|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Agosto 2015, 0:03 Domanda Ho preso la P7800 Usando il mirino i colori che si vedono sono un pó sbiaditi e tendenti verso il rosso/giallo rispetto a quelli reali È normale? Grazie! 0 commenti, 242 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Luglio 2015, 18:51 Ciao Sono passati ormai due anni dalla presentazione dell Nikon P7800 che non era altro che la P7700 col mirino (come compatte ottime) Non ci sono news in merito ad una nuova P...7900 ? 0 commenti, 338 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 25 Luglio 2015, 12:00 ciao Curiosità in tempo di Pre-ferie Voi che attrezzature portate nei viaggi e nelle vacanze? Viaggiate leggeri, leggerissimi o carichi come muli? ![]() Non sto parlando di viaggi prettamente fotografici ma vacanze e viaggi "normali" con amici e mogli/fidanzate ai quali non puoi far passare la vacanza ad aspettare che qualcuno faccia una foto... ![]() Chiedo con grande curiosità perché, a parte me che non faccio testo amando sempre più la comodità, ho un amico che è di professione fotografo Ma in viaggio, anche in viaggi "lontani" porta due macchine della serie Nikon 1 e tre ottiche e basta. La V1, la V3, il 6,7-13mm, il 18,5mm e un 30-110mm (o 30-100 non ricordo) Si dice così stufo di FF e ottiche "pesanti" che almeno in ferie vuole solo divertirsi ( e che belle foto che fa anche con il sistemino 1!) 85 commenti, 4023 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 24 Luglio 2015, 23:19 Domande n.2 e 3 Viaggi e vacanze ... solitamente fate migliaia di foto o poche? E poi? che ne fate? Fate album ordinati online con migliaia di foto o con poche foto selezionate? Ne stampate ? Lasciate sul computer? In ogni caso... Buone vacanze! 3 commenti, 591 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 24 Luglio 2015, 23:06 Errore era un doppione Sorry 0 commenti, 280 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Marzo 2015, 10:11 Nikon P900 83x (24-2000mm) f2.8-f6.5... ... e diventa 166x con Dynamic Fine Zoom (48-4000mm) ![]() Bene ora non devo più fare tutti i viaggi che faccio di solito Posso fotografare tutto il mondo... da casa mia ![]() 2 commenti, 656 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 06 Gennaio 2015, 23:13 Curiosità Ho visto che ci sono varie vendite di questa lente PRO Come mai? 1 commenti, 267 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Dicembre 2014, 23:12 Ciao a tutti chiedo un consiglio perché vorrei tenermi in macchina una bridge per ogni occasione Per lavoro sono spesso in giro e non di rado ci sono occasioni dove mi spiace non avere una macchina fotografica con me La scelta è tra queste due che, con tutti i limiti del caso, costituiscono un "completo corredo fotografico di emergenza" da avere sempre con se. Mi interessano solo queste due perché coprono le focali che utilizzo Dal grandangolo (20/21mm) al tele (io utilizzo al massimo 400/500mm) Quindi mi piacciono soprattutto per il grandangolo Normalmente mi sono sempre piaciute le Panasonic in questo segmento ma in questo caso mi convince "sulla carta" più la Canon anche se più buia in partenza... Che dite? N.B. Il prezzo non è una discriminante 1 commenti, 558 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Dicembre 2014, 23:14 Come da titolo Curiosità... Chi arrivato ad avere un sistema reflex (O Mirrorles) ha poi venduto tutto tornando al mondo "tutto in uno" delle Bridge? 11 commenti, 1178 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 13 Ottobre 2014, 13:46 Voglio prendere un'ottica fissa per m4:3 che userei spesso per fotografare fiere, eventi e similari (solitamente al chiuso) Tipo SALONE CICLO, SALONE MOTOCICLO, FIERA MODELLISMO NOVEGRO, FIERE AUTO MOTO D'EPOCA NOVEGRO, FIERA WELNESS RIMINI, ARTIGIANOINFIERA ECC.ECC. Meglio focale 35mm o "virare su un 50mm? Istintivamente penserei al 34amm Olympus (17mm f1,8 nel caso del m 4:3) perché con spazi spesso ristretti questa focale da l'idea di essere più "dentro" alla scena Ma non essendo un esperto chiedo qualche consiglio/suggerimento grazie ! 5 commenti, 1169 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 13 Ottobre 2014, 13:46 Voglio prendere un'ottica fissa per m4:3 che userei spesso per fotografare fiere, eventi e similari (solitamente al chiuso) Tipo SALONE CICLO, SALONE MOTOCICLO, FIERA MODELLISMO NOVEGRO, FIERE AUTO MOTO D'EPOCA NOVEGRO, FIERA WELNESS RIMINI, ARTIGIANOINFIERA ECC.ECC. Meglio focale 35mm o "virare su un 50mm? Istintivamente penserei al 34amm Olympus (17mm f1,8 nel caso del m 4:3) perché con spazi spesso ristretti questa focale da l'idea di essere più "dentro" alla scena Ma non essendo un esperto chiedo qualche consiglio/suggerimento grazie ! 1 commenti, 282 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Settembre 2014, 12:31 Ciao a tutti Tornato da un bel viaggio è sbocciata definitivamente la sensazione che avevo da un po'... voler qualche cosa di più come qualità nelle foto Da qui la decisione di farmi un sistema che sia per me "definitivo" studiarlo e imparare a sfruttarlo al meglio Quindi ottiche di qualità (costose) da tenere e macchine che con il correre della tecnologia sono invece destinate ogni tot anni ad essere "sostituite" Un po' di indecisione tra Olympus (maggiore compattezza e "immediatezza" quando serve, avendo comunque qualità dei File) e Fuji maggior qualità dei file e "fascino" del sistema Io vorrei prendere Fuji ma ho tre due dubbi che mi frenano l'acquisto di FUJI X-E1 o X-E2... Punto 1) - e qui non ci si può fare nulla... le dimensioni delle ottiche APSC sono più "corpose" del m 4:3 e nei viaggi un po' la cosa un pò "mi pesa" Wink Punto 2)- AF ho letto non essere "rapidissimo" e che entra un po' in crisi con scarsa luce Punto 3) - Non faccio quasi mai foto punta e scatta... anzi amo settare la macchina e preparare la foto... Ma nei viaggi (non essendo da solo) capita anche di dover fare foto "immediate e veloci" e qui diciamo il punto di maggior dubbio C'è la possibilità di avere sulla X-E1 o sulla X-E2 un settaggio che corrisponda ad una sorta di "automatico" come su altre mirrorless? Quindi che la macchina possa in alcuni casi essere "sempre pronta" per "cogliere l'attimo fuggente" Oppure proprio per la concezione della macchina non è previsto e non è possibile avere un "automatismo" totale ed immediato da utilizzare in alcuni casi? Capisco che (giustamente) non sia certo una macchina destinata ad avere i programmi tipo "scene" notte, sporte, ritratto, ecc.ecc. Qui ok Però avendola provata per solo pochi minuti l'ho trovata "difficoltosa" per essere settata su "sempre pronta" quando potrebbe servire Magari c'e' una strada per settarla che chi la usa normalmente conosce Diciamo che il punto 3 è quello principale non facendo caccia fotografica o sport il punto 2 non è così importante per me. 5 commenti, 1797 visite - Leggi/Rispondi | 130 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Il Lord ha ricevuto 2224 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 29 Luglio 2014 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me