|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 05 Ottobre 2024, 17:33 Ciao ragazzi, vi scrivo per chiedere vostro parere o consiglio. Vi spiego brevemente, negli ultimi anni (come passatempo) ho cominciato a fare le foto alle mie biciclette, ai miei montaggi e alle mie uscite e viaggi, come queste per esempio, solo per darvi un idea: ![]() Mi piace molto staccare la bici dallo sfondo e creare dei meravigliosi sfuocati...Possiedo 5d mk iv, con il magico 85mm 1.2 e con questo set up riesco ad ottenere enormi soddisfazioni. Nelle uscite in bici però non voglio portarmi dietro questo corredo, che è il mio principale, ma vorrei cercare una soluzione per avere un corredo secondario, più economico e anche piu leggero, possibilmente, cercando una combinazione che mi permetta di raggiungere più o meno lo stesso sfuocato.. Ho acquistato anni fa una a6500 e un sigma 56 1.4 che in leggerezza e praticità sono ottimi, ma non ricevo la stessa soddisfazione che ho con canon e 85... ho provato di recente anche il Viltrox 75mm 1.2 ma non è scattata la scintilla... Mi viene da pensare che un altro fattore che incide sulla resa dello sfuocato sia il sensore apsc rispetto al FF... ??? Anche per questo stavo pensando ad una Sony 7ii usata e abbinarci un 85 1.4 (che risparmierei 1kg)? oppure prendere una lente canon 135 f2 e usarlo con adattatore, così da sfruttarlo anche nel mio corredo principale? Cosa ne pensate, attendo vostri pareri Grazie a tutti in anticipo, un abbraccio Emanuele 20 commenti, 1121 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Febbraio 2014, 21:20 Ciao Ragazzi, ho acquistato da poco questa lente con la quale ho visto foto spettacolari. Avevo letto dell elevata nitidezza a ta ma a me non pare così elevata, ho anche letto che non era semplice da domare e che bisogna fare pratica perchè data la pdc molto ridotta è facile sbagliare il fuoco. Forse ho paura che nella macchina o nella lente ci sia un difetto: mi sembra che metta a fuoco dopo il mio punto che ho scelto. E qui forse son proprio io che sbaglio qualcosa. Mi spiego meglio, ho una 5d mk ii, impostata con messa a fuoco su un punto prestabilito, io utilizzo la messa a fuoco nel punto centrale (ho letto essere quello più preciso) trattengo il respiro e scatto. incredibile, come in diverse situazioni e prove mi ritrovo la zona a fuoco subito dietro il punto che ho messo a fuoco... In ogni caso sento che manca di nitidezza... La lente l'ho comprata usata ed è stata revisionata proprio questo novembre a Camera Service di Milano, possono aver eseguito un errata centratura? Linko un immagine come esempio scattata a mano libera 1/125 ?/1.4 ISO 400 anche qui, dove avevo messo a fuoco l'occhio sinistro noterete che la zona a fuoco è nel lato sinistro della testa... www.flickr.com/photos/koalele/12562654903/sizes/o/ Fatemi sapere cosa ne pensate! GRAZIE 12 commenti, 1648 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Gennaio 2014, 15:26 Ciao a tutti ragazzi, vi scrivo per chiedervi un consiglio. Sto facendo i miei primi passi verso il mondo dei flash. Pensavo di acquistare 3 speedlights + sistema pocket wizard minitt1 e flextt5 con ac3 più i vari accessori di diffusione. Il fatto è che non mi interesserebbe il TTL ora come ora, con il mio flash utilizzo sempre manuale e mi trovo molto meglio che con TTL. Ma se più avanti ne sentirò l'esigenza...? voi usate gli automatismi? Poi pensando ad un set up composto da tre fonti è ovviamente più comodo poter regolare le diverse luci direttamente dalla macchina (con ac3) quindi sono "obbligato" ad orientarmi su minitt1 e flextt5, giusto? Un altro mio quesito è che il corpo che utilizzerei maggiormente sarebbe il Nikon ma vorrei organizzarmi in modo che posso utilizzare il set anche con un corpo Canon o Sony che ho... quest'ultimo con adattatore slitta a caldo. Da quel che ho capito: se prendo minitt1 e flextt5 con ac3 per Nikon a parte gli automatismi TTL... su Canon funziona tutto in Manuale giusto? Per avere un sistema "versatile" in questo senso quali speedlight prendo per creare questo set up? Ora i "primi passi" gli ho fatti con un HVL-F58AM che avevo su Sony A55... Ho visto un video che mi è piaciuto dove venivano utilizzati 3 Nikon SB 80 DX con Canon 5D Mark II... Grazie Mille a tutti in anticipo! Lele 0 commenti, 463 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 05 Novembre 2013, 12:15 Ciao Ragazzi, qualcuno ha un test per le mani da potermi linkare? Quelli che ho trovato io in rete mostrano delle comparazioni che a mio avviso non sono veritiere. Perchè per raggiungere la stessa inquadratura vengono utilizzati obiettivi diversi...ma se l'analisi in questione è il bokeh non mi puoi usare il 50mm su una macchina e l'85mm sull'altra è ovvio