|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Luglio 2016, 23:00 Ciao Ho bisogno proprio di consigli "esterni" per tentare di decidermi Sono ormai alla decisione tra due strade APSC Nikon (D5500) Vs. Olympus (OMD EM 1) Budget non è un problema ma le Nikon "maggiori" le vedo come dei bei "mattoni" e so che alla fine sarebbe un lato negativo prendere una Reflex già di suo pesante nell'ottica di avere la macchina con me tutto il giorno durante i viaggi Interessato a pesi leggeri (più che alle dimensioni i pesi sono una delle discriminanti) penserei ad Olympus OMD EM1 Del sistema Olympus amo l'idea di buona qualità con dimensioni contenute Unico aspetto negativo (ma rilevante) non mi trovo per niente bene con i menù... intricati e poco intuitivi Del Nikon APS-C PRO i risultati qualitativi migliori nel complesso (visto il sensore APSC) Ottimo feeling con i menù CONTRO ingombri e i pesi maggiori di Olympus Davvero indeciso ! Dimenticavo... la quasi totalità degli scatti restano in JPEG e i migliori ( o i meno peggio) sono stampati su album fotografici "online" quindi dimensioni A3 al massimo Quindi una discriminante potrebbe essere "i JPEG escono bene in entrambi i sistemi?" Entro fine luglio / inizio Agosto voglio buttarmi su uno dei due sistemi e poi ampliarlo e quindi "tenerlo" Non ho voglia di comprare e poi rivendere per cambiare Vorrei prendere definitivamente una via Mi attira Olympus ma non so se il peso minore generi poi una qualità eccessivamente minore rispetto all'APS-C Nikon Il "Futuro" sarà una macchina e tre obbiettivi totali per affrontare le varie tipologie di foto Se sarà Nikon subito un 16-80mm f2.8-f4 e in futuro un grandangolo e uno tele sui 300-400mm di ottima qualità Se sara Olympus OMD EM1 e subito 12-4mm PRO f2.8 e poi 7-14f2.8PRO e 40-150f2.8PRO + moltiplicatore 1.4x So che una è l'ammiraglia e una no... Ci sarebbero profonde differenze di qualità tra le due alternative? Genere principale che mi interessa... una sorta di "reportage" di posti ed eventi (viaggi ed occasioni) Nono sono interessato invece a ritratti, macro, sport. Davvero indeciso su quale strada intraprendere .... S.O.S. L'acquisto come detto verrà fatto l'ultimo weekend di luglio o la prima settimana di Agosto 56 commenti, 3144 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 19 Luglio 2016, 19:54 Domanda forse stupida... Come mai a parità di sensore le lenti x mirrorless sono più piccole di quelle per le reflex? Canon APS-C reflex e M Olympus 4:3 e m4:3 Ecc 12 commenti, 1516 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 18 Luglio 2016, 13:38 Pensavo alla lente del titolo da prendere come tutto fare per viaggi e vacanze Domanda rivolta a possessori o ex possessori E' decente o indecente? ![]() Tornando alla reflex mi prenderei anche un paio di fissi ma in vacanza non sempre posso star li a cambiar le lenti (non viaggio solo... ma siamo sempre varie coppie) e quindi vorrei prendere un tuttofare di qualità Alternative valide a questa lente? Sempre almeno 24mm equivalenti dal lato grandangolo ed almeno 100/120mm come tele grazie. 2 commenti, 409 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Luglio 2016, 13:33 Penso proprio di tornare alla reflex e tenermi solo l'ottima compatta Nikon P7800 per quando vorrò girare realmente "leggerissimo " Ora vorrei capire quale macchina sarebbe meglio prendere. Penso ad APS-C perché comunque FF è davvero troppo ingombrante per miei gusti ed esigenze e anche pesante Quale Nikon APS-C ha il miglior rapporto tra prestazioni e ingombri e pesi? D7200? Non amo i pesi e gli ingombri eccessivi. Non ho problema di budget. Utilizzo che faccio normalmente: Reportage di Viaggi e Vacanze, Panorami paesaggi urbani e non. Poco interesse per la Caccia fotografica (può capitare occasione in qualche viaggio) NON mi interessano invece : Ritratto, Street, Sport, Se qualche amico può darmi una dritta... P.S. Ho Olympus ed alcune ottime ottiche (le PRO f2.8) ma non c'è niente da fare .. non è scattato il feeling Non mi trovo con i menu ed con altre cose che non sto qui ad elencare Pur riconoscendo la qualità del sistema che con le ottiche "luminose" comunque non è che sia proprio "tascabile" quindi visto che non mi trovo... torno a "casa" Quindi venderò ciò che è rimasto di Olympus (Olympus OMD EM 10, le PROf2.8.... 