RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Simone010479
www.juzaphoto.com/p/Simone010479



avatarMacchina per fotografare allestimenti di eventi e matrimoni
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Aprile 2019, 12:10


Buongiorno,
cerco consigli su quale macchina acquistare per fotografare allestimenti di eventi /matrimoni.

Queste le mie necessità:

buona tenuta ad alti ISO
JPG pronti da usare (non scatterò mai in raw)
connettività affidabile (WiFi ecc...)
se possibile possibilità di ottenere un discreto bokeh (capita molte volte di fotografare dettagli)
portabilità
preferenza lcd tiltabile

Avevo pensato a:
Sony RX100 M3
Canon 200d con 24 mm abbinato (ma non so se troppo limitante)

Qualcuno ha suggerimenti? Grazie mille.


0 commenti, 40 visite - Leggi/Rispondi


avatarPanasonic GX8 o Olympus Pen F? Dopo la Fuji x100t vietato sbagliare.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Marzo 2017, 17:30


Circa due mesetti fa ho acquistato una Fuji X100T, è stata una macchina che ho desiderato tanto per diversi motivi, ma che alla fine mi ha deluso (mea culpa) tanto da indurmi a restituirla ad Amazon...ergonomia perfetta, colori splendidi, jpg pronti (anche se penso che alla fine il jpg di Fuji sia un po' mitizzato), menù fantastico...ma lenta, troppo lenta nell'autofocus anche in condizioni di luce non estreme.
Qualcuno ha supposto che l'esemplare acquistato fosse difettato e nel dubbio ho preferito restituire tutto...
Da alcune settimane leggo e spulcio recensioni più o meno autorevoli per effettuare una nuova scelta che deve rispettare i seguenti canoni:
- presenza evf
- lcd touch e tiltabile
- prontezza af
- jpg il più possibile "pronto"
- buona resistenza a iso elavati
- trasportabilità (anche non estrema)
- ergonomia

Sono indeciso tra queste due macchine:
Panasonic GX8+ Panasonic 20 mm 1.7
Olympus Pen F+ Olympus 17 mm 1.8

Ho letto benissimo di entrambe e la decisione non è per nulla semplice.
La Panasonic ha il vantaggio di costare complessivamente di meno, di godere di un AF eccellente che sembra essere superiore a quello della Pen F in condizioni di scarsa luce, anche il touch screen sembrerebbe essere più responsivo.
Di questa mi preoccupa però la resa del jpg e la gamma dinamica...del 20 mm ho letto solo meraviglie.
La Olympus ha un fascino incredibile, materiali e design al top...non altrettanto si può dire per l'ergonomia. Mi attira molto la possibilità di utilizzare un jpg pronto e croccante, e trovo la rotella anteriore dedicata alle possibilità di B/N in camera o di altri custom presets, non solo una caratteristica per geeks, ma una vera e propria possibilità espressiva senza impazzire in pp cosa che detesto fare.
MA! Il menù sembra essere complicatissimo e per nulla razionale (avere un menù di M...A inficia di molto l'esperienza d'uso di una macchina, almeno per me), l'EVF sembra non all'altezza della GX8 così come l'affidabilità del touch, in più temo di esser sommerso da funzioni/rotelle presenti in quantità smodata...per il 17 mm ho letto anche qui solo meraviglie.

Chi ha voglia di aiutarmi fornendomi il proprio punto di vista?
Vi ringrazio.


21 commenti, 1451 visite - Leggi/Rispondi


avatarHo restituito la Fuji x100t... E adesso?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Marzo 2017, 10:05


Buongiorno a tutti,
scrivo per riuscire ad avere qualche spunto di riflessione in più o parere personale dagli utenti di questo forum.
Dopo vari tentennamenti decido di comprare la Fuji X100T basandomi su questi parametri:
Portabilità;
Disinteresse a crearmi un parco ottiche;
Ottimo jpg (raramente scatto in raw) in termini di "croccantezza" e di file non troppo "digitalizzato" (come ad esempio quello della RX100 che ho posseduto);
Portabilità;
Qualità costruttiva e fascino;

