sinceramente non capisco perché Ps "non vede" più la sensibilità della penna.... A qualcuno le ha successo qualcosa simile?? Grazie 2 commenti, 794 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Luglio 2017, 19:00 Salve, Ho fatto delle prove col Godox TT350o sulla Olympus Em-1 Mark II, con il flash in TTL posso scattare fino a 1/250s senza problemi, e come e ovvio non mi lascia settare più velocità, volendo testate il HS sync premo il tasto sul flash e automaticamente sulla fotocamera posso aumentare la velocità, fino a qui tutto bello, ma quando scatto la HS non funziona, le foto vengono tutte sottoesposte (nere nere).... quindi la HS funziona a metà, ovvero mi lascia aumentare la velocità ma la "potenza" del flash non cambia.... Qualcuno ha provato? devo settare qualcosa nella fotocamera? Ho provato anche in manuale e cmq non va..... Gracias Gab 9 commenti, 3249 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Giugno 2017, 22:24 Dal OlyDays a Cansiglio JPG vs RAW Ciao ragazzi, sabato durante la giornata e soprattutto nella presentazione del sistema Olympus è stato detto e extra detto che conviene scattare in JPG perchè già la foto esce finita, che il software/hardware della fotocamera fa degli JPG “perfetti”, che i RAW non valgono la pena, che bisogna lavorare tanto en post produzione e perdere un sacco di tempo ecc ecc… Allora mi sono messo alla prova, perché ero molto scettico al riguardo….oggi mentre sono andato a dare un'occhiata al fotomercato che hanno fatto in centro Treviso mi sono portato la mia Em1 Mark II con il Olympus 9mm f 8 fisheye e le schede configurate RAW + JPG alla massima qualitá….arrivato a casa scarico le 20 foto, quelle JPG con il software Olympus (mamma mia che lento è… e ho un pc gamer…..) e le exporto, poi scarico i RAW su Lr con un preset fatto da me semplicissimo e le exporto senza fare altro, quindi la “post produzione” è durata esattamente lo stesso tempo…. Il risultato potete vederlo nel link…... JPG Olympus www.dropbox.com/sh/hp8l9aksmhwb56y/AACxJYaknV8jiVvzEgZTVvlra?dl=0 JPG Lr www.dropbox.com/sh/gbvonpgykocg21a/AADLVSi1LnJzFFLEMpXBqzmka?dl=0 Allora… non ho ancora capito il perchè della fissazione di portare alla gente a scattare in JPG, non c'è nessun motivo valido per farlo, quando se vuole fare un effetto in camera del tipo quelli che sono disponibile nella modalità ART si fa e punto, dopo se continua a scattare in RAW nelle modalitá “normali”, non ha senso scattare in JPG avendo la posibilitá di approfittare tutta la informazione del RAW quando serve, e avendo lo stesso tempo di post produzione. Se magari il ragazzi del OlyDays leggono questo, vi prego di scaricare le foto dal link guardarle bene (uso due monitor quindi posso guardarle contemporaneamente è la differenza è abissale), e me dite sinceramente se vale la pena o no…. Non ho guardato bene il software Olympus Viewer3, ma sono sicuro che si possono fare i preset per lo sviluppo RAW come in Lr, quindi anche chi non ha Lr puó fare comunque lo “sviluppo veloce” dei RAW avendo una qualità molto superiore “per lo stesso prezzo”...... Il mio preset Lr è questo : Luci -90 Ombre +90 Bianchi +20 Neri -20 Chiarezza +15 Curva di viraggio: Contrasto medio Luminanza 15 (solo perché scattate a ISO 800 per via del f8 e scatti “street”in movimento) Correzioni obiettivo: Rimuovi aberrazione cromatica Tutto qui :) Gabriel PS: prima volta che uso Dropbox, se non va ditemi e controllo 0 commenti, 266 visite - Leggi/Rispondi | 49 anni, Argentina, 131 messaggi, 34 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Gab76 ha ricevuto 24373 visite, 238 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 22 Settembre 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me