7-14mm, 12-40mm, 40-150mm+1,4x 17mm f1.8 17 commenti, 965 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Luglio 2016, 17:42 La mia signora ama le macchine mini che stiano comode anche in tasca di Jeans stretti (ebbene si... ognuno ha la sua croce) ![]() Ha usato la Canon S95 per anni... macchinetta davvero buona e valida per il suo genere e ogni tanto la "rubavo" Adesso è giunta l'ora di cambiarla causa "malanni" e pensavo di prenderle la S120 ... anche se credo da poco fuori produzione. Visto che ogni tanto la tascabile la uso pure io speravo le piacesse una delle Sony serie RX100 (1, 2, 3 o 4) Ma non se ne parla.. nei jeans stretti queste le danno fastidio ![]() ![]() ![]() Ci sono macchine con sensore almeno 1.17 Con "buona ottica" un minimo luminosa Ma che siano davvero piccole e sottili tipo la S120 Esistono alternative da valutare oppure vado su questa Canon che comunque soddisfa le "nostre" esigenze di mix qualità/dimensioni "striminzite"? Personalmente non me ne vengono in mente ... non cosi "sottili".... 0 commenti, 255 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Luglio 2016, 23:42 Sono interessato a molta leggerezza e ridotti volumi per i viaggi che faccio Le 3ottiche Olympus PRO che ho sono un pò voluminose e spesso ne porto una sola (12-40) Le panasonic han meno volume e meno peso, direi più vicine all'idea di "sistema leggero" Ma la qualitá? Passare da 7-14 f2.8 , 12-40 f2.8 e 40-150 f2.8 Oly alle panasonic 7-14 f4 , 12-35 f2.8 e 35-100...? Se la differenza di qualità non fosse troppa ci potrei penserei... 6 commenti, 1209 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 17 Maggio 2016, 12:03 Curiosità... da ignorante A volte trovo questo termine "Enthusiast compact camera" Sarebbe? Una categoria che apprezza particolarmente le Fotocamere compatte? Che apprezza la propria compatta? Che usa solo compatte? Altro? 3 commenti, 407 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Maggio 2016, 14:46 Ciao a tutti, C'è un sito dove si può confrontare le immagini scattate tra le varie macchine / ottiche ai vari ISO / focali ecc. ma causa mia arterio galoppante ![]() Ho fatto anche ricerca qui nel sito ma non lo trovo.. Qualcuno si ricorda qual'è? Grazie ! 3 commenti, 483 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Aprile 2016, 18:40 Nulla a riguardo? 35 commenti, 3741 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Aprile 2016, 22:50 Vorrei prendere una compatta di buona qualitá da portarmi in viaggio/weekend per foto "spensierate" Caratteristiche "minime" Sensore almeno 1" Lato Wide Minimo 24mm Lato Tele almeno 140/160 Non troppo buia Mirino Possibilmente flash compreso Dimensioni contenute (Bridge escluse da questa scelta per le dimensioni) Ovvio non so se esiste con tutte le caratteristiche che vorrei .... magari qualche compatta si avvicina... Anche se costosa... Suggerimenti? 5 commenti, 454 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Febbraio 2016, 17:36 Da tempo giro con la OMD EM 10 con "incollato" il 17mm f1.8 e basta il resto delle ottiche non le uso in pratica mail (mi sa che le metterò in vendita) Mi chiedevo se vi sono amici nel forum che da tempo utilizzano solo una macchina con focale fissa o una solo fisso su una macchina a ottiche intercambiabili. Intanto sto pensando alla Fuji x100T... (scimmia scimmietta....) 56 commenti, 3674 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 19 Febbraio 2016, 11:49 Quesito ... Una lente luminosa ha ovviamente molti vantaggi per chi vuole "sfocare" per chi vuole fare scatti a mano libera con poca luce ecc. ecc. Ha lo svantaggio di peso, ingombro e... costo Ma... per le fotografie che si devono fare con ottica un po' "chiusa"... ? credo siano i generi tipo panorami, foto notturne a lunga esposizione, reportage/Street... ecc. ecc. Ovvero: il risultato di una una fotografia scattata ad esempio a f5,6 piuttosto che a f11... che sia fatta con ottica che parta da f1,4 è identico ad una scattata con un ottica che parte da f3,5? Scusate la mia ignoranza in merito (ed eventuali "strafalcioni" negli esempi) 7 commenti, 711 visite - Leggi/Rispondi | 130 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Il Lord ha ricevuto 2227 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 29 Luglio 2014 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me