|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Ottobre 2014, 15:02 Ciao, sono in trattativa per un ingranditore Durst, me lo darebbero a 10 euro simbolici, ma sinceramente non ho bisogno di riempirmi la casa di roba inutilizzabile. Dunque, cosa deve contenere per essere utilizzabile? A quanto ho capito deve possedere la lente e dei filtri giusto? Ovvio anche una lampadina Qualcuno può confermarmi? Non vorrei prendermi una ferraglia... perché con 10 euro... al massimi vado e mi bevo una birra :D 7 commenti, 1256 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Settembre 2014, 11:46 Ciao, ho sempre ricevuto pareri discordati a riguardo dei filtri UV, chi dice che servono e chi dice di no. Per logica, essendo che sul sensore, è direttamente posto un filtro UV... che senso avrebbe mettere un filtro UV sull'obiettivo? 27 commenti, 4056 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Settembre 2014, 9:58 Scusate se magari la domanda può essere realmente ovvia e stupida. Ma le attuali reflex digitali full frame, rappresentano quello che le vecchie reflex analogiche facevano? Insomma, il sensore full frame vede nella pellicola 35mm il suo analogo? Perché se ho capito bene, tranne alcune rare eccezioni le reflex "amatoriali" hanno sensori più piccolini rispetto al formato "analogico" Grazie stefy 44 commenti, 6431 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 28 Settembre 2014, 23:08 Ciao, premetto che sono "utentessa" sia Mac che Windows, mi domandavo, avendo una buona collezione di CD audio acquistati in svariati anni, quale sia il metodo migliore ed il formato migliore per convertirli in formato digitale. Voi che metodica usate? Software e formato usato? Grazie! 4 commenti, 336 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 28 Settembre 2014, 2:36 Ciao, sono indecisa, al momento mi ero sempre accontentata di un semplice smartphone che mandasse "whatzappppp", qualche foto, e fungesse da lettore mp3, navigazione su internet in mobilità, insomma le cose che penso facciano oramai tutti. Sto pensando di acquistare uno smartphone di fascia alta e vedendo che l'iPhone 5S oramai si riesce a trovare intorno a 550 euro, ero orientata su quello. Amici però mi hanno consigliato di non farmi prendere dalla moda, ed anche se uso computer Apple (ho un mac book air) dovrei valutare più un telefono con Android che oramai a detta loro fa le stesse cose di iPhone ma con maggiore "libertà" e senza tante chiusure di ecosistema, caratteristica che invece tanti mi hanno osannato di Apple. Insomma, qualcuno di voi ha voglia di darmi il suo parere su che strada percorrere? Sarebbe il mio primo smartphone "serio" e sinceramente iPhone5s lo conosco bene avendolo anche provato da un amica, mentre Android no, a parte un vecchio telefono Android di 4 anni fa oramai quindi non fa testo. Aspetto consigli Grazie Stefy 147 commenti, 7964 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Settembre 2014, 14:02 Ciao, ultimamente sto sperimentando parecchio ed a seconda delle circostanze scatto o in priorità tempo (cercando di congelare l'attimo) oppure in priorità diaframma, per la completa manualità c'è ancora tempo. Mi domandavo, so che ogni obiettivo ha delle prestazioni "ottimali" con certe aperture di diaframma. Mi sono letta due libri di fotografia a mio avviso fatti molto bene, ma tutti spiegavano solamente che il diaframma influenza direttamente la profondità di campo e fin qui ci siamo... però ho notato una cosa, a parte la profondità di campo, noto anche che a certe aperture, l'obiettivo diventa molto nitido mentre ad altre, rimane come dire, messo a fuoco perfettamente ma "disturbato" C'è dunque un legame tra nitidezza, prestazioni diaframma e apertura dello stesso? Esempio, su alcune lenti date in KIT Canon, noto che ad f8 si hanno le migliori prestazioni. Tra l'altro, su di un obiettivo che massimo arriva ad f16, voi fino a che apertura vi spingereste ? (max e min) Un mio amico fotografo mi dice sempre di usare i limiti solo in condizioni estreme perché sono generalmente le peggiori e dunque indirettamente mi conferma che a valori "medi" l'obiettivo