|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Gennaio 2018, 9:49 Buongiorno, premetto che vorrei spendere il meno possibile con un minimo di qualità. A casa ho una Canon 400d pagata 80€ qualche anno fa, dove vorrei abbinargli un 24mm STM e il 50ino seconda versione, con meno di 200 euro dovrei riuscire a cavarmela (prendendo usato). Ma la domanda è questa, siccome non ho pretese fotografiche chissà quali, e non so che resa abbiano effettivamente quei due obiettivi sulla 400d..è una buona scelta per avere comunque un buon conprosomesso tra qualità prezzo considerando i pro e i contro della reflex datata? 0 commenti, 135 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Dicembre 2017, 16:31 Buongiorno a tutti e buone feste. Da qualche settimana ho comprato una Yashica fx3 super 2000 con il 50 1.9 in ottime condizioni per 30€, solo il led del esposizione fa i capricci, ma ci convivo senza problemi. Chi la utilizza? Sopratutto, come vi trovate? La mia è la prima esperienza con l analogico e come rullini ho acquistato per poco più di un caffè una manciata di rullini scaduti (Kodak gold) di 9 anni fa, e uno nuovo Kodak color plus 200. Il primo rullino è stato già stato scattato, però per la paura di sbagliare qualcosa ho utilizzato uno di quelli scaduti, vabbè quello che esce esce. Ora ho caricato quello nuovo, dopo un po' di manualità in più. Voi come vi trovate con la Yashica? Pensate che come "scuola" per l analogico sia abbastanza? Quali sono i limiti della macchina? Effettivamente, oltre al led verde che non funziona più, ( pazienza, quando è spento l'esposizione sarà corretta) ho ordinato un tamron 28mm 2.5 a 40€ per maggior campo. Cosa mi dite, avete consigli a riguardo? 3 commenti, 340 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Dicembre 2017, 18:46 Ciao a tutti, apro questo topic per chiedere lumi in quanto da qualche giorno sono venuto in possesso della reflex sopra citata. Mettendo le nuove pile ( L44) nel mirino se il led rosso è - è sottoesposto mentre led rosso + è sopraesposto. A esposizione giusta il led dovrebbe essere verde, mentre nel mio caso non c'è alcun led verde. Si spegne il - o il + e nel mirino non c'è altro. Che il led verde si sia bruciato? Sembra che, comparato con l applicazione IOS , l'esposizione sia corretta, ma nessun led verde mi dice ok ci siamo... c'è qualche modo per farlo apparire magicamente secondo voi? C'è da considerare il fatto che quando non c'è alcun led è come fosse acceso il led verde? 3 commenti, 661 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 12 Settembre 2017, 13:58 Ciao a tutti, volevo aprire questo spazio per chiedervi cosa ne pensate di quanto riportato nel titolo. Sono da pochi giorni possessore di un iPhone se, da quello che ho visto facendo diversi scatti, ho notato come si comporti molto bene per avere un sensore molto piccolo. La qualità degli scatti non è per niente male è abbinato a Snapseed, Lightroom, o Vsco lo trovo davvero uno strumento interessante e tutto fare. La mia fotografia è puramente amatoriale e ormai il mio tempo a disposizione per le uscite fotografiche (vere e proprie) è pressoché nullo. Qualche anno fa uscivo apposta con reflex e qualche ottica per scatti QUASI pensati, ora da sposato la pacchia è finita ? Non volendo sacrificare totalmente la fotografia ho pensato che un buono smartphone mi possa dare comunque delle soddisfazioni e infatti è così. Chiedo a voi, come la pensate la fotografia con lo smartphone? ( Non la pensate proprio?) Credo ci siano fotografi pro o non pro che utilizzano esclusivamente smartphone, ne conoscete qualcuno per qualche ricerca e approfondimento? Può in qualche modo, uno smartphone, sostituire una macchina fotografica degna di questo nome, per le persone che cercano un buon rapporto tra qualità, comodità, è tempo libero? Grazie dello spazio e vorrei conoscere il vostro punto di vista a riguardo. 4 commenti, 384 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Giugno 2017, 15:31 Ciao a tutti premetto che ho cercato nel forum ma invano. Non sono riuscito a trovare praticamente nulla su questo argomento, ci sarà un perché? ? Preso dalla frenetica voglia di stare al passo coi tempi, e mai contento di quello che ho, mi son detto che tanto per cambiare e magari informarmi anche un pochino, mi avrebbe fatto piacere conoscere qualcuno che si ricorda di queste fotocamere. Costano pochissimo, hai la facilità di scatto nella maggior parte delle situazioni, non hai materiali nobili quindi si è più tranquilli, e si va a pellicola. Ma il risultato qual'è? Qualcuno conosce un blog che tratta di questo argomento? Nessuno tra voi ha mai fatto qualcosa, di street o semplicemente in ambito familiare, con queste compatte? Ecco, sono proprio curioso di conoscere qualche cosa in più. Grazie mille!! 43 commenti, 2914 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Maggio 2017, 11:36 Buongiorno amici. Quest'oggi vi scrivo per chiedervi un consiglio. Qualche giorno fa, nel giorno del mio matrimonio, ho prestato la mia umile 1200d con 18-55 al fratello di mia moglie. Lui ha 16 anni, e tutto il giorno con in mano il giocattolino si è divertito tantissimo portando a casa addirittura delle foto molto artistiche. Un po' per ringraziarlo, un po' perché gli vogliamo bene vorremmo comprargliene una appunto anche perché abbiamo saputo dalla suocera questo suo desiderio. Sapendo che non ha bisogno di chissà quali attrezzature girando su Subito.it o RCE foto dalle mie parti posso portarmi a casa, con meno di 200 euro una 450d o a 120 euro una 350d. So che hanno la loro età, ma se per ora, almeno un paio di anni, sviluppa questa sua passione potrebbe investire qualcosina lui. Cosa ne pensate di queste due piccole reflex che hanno fatto un po' il loro tempo? Mia moglie, tra l'altro, ha una 400d da qualche anno, lo usa con un modesto 18.200 sigma e si accontenta. 