La macchina mi è piaciuta molto, ergonomia e comandi comodissimi, altissima possibilità di personalizzazione e ottima qualità dei file, MA ho riscontrato due grossi problemi:
- Lentezza dell'af (molto più lento di compatte premium che costano la metà!) anche in condizione di luce/scena non proibitive;
- Moltissime foto con fuoco errato (molte di più che rispetto a macchine che ho posseduto)

Il problema ora è cosa prendere?
Mi sto orientando sulla XT1 a cui affiancare un fisso che morirà attaccato alla macchina, ma mi chiedo se in termini di autofocus non siamo alla pari della sorella che ho abbandonato.
Altra ipotesi al vaglio è in casa Olympus con la Omd em5 ii, ma temo che i jpg non siano belli come quelli di casa Fuji, di contro l'af sembra essere fulmineo e molto chirurgico.
Mi rendo conto che si tratta di due macchina con filosofie e fascino diversi ma onestamente non sono riuscito a trovare alternative ulteriori...forse la novella XT20, ma temo sia troppo piccina, pur non avendo mani enormi voglio stare comodo, le dimensione della x100t in questo senso sono perfette.
Avete esperienza delle macchine che sto valutando? Cosa mi consigliate?
Grazie a chi vorrà darmi il suo contributo.


17 commenti, 978 visite - Leggi/Rispondi


avatarChe mi dice dell'autofocus?Son t...
in Blog il 09 Marzo 2017, 11:57


Chiedo venia, ho sbagliato sezione.


0 commenti, 67 visite - Leggi/Rispondi


avatarx100t difettosa o... Chiedo aiuto ai possessori
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Marzo 2017, 16:56


Buongiorno a tutti,
dopo indecisioni e dubbi mi sono deciso ad acquistare una X100T. La macchina è fantastica ma ho un grosso problema.
Una volta accesa risulta pronta in una decina (se non di più) di secondi. In questo lasso temporale la macchina non risponde ad alcun comando e anche dopo capita che i tasti del menù non siano responsivi. Ho notato che anche cambiando il valore di diaframma la macchina ci impiega qualche secondo ad aggiornare il valore sull'evf/lcd. Che mi dite?
La macchina ha venti giorni ed è stata comprata su Amazon. Grazie mille a chi mi vorrà dar un parere.


13 commenti, 435 visite - Leggi/Rispondi


avatarAngoli di campo e conversioni per sensore aps-c, chi mi aiuta??
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Febbraio 2017, 15:02


Buongiorno a tutti,
sono in procinto di comprare la mia nuova camera, la mia scelta ricadrà all'interno della famiglia Fuji ma ho un dubbio.
Volendo comprare un fisso che mi restituisca il più possibile l'angolo della visione naturale e binoculare (insomma, quello che vedono i miei occhi), è corretto orientarsi su un 23 mm considerando il fattore di moltiplicazione pari a 1.5 avrei in definitiva un obiettivo pari a circa 50 mm su FF.
Il ragionamento è corretto?
Mi chiedo inoltre se un 35mm (50 mm circa equivalente) considerando che la macchina verrà usata prevalentemente durante i viaggi in giro per il mondo, non sia già troppo "tele".

Chiedo venia per eventuali castronerie.

Grazie.


52 commenti, 2645 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon 100d ha ancora senso comprarla?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Gennaio 2017, 9:27


Buongiorno a tutti,
scrivo per chiedere un consiglio spassionato. Ho recentemente venduto la mia Sony RX100 che pur avendo l'incommensurabile vantaggio della portabilità non è riuscita a conquistarmi: menù incomprensibile (troppi clic per fare qualsiasi cosa), e alla fine troppo piccola.
Vorrei quindi una macchina che avesse le seguenti caratteristiche: mirino (per me imprescindibile), jpg "pronti (per quanto possibile), wifi (se possibile).
Avevo valutato la Fuji X100T ma il prezzo è proibitivo e la Panasonic LX100, ma alla fine sto dando un occhio alla piccola di casa Canon.
La affiancherei a un fisso luminoso (magari il 24 mm).
Mi chiedo però quanto senso abbia in primis acquistare una reflex che vivrà con un solo obiettivo (non ho intenzione di implementare il parco ottiche), in secundis: ha senso acquistarla ancora nonostante possa esser definita vecchiotta? In questo caso sacrificherei il wifi, ma a fronte di un prezzo davvero basso.
Utilizzo la macchina fotografica prevalentemente durante i viaggi e per fare fotografie per un blog (ecco perchè mi farebbe comodo il wifi).
Per quanto possa esser balzano il paragone, la lx100 in termini di qualità mi farebbe rimpiangere la piccola Canon con un bel fisso luminoso?
Grazie per i consigli che vorrete fornirmi.