da la massima resa. Insomma, paesaggio, voglio mettere a fuoco tutto e che sia tutto nitidissimo, conviene andare su un F8 o su di un F16 essendo questo il valore massimo dell'obiettivo? Vicevera, voglio fare un primo piano di un viso o un fiore con obiettivo f 1.8, in tal caso meglio andare ad 1,8 o superiore sacrificando in parte il bokeh? (spero di scriverlo giusto) Grazie! Sto cercando di migliorare la tecnica Stefania P.S: per quanto riguarda i libri, avete idea di qualche buon libro per migliorare la composizione fotografica? Sono stufa di fare scatti a mio avviso piatti e ripetitivi... insomma, non riesco a fare il salto di qualità che vedo qui sul forum da parte di molti utenti, faccio scatti perfetti o quasi tecnicamente (parola di amico fotografo) ma freddi e poco emozionanti :( 5 commenti, 840 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Settembre 2014, 23:23 Ciao, per caso qualcuno sul forum ha comprato quelle lenti da utilizzare con obiettivi "standard" per ottenere un effetto macro/wideangle? Come vanno? Ne ho visti sui 20 euro in un negozio! Aggiungo anche una cosa, qualcuno di voi ha pratica con i "fisheye"? Non riesco a capire se mi piacciano o meno queste foto :D Grazie 2 commenti, 359 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 22 Settembre 2014, 21:30 Ciao, ultimamente mi sto facendo la domanda se valga ancora la pena spendere 15 euro o giù di li per un CD o per un Vinile, quando tra Google Play ed iTunes con pochi euro si comprano degli album completi. Voi come vi comportate in merito? Bye Stefy 35 commenti, 1031 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Settembre 2014, 21:18 Ciao, sto pensando di rimettermi a stampare le foto che faccio in digitale, credo che un album sia una cosa ben diversa dal file in digitale. Fosse che si guardano anche solo una volta all'anno, ma credo sia sempre bello averle. Voi in genere che formato usate per le vostre stampe? Io pensavo di stampare da Photocity nel formato 10x15 classico però mi viene un dubbio: - essendo le reflex 3/2 quali sono i formati corretti per queste stampe? Mentre per le 4/3 quali invece i formati di stampa? Tra l'altro, voi avete esperienze con i fotolibri? Come vi trovate e specialmente, la qualità è superiore o inferiore a quelle delle foto in album? Grazie mille come al solito Stefania 4 commenti, 1265 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Settembre 2014, 20:13 Ciao, doveste acquistare una compatta o su di una piccola bridge, su quale produttore vi orientereste? Io ho esperienza, pessima con Samsung ed ottima con Fuji. Ma preferisco chiedere a voi perché al momento ho sempre usato solo la reflex, ma per feste, foto al mare ecc.... mi serve una cosa piccolina da portarmi sempre dietro Lo smartphone ? Ok in emergenza l'ho usato... ma credo che in ogni caso le foto fatte anche dalla più scadente compatta possano superarli. 8 commenti, 517 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Settembre 2014, 23:05 Ciao a tutti, ogni tanto faccio stampare un rullino da 36 pose in bianco e nero, ma possibile che meno di 1,80 a foto in formato 13x19 non trovo nulla?! Davvero sto pensando di abbandonare l'analogico, tra costi di sviluppo e stampa non spendo mai meno di 30 euro o peggio :( Vostre esperienze? 45 commenti, 24063 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Agosto 2014, 1:57 Ciao, mi sono letta un belo po' di storia delle fotocamere sovietiche e non nego che sarebbe comunque "emozionante" avere un pezzo di storia tra le mani. Ho visto che i marchi più noti all'epoca erano KIEV, ZORKI, FED... se ne conoscete altri suggeriteli. Vorrei comprare un rullino in bianco e nero e provare a scattare qualche foto "street". Cosa mi suggerite come modello? Certi sembrano incredibilmente delle Leica! LA storia poi della Kiev 4 è davvero bella, per quanto tratti di guerra mondiale. Ciao 0 commenti, 185 visite - Leggi/Rispondi | 314 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Stefyf ha ricevuto 5655 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 05 Agosto 2014 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me