che i bokeh sono differenti sono due lenti differenti...quindi per soddisfare la mia curiosità vorrei vedere un test con la stesso soggetto, stessa distanza, stessa lente, stessa apertura... a mio avviso lo sfuocato dovrebbe essere uguale, con la differenza che nell'apsc sarà "croppato". Che dite? 4 commenti, 1407 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 01 Novembre 2013, 18:10 Ciao Ragazzi, vi scrivo per chiedervi aiuto. Non so come, devo aver impostato nella mia D7000 un impostazione che no riesco a disattivare. Praticamente il primo scatto mi viene piu "scuro" ed il secondo più "chiaro" come se il primo scatto me lo fa al tempo dell'otturatore che ho stabilito per es. ed il secondo più lento. Quindi ise faccio una serie di scatti poi mi ritrovo sempre una foto che ha una determinata esposizione "corretta" alternata con lo scatto successivo che è sovraesposto...ho provato a resettare le impostazioni ma rimane tutto invariato...chiedo aiuto a voi... HELP :( Emanuele 4 commenti, 536 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 12 Gennaio 2013, 18:59 Ciao a tutti, da qualche mese pratico caccia fotografica itinerante e mi sto appassionando seriamente all'avifauna. Spesso si torna a casa con l'amaro in bocca ma ogni tanto, quando si fa una nuova scoperta si torna a casa con molta gioia e curiosità carico di stimoli per continuare ad approfondire, studiare e documentarsi sull'incontro avvenuto e sulla materia intrapresa. Unico neo della fotografia naturalistica itinerante è che, dal punto di vista fotografico, i risultati che si ottengono difficilmente si possono paragonare ad una fotografia fatta da appostamento dove si ha il vantaggio di avere il soggetto più vicino ed in un posatoio ragionato. Una settimana fa ho appeso ad un albero, in una grande zona verde della mia città, una mangiatoia, che continuerò a gestire fino alla primavera: www.flickr.com/photos/koalele/8373861084/in/photostream All'interno ho posizionato una mela, una palla di strutto con semi, semi misti sfusi ed arachidi. Oggi dopo una settimana mi sono svegliato quando ancora era buio, e mi sono appostato con un capanno mobile a fianco della mangiatoia per poterla monitorare ed immortalare eventuali ospiti: www.flickr.com/photos/koalele/8372786637/in/photostream unico incontro ravvicinato è stato un pettirosso che ha fatto un apparizione lampante che non son riuscito neppure a documentare...prima di andare via ho dato un occhiata alla mangiatoia ed ho notato che è stata beccata un po la palla di strutto, ho aggiunto altri semi misti e me ne sono andato un po deluso. Probabilmente la mia mangiatoia non funziona, ho mille dubbi, forse non è in una posizione adeguata, non è ben visibile, probabilmente oggi il mio capanno anche se mimetico non è stato funzionale perchè è un elemento nuovo e quindi elemento estraneo all'ambiente anche se mimetico... Vi chiedo se sono sulla buona strada e se sto sbagliando qualcosa e se avete dei consigli da darmi, mi farebbero davvero molto piacere! Volendo potete scrivermi anche un messaggio privato. NB Essendo un principiante, vorrei precisare che in ogni mia avventura metto sempre prima della fotografia il rispetto e la tutela della natura, quindi senza insistenza ed invadenza ma sempre con discrezione e consapevolezza. Grazie Mille a tutti Emanuele 24 commenti, 6166 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 01 Gennaio 2013, 12:25 Ciao a tutti, proprio ieri mentre percorrevo il mio solito percorso di fotografia itinerante (in una grande zona verde in provincia di Rimini) ho visto da lontano un merlo a terra che beccava qualcosa, subito dopo è volato via, incuriosito sono andato a vedere ed ho trovato queste tracce di pelo (le trovate nella mia galleria): www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&mode=viewgallerie&iduten secondo voi a quale animale appartiene? Approfitto di questo msg per fare a tutti gli utenti auguri di buon anno ![]() Grazie Mille Emanuele 4 commenti, 678 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 09 Novembre 2012, 23:32 Ciao ragazzi, stasera sono tornato in dubbio sulla scelta tra questi due obiettivi 1) 300 f4: pro + leggero adatto a macro vista la maf meno costoso contro meno luminoso non stabilizzato 2) 300 f2.8: pro +luminoso stabilizzato contro piu costoso piu pesante non adatto a macro (???) neanche con escamotage (tubi o tc)? NB: per macro intendo libellule, farfalle, fiori ecc.. non supermacro ovviamente la questione macro è secondaria rispetto a fauna/avifauna quindi un fattore marginale ma non del tutto irrilevante. In ogni caso con la scelta del 2.8 si può ovviare il problema con un obiettivo specifico. Il f2.8 consente di ottenere sfondi migliori? Ha una resa di