0 commenti, 123 visite - Leggi/Rispondi


avatarRx100 o Canon Eos 100d... il paragone impossibile
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Ottobre 2014, 15:23


Buongiorno a tutti,
sono approdato a questo forum in cerca di consigli (gli ennesimi) su quale macchina comprare.
Ho un passato fotografico piuttosto burrascoso (almeno per me!), ho iniziato con una bridge Fuji S9600 venduta a favore di una Pentax Kr venduta, per poi fiondarmi su una Panasonic LX5 venduta anch'essa.
In questi passaggi ho perso sempre un sacco di soldi e mi sono ritrovato con un pugno di mosche...nel senso che le ultime foto le ho fatte con il mio Galaxy Note.
Ho venduto la Bridge perchè cercavo una qualità migliore in termini di immagine e di comandi, approdato nel mondo delle Reflex ho però scoperto che era più il tempo che la Kr rimaneva in borsa rispetto a quello in cui la portavo con me...e che in fin dei conti non ha senso tenerla con l'obiettivo in kit.
Sono ritornato quindi su una compatta di qualità che però non mi soddisfaceva per nulla...
Ora la scelta definitiva sta per ricadere su una RX100 o sulla 100d su cui monterei il 40 mm pancake.

Mi rendo conto che sono macchine diversissime e che soddisfano esigenze altrattando diverse.
Quello che so è che sto cercando una macchina:

- in grado di generare ottimi jpg (per ottimi intendo croccanti, affiliati)
- in grado di reggere ottimamente ad alti iso
- con buona ergomia
- non eccessivamente grande, anzi!!

A questo aggiungo il fatto che:

- non intendo svenarmi creandomi (nel caso la scelta ricadesse sulla reflex) un parco ottiche infinito...oltre al 40 mm comprerei il nuovo 24 mm (non ora però)
- non intendo passare ore ore in pp (arte nel quale non sono così bravo)
- sono in procinto di partire per il Giappone e mi roderebbe tornare con fotografie che non mi soddisfano
- non intendo comprare altre macchine per lungo tempo
- sono un eterno indeciso

Ho preso in mano entrambe le macchine e paradossalmente sono giunto ad un'aporia.
La rx100 mi pare ottima in tutto ma non è scattato il feeling quando l'ho avuta per le mani...troppo piccola, grip inesistente...il menù mi è parso complicato nell'organizzazione, di contro è proprio la compatezza che vado cercando oltre che la discrezione.
La 100d cade a pennello tra le mani (non ho il manone!), ha i comandi a portata di dito e il touch mi pare una feature molto azzeccata su questo modello, di contro non ho idea di come possa essere scattare con un fisso e il 40 mm su sensore apsc non so quanto possa essere versatile (anche se questo mi obbigherebbe a concentrami di più sulla composizione). Escludo altresì di prenderla con il 18-55 stm che pur ottimo è per le mie esigenze troppo ingombrante.

Non riesco però a valutare la bontà dei files che escono dalla due fotocamere, è complesso trovare jpgs non post prodotti in rete quindi mi domando se ad esempio la RX100 sforna files così nitidi di suo o quanto sia effettivamente performante la 100d ad alti iso.
Insomma...non so decidermi!

Grazie a chi vorrà darmi il suo gentile parere.


0 commenti, 282 visite - Leggi/Rispondi





prov. Torino, 32 messaggi, 2 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Simone010479 ha ricevuto 1570 visite, 1 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 16 Settembre 2014

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me