RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Douglas Mortimer
www.juzaphoto.com/p/DouglasMortimer



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Douglas Mortimer


sigma_sd1Sigma SD1

Pro: 1) Sensore strepitoso: definizione, dettaglio e tridimensionalità dell'immagine a livelli mai visti. 2) Ottima lavorabilità dei file (eccellente recupero delle ombre). 3) Modulo AF semplice ma, se abbinato a buone ottiche, si mostra molto rapido e preciso. 4) Corpo macchina solido, tropicalizzato, ergonomico. 5) Disposizioni dei comandi e interfaccia menu estremamente semplici, chiari e funzionali. 6) Utilissima l'opzione su ghiera del MLU (Mirror Lock Up).

Contro: A mio avviso i principali difetti della SD1 sono i seguenti: 1) esasperante lentezza di elaborazione e scrittura su scheda dei RAW (file molto pesanti); 2) in alcuni casi possibile emergenza di banding orizzonatale (soprattutto nel recupero spinto di ombre/luci); 3) in rari casi possibile emergenza di flare dovuti al filtro IR. 4) Worflow allungato dal pasaggio in SPP

Opinione: Macchina da colpo di fulmine! La resa del Foveon è insuperabile e fa presto dimenticare i difetti (pur presenti) della SD1. A bassi ISO (fino a 400) il dettaglio è da urlo, ma i file sono utilizzabili fino ad almeno 1600 ISO. Oltre 1600 ISO la qualità degrada rapidamente. La macchina si presta in particolare a foto paesaggistiche, macro e still life, ma io la uso principalmente in caccia fotografica (dove però ne accuso l'eccessiva lentezza). Non si presta, infatti, per foto d'azione a causa degli evidenti limiti dovuti ai tempi di elaborazione e scrittura dei file.

inviato il 27 Agosto 2012




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me