RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Faso
www.juzaphoto.com/p/Faso



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Faso


fujifilm_16-80_f4wrFujifilm XF 16-80mm f/4 R OIS WR

Pro: Escursione focale, qualità dei materiali, minima distanza di messa a fuoco.

Contro: Costo in base alla resa ottica. Qualità ottica inferiore a quasi tutte le focali e diaframmi confrontato al 18 55 f 2. 8 f 4.

Opinione: Volevo provare a migliorare la qualità ottica, peraltro già ottima, che ottengo con il mio zoom Fuji xf 18 55 f 2.8 - f4. Per la massima qualità sia in paesaggistica che Street uso ottiche fisse, il 14 2.8 e il 35 f 1.4. Ho acquistato il fuji 16 80 F 4 per testarlo e perché ha un escursione focale perfetta per il mio modo di fotografare... Cioè viaggi, Street, montagna.... impagabile un escursione 24 - 120 con apertura f4 in formato full! Iniziamo a dire che è ben fatto, secondo me è molto ben bilanciato anche su xt 20 o 30, meglio con impugnatura aggiuntiva. È leggero e con una qualità di materiali e assemblaggi ottima, tropicalizzato, stabilizzazione di 6 stop ( penso reali meno.. diciamo 4?)... La ghiera dello zoom è fluida ed ha un fine corsa ovattato, che da un senso di obiettivo pro. Anche l'estetica, con l'obiettivo attaccato a corpi anche piccoli come xt 20 da un senso di obiettivo "serio", e questo può essere un bene, ma anche un male se si vuole passare inosservati. Quindi l'ho confrontato con il 18 55, a 18 mm, a 35 mm, a 55 mm, con aperture di f4, F5.6, F 9, F 11, F 13,F 16. Il risultato è stato che ho reso indietro il 16 80 f 4.?? Ha praticamente perso ad ogni focale e diaframma con mio immenso dolore?? Solo a 55 mm a F4 è più nitido al centro, ma non ai bordi. Credo sia un ottimo tutto fare se non ci si vuole sbattere a cambiare obiettivi e usare solo quello. Altrimenti per la qualità di immagine meglio tenere il miracoloso (visto il prezzo) 18 55 f 2.8 - 4, e abbinare fissi di qualità fuji e l'ottimo xf 55 200. Io utilizzo la xt 30, ma per corpi macchina più grandi tipo xt 2 o 3, oppure h1 è ottimo anche il 16 55 f 2.8. Se dovessi passare a corpi più grandi dovrei confrontarlo alla piccola bestiolina xf 18 55 che per ora rimane indenne da cambi. Questa è la mia esperienza, ovviamente si parla molto di variabilità di resa degli obiettivi, magari è molto nitido il mio 18 55 f 2.8 - 4, oppure ho trovato una versione pessima del 16 80 f 4.

inviato il 11 Gennaio 2020




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me