|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Novembre 2023, 15:46 Finora ho stampato (il mio stampatore compra la carta in rotoli), su una bella carta satinata, dal prezzo molto buono. Un 50x70 mi costa 20€ La carta mi pare ottima, ma un po' leggera e, alla lunga, tende ad ondularsi dietro ai vetri. Non ho usato mai carte migliori perché dietro il vetro, tendono ad uniformarsi un po' tutte. Tuttavia per esigenze di stampa delle limited edition, dovrei scegliere una carta migliore, ma non allontanarmi troppo da quei 20€ Che carta fine art mi suggerite? Una Hahnemühle Photo Rag esiste in diverse versioni, o qualche altro modello, però con prezzi ragionevoli. 0 commenti, 127 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Maggio 2023, 0:02 Salve, ho una piccola mirrorless Panasonic come corpo veloce, una gx9. Esiste un flash che dialoga senza fili con questa macchina? Magari con potenza tale da poter essere usata con un piccolo softbox? Sarebbe gradito anche il ttl, ma non è indispensabile. 8 commenti, 431 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Giugno 2022, 22:43 Saluti a tutti. Non seguo più il mercato da anni, perché fotografo con medio formato in studio. Tuttavia, per esigenze di pubblicazioni social, ho preso la compatta in oggetto. Mi pare ottima, ma vorrei sapere come rende al meglio per mezzi busti, figure intere e piccoli gruppi. Stabilizzatore attivo su sensore e obiettivo 12-32 anche con tempi più rapidi di 1/80? Oppure meglio disattivarlo in caso di foto a persone? Come rende meglio? Fotografando in situazione di forti contrasti all'aperto, come setto il jpeg? Ho visto che si possono alzare le ombre di 2 e abbassare le luci -2. Oppure mi pare di aver letto di una impostazione che modifica la gamma dinamica in automatico o manuale. Cosa funziona meglio? Per la messa a fuoco di piani americani e piccoli gruppi vale la pena (per aperture di circa f/5,6) usare il riconoscimento viso? O va bene la messa a fuoco multipla automatica? So che dovrei provare personalmente, ma non ho molto tempo e devo fotografare direttamente senza conoscere prima la machina. Saluti. 3 commenti, 597 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Giugno 2022, 19:25 . 0 commenti, 138 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 24 Febbraio 2022, 13:34 Volendo evitare la laser, che stampante posso prendere per stampare documenti in bianco e nero? Stampo circa 25 pagine la settimana, vorrei cartucce XL per il nero. Consigli? 41 commenti, 2323 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Luglio 2021, 7:08 Mi servirebbe una via di mezzo, ormai uso solo medio formato o iPhone, per foto di moda all'aperto da postare su Instagram. iPhone ha una modalità “sfocato” soltanto simulata; la medio formato è grossa e pesante e la profondità di campo non facile da gestire per foto veloci da postare poco dopo. Pensavo ad una compatta o una mirrorless tipo Fujifilm, con piccola ottica zoom integrata o da kit. Non mi interessa il mirino elettronico, mi va bene scattare da schermo, anche fisso; preferisco contenere il costo di acquisto. 51 commenti, 2788 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Luglio 2021, 13:39 Salve, devo stampare carta per decalcomania specifica per inkjet. Mi basterebbe un formato 10x15, ma credo non ne esistano, quindi valuto A4. Le decal andranno spruzzate e protette con lucido trasparente. Le caratteristiche che vorrei avesse sono: Qualità di stampa. Inchiostri duraturi nel tempo. Testine di stampa che non si otturino ogni settimana. Per il resto, velocità, display e altro, non mi servono a nulla. Meglio risparmiare. 26 commenti, 1566 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 15 Marzo 2021, 7:50 Salve, avrei bisogno di modificare facilmente i metadati IPTC di molte immagini jpeg, soprattutto quelli relativi ad autore e al copyright. Quando si effettuano tali modifiche è necessario risalvare il file jpeg e dunque ricomprimerla generando ulteriore perdita qualitativa? Oppure esistono software che sovrascrivono i dati senza modifiche all'immagine? Uso Mac, che software mi consigliate? Photoshop come si comporta? 7 commenti, 983 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Aprile 2020, 14:37 Ho trovato per caso una foto su fb di una persona che mostrava la sua casa in cui ho visto molte delle mie fotografie stampate ed incorniciate, senza che io gliele abbia mai vendute. Contattata, mi ha risposto che non era un suo problema, che le aveva scaricate da Facebook e se le era stampate in piccolo formato visto la risoluzione a 1200 px lato lungo, credo siano dei 20x30. Alla mia obiezione, quando gli ho fatto notare che io faccio questo mestiere e ci vivo, mi ha risposto che le foto su fb diventano pubbliche e che la colpa è stata mia per averle postate. Ci sono rimasto un po' male, vi faccio vedere la foto della sua casa, spero si riesca a visualizzare. Chi ha ragione? www.dropbox.com/s/inx36f67s5c8ajp/EC176B0F-BDF1-449E-89DB-261104334E84 208 commenti, 11746 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Novembre 2019, 19:56 Qualche settimana fa ho fatto un ritratto con la Fujifilm GFX50S e il GF 110 f/2, macchina da 51MP. Purtroppo dall'immagine iniziale, troppo larga, ho deciso di prendere un crop di dimensioni di "appena" 6281x4710, dagli 8257x6193 originari, tagliando il quarto inferiore dell'immagine stessa. Ora devo andare in stampa e vorrei capire se ho esagerato con il crop e cosa posso osare in dimensioni. Di solito stampo il 50x70 circa, con qualità eccellente anche a pochi cm di distanza di visione. Questa è l'immagine, ![]() Ora cerco di pubblicare anche al 100% senza ridimensionamenti. 11 commenti, 468 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Agosto 2019, 12:50 Ho appena comprato un manfrotto 055 che ha un problema assurdo. In pratica estendendo le sezioni più grosse delle gambe, se arrivano a fine corsa, anziché bloccarsi si staccano lasciandomi con le gambe del treppiedi in mano. Questo succede con le tre sezioni maggiori, mentre con quelle più piccole ciò non accade. Mi chiedo: non esiste un fine corsa? Il treppiedi è difettato oppure si tratta solo di stringere con la chiave a brugola i fermi delle sezioni? Esperienze? 6 commenti, 377 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Luglio 2019, 21:23 Potete controllare se senza CF inserita oltre allo scatto si blocca anche la messa a fuoco automatica? Non ho CF e non posso controllare se è rotta la mia o meno. 1 commenti, 297 visite - Leggi/Rispondi | 1656 messaggi, 1 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Vinicius ha ricevuto 18324 visite, 4 mi piace Interessi: Fotografia di ritratto, fotografia surreale, surrealismo, surrealista, fotografia concettuale, surrealism, surrealist, conceptual art. Contatti: Sito Web Le Siciliane - abbigliamento e arredamento di Sicilia. www.lesicilianeofficial.com Registrato su JuzaPhoto il 27 Settembre 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me