bokeh maggiore? ![]() 62 commenti, 5811 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 08 Novembre 2012, 9:37 Ciao a tutti ragazzi, sto cercando, in Juza o in rete, buone foto fatte con Nikon af-s nikkor 300mm f2.8 g ed vr ii + TC 2 III Ne ho trovate alcune molto valide, altre invece assurde ma immagino che quelle qualitativamente da cestinare siano dovute a dei crop esagerati... Ma non ho trovato molto per ora (un paio) voi potete aiutarmi a trovare altre gallerie? Fatemi sapere ;) Keep in touch Emanuele 11 commenti, 2409 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Novembre 2012, 16:34 Ciao a tutti, vi scrivo per chiedere a tutti voi un parere, vista la confusione che ho in testa ![]() Nell'ultimo periodo ho ripreso in considerazione Nikon e Canon, e ho ricominciato a leggere e leggere sui forum. Ora per mio gusto personale mi orienterei su Nikon. Ma.. 1) Continuo a mantenere Sony (magari acquistando in un futuro a99) con cui faccio Street e foto da Studio e mi prendo un corpo macchina Nikon (d7000 o d300s o d800) per Naturalistica, quindi suddivido gli utilizzi... 2) Vendo tutto e mi prendo una d4 o una d800 e incomincio da zero... quindi...cosa acquistare ancora non l'ho proprio chiarito...Un bel casino insomma :) Per questo mi rivolgo a voi, i vostri pareri mi farebbe davvero molto piacere! Probabilmente fare anche due conti potrebbe chiarirmi ulteriormente le mie perplessità :) budget iniziale 6/7k (Ho deciso di non orientarmi su macchine usate, su queste cifre alte preferisco orientarmi sul nuovo, in cui riesco anche ad estendere la garanzia a 6 anni) Ricapitolando quale combinazione scegliere tra: Nikon D4 Nikon D800 Nikon D300S Nikon D7000 Obiettivi: Nikkor 300mm f2.8 VR I o II Nikkor 500mm f4 VR I Sigma 50-500 OS Sigma 120-300 OS Aiutatemi non ci esco più ![]() Vi ringrazio tantissimo già in anticipo! PS: Non vi arrabbiate se ci sono incongruenze in quello che ho scritto. Sottolineo la mia ignoranza in materia ![]() 27 commenti, 5046 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 17 Settembre 2012, 10:36 Ciao a tutti, ieri sono andato al circuito di Misano e con la mia macchina e il mio 75-300 ho cercato di fare qualche foto alle moto in corsa ma purtroppo non son riuscito a fare una foto decente...le moto non sono venute come volevo...le foto le ho fatte a f 5.6 con tempo a 1/4000 ISO 400 quando sono arrivato a casa e ho visto il risultato mi son demoralizzato e ho pensato che il problema potesse essere la macchina fotografica...perchè non abbastanza veloce, invece guardando i dati Exif dei professionisti ho notato che addirittura loro usano dei tempi ancora più lenti 1/1000 o 1/1250 con f/11 ISO 800...boh quindi ho sbagliato il diaframma? ...boh, vi posto una foto.. www.flickr.com/photos/koalele/7995271428/in/photostream 11 commenti, 1012 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Dicembre 2011, 11:47 Ciao A tutti ragazzi, non so se siete a conoscenza che con la Sony Nex (3, 5, 5n, 7) potete scegliere la funzione "scattare senza obiettivo" e utilizzare, con adattatori appositi, vecchie lenti o lenti di altre case ovviamente tutto in manuale! www.flickr.com/photos/koalele/5643562096/in/set-72157627377200424 www.flickr.com/photos/koalele/5588003907/in/set-72157627377200424 ora il domandone da un milione di dollari... secondo voi è possibile effettuare analoga operazione anche su altri modelli reflex? A me interessa in particolare Sony tipo a55, a77 ecc.. gli adattatori cinesi ci sono in commercio, ma a me mi sembra strano, visto che nei modelli reflex c'è lo specchio, a differenza della Evil che tra lente e sensore invece non c'è niente... Boh :) Buona giornata a tutti! 4 commenti, 2064 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Koalele ha ricevuto 6000 visite, 1 mi piace Attrezzatura: (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Koalele, clicca qui) Occupazione: Graphic Designer Interessi: Tanti interessi, ma al primo posto c'è senza dubbio la fotografia. Sono graphic designer di professione e fotografo per passione! Ho 29 anni e vivo a Santarcangelo di Romagna (RN) ITALIA con la mia ragazza! Amo viaggiare, scoprire nuovi luoghi e conoscere nuove persone, amo gli animali e la natura, mi piace tutto ciò che è diverso dal solito, odio le persone irrispettose e chi parla troppo ;) I'm Graphic Designer by profession and I'm Photographer for the glory of it! I'm 29 and I live in Santarcangelo di Romagna (RN) ITALY with my girlfriend! I love to travel, to discover new places end new people, I love animals and nature, I love everything's different from usual, I hate disrespectful people and who talks too much! Registrato su JuzaPhoto il 19 Settembre 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me