3 commenti, 394 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Maggio 2016, 19:24 Soliti discorsi, ma non sono ancora riuscito a trovare una risposta soddisfacente. Cerco una compatta piccola, perchè aimhè ho venduto da qualche mese la piccola fuji xf1 e mi manca. Pensavo alla Fuji XQ1, voi che pensate? Mi posso buttare sull'usato, e qualche vostro consiglio in più sarebbe ben accetto. ![]() 0 commenti, 219 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 08 Marzo 2016, 20:58 Ciao a tutti juzzini sono a pc con la mia ragazza, e stiamo cercando di inserire i picture style sulla canon 400d, ma il menù dello scatto remoto è differente dalla 1200d (lì sono gia stati installati). Infatti manca proprio l'opzione.Qualcuno ci aiuta?? 7 commenti, 378 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Marzo 2016, 19:13 Buona sera amici juzzini, vorrei dei consigli da chi è piu esperto di me. Vorrei divertirmi un po' con i picture style, però non quelli già installati nella macchina ma vorrei farli io. I picture style sono come i preset che si applicano in Lightroom per intenderci? Vorrei avere delle simulazioni di pellicola già dentro la reflex, tipo Velvia, ma non so da dove iniziare. Qualcuno mi può aiutare? Quali software servono? Esistono già picture style simili a pellicola, già pronti? Io possiedo una 1200d. Se qualcuno potesse aiutarmi ve ne sarei grato. 1 commenti, 353 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 28 Febbraio 2016, 23:31 Buona sera, conoscete utenti t*fati da altri utenti nel mercatino juza? Ovviamente con lo scambio a mano difficilmente si incappa in spiacevoli situazioni, ma per fiducia, con pagamento PayPal o postepay, potrebbe anche verificarsi. Io potrei suggerire questo: Per caricare sul mercatino si deve avere un punteggio, realizzibalile dopo aver caricato tot foto, tot domande, tot messaggi risposti,insomma un utente realmente partecipativo al forum. Boh.. Ho detto la mia 2 commenti, 296 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Febbraio 2016, 17:50 Ciao a tutti i juzzini ![]() oggi apro una nuova discussione non per pubblicare delle fotografie (per lo meno non mie), ma per cercare di chiedere consiglio a voi. E' un mese e mezzo che non scatto perchè mi sto dedicando ad aggiornamenti sia di attrezzatura che di tecniche. Bene, vi devo dire la verità ma me ne sto andando un po' in crisi. Ultimamente sto seguendo due fotografi (Alessandro Di Cicco & Dani Diamond) che fanno fotografia di ritratto con luce naturale senza l'utilizzo di flash, come piace a me immersi nella natura. Voi dite "vabbè ma che c'è di nuovo o strano!?", ora ve lo dico: la PP, la cosi detta Post Produzione. Guardando le loro fotografie mi sono innamorato ancor di più della fotografia di ritratto schifando spesso purtroppo le mie. Ora vi condivido qualche loro scatto, oltre a sapere qualche vostro parere, qualcuno tra di voi mi potrebbe spiegare come si fa una PP di questo genere??? Grazie a tutti anticipatamente ![]() [IMG] ![]() host immagini[/IMG] [IMG] ![]() host immagini[/IMG] [IMG] ![]() upload immagini[/IMG] [IMG] ![]() hosting immagini[/IMG] [IMG] ![]() hosting immagini[/IMG] [IMG] ![]() upload[/IMG] 222 commenti, 25481 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Febbraio 2016, 12:17 Salve a tutti, ho l'esigenza di comprare un flash esterno per la mia Canon 1200D, da usare al volo per qualche ritratto in famiglia o amici in luoghi dove la luce scarseggia. (ristoranti, in casa, all'aperto per compensare un pò ). In questo momento utilizzo uno Youbguo yn560III, con questo sperimento qualche volta in casa, senza fretta dove le tempistiche me lo permettono. Non vorrei spendere una cifra, possibilmente il meno possibile ma avere l'automatismo dell'esposizione. Mi permetterebbe di scattare tranquillamente senza perdermi troppo dietro alle impostazioni. Ecco che su Amazon ho notato questo: Neewer VK750 II i-TTL Speedlite. Il prezzo lo trovo davvero irrisorio, e il feedback del prodotto sembra apparire di buona qualità. Lo potrei utilizzare in futuro per qualche ritratto più pensato, ma in futuro, per qui.. Pe ora, per le mie esigenze, me lo consigliate? Avete qualche esperienza con flash economici che vi hanno stupito, o deluso? Quale sarebbero le impostazioni da ritenere essenziali in un flash, da renderlo bene o male completo? Aspetto consigli ed opinioni su questo flash, grazie a tutti per la partecipazione. 3 commenti, 1072 visite - Leggi/Rispondi | prov. Verona, 568 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Jacky_x88 ha ricevuto 46006 visite, 0 mi piace Attrezzatura: Fujifilm XF10 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Jacky_x88, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 18 Giugno 2014 AMICI (61/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me