Danneggiamenti durante il trasporto in viaggio in Obiettivi il 30 Gennaio 2023, 1:49 Vorrei confrontare con voi esperienze negative per danneggiamenti agli obiettivi causati da vibrazioni e sobbalzi durante il trasporto in viaggio. Non potrò mai dimenticare quella terribile sorpresa di molti anni fa quando trovai nella borsa uno zoom smontato iin due parti.
Viaggiando spesso in moto ho sempre temuto questo problema e pongo molta attenzione a dove riporre l'attrezzatura, se nel bauletto o nelle borse laterali o meglio nella borsa serbatoio. Ma è un problema che si può presentare anche se una borsa è appoggiata sul pavimento dell'aereo o nel bagagliaio della macchina. Talvolta sono molto insidiose le vibrazioni ad alta frequenza. In tal caso preferisco sempre se è possibile appendere le borse con moschettoni che porto sempre con me.
Quali sono gli obiettivi più delicati? I costruttori hanno previsto il problema utilizzando appositi sigillanti alle viti? Gli obiettivi stabilizzati sono più vulnerabili? E i sistemi flottanti di messa a fuoco?
3 commenti, 441 visite - Leggi/Rispondi
Un grande fotografo non ha niente a che fare con la macchina fotografica in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Dicembre 2021, 10:55 “Un grande fotografo non ha niente a che fare con la macchina fotografica. Non è bravo a fotografare ma è bravo a vedere.”
Lo ha detto l'altro giorno Oliviero Toscani alla presentazione della mostra di Giovanni Gastel.
Condivido pienamente. Nella mia carriera ho avuto la fortuna di conoscere diversi grandi fotografi e ho potuto constatare quanto sia vero. Ricordo Mario Dondero che entrato in confidenza mi chiese come svitare un filtro dal suo obiettivo. Non vi dico in che condizioni era quella macchina fotografica!
...aggiunta sucessiva
Chiedo scusa a tutti voi e sopratutto chiedo scusa a Toscani per averlo tirato in ballo.
Sembra che sia diventato lui l'argomento di discussione.
Il mio topic voleva essere solo una riflessione anche se un po polemica sui tanti, troppi interventi che leggo qui sulle attrezzature e sulla troppa importanza che viene data al mezzo mentre manca quasi del tutto analisi critica sulle foto e sui contenuti.
Rare sono le critiche e abbondano a sproposito complimenti, spesso entusiastici a foto banali che davvero non capisco, se non per favorire le proprie visualizzazioni
208 commenti, 9841 visite - Leggi/Rispondi
Quale Super Wide per Sony? in Obiettivi il 14 Ottobre 2020, 1:22 Ho messo in vendita il mio Samyang Premium 14mm 2.4: mi pentirò?
Ritengo questa lente straordinaria per la sua qualità ottica e per la sua apertura massima, confermato anche dai i test che leggo sul web dove dicono temere un confronto solo con il Sigma 14mm 1.8 DG HSM
La vendo perché attualmente utilizzo fotocamere Sony e sono costretto ad aggiungere l'adattatore MC-11 che aumenta ingombro e peso ad una lente che è già parecchio grande. Di conseguenza, finisce che la lascio a casa ed è un errore. Fin dagli anni '80 ho sempre tenuto in borsa un 14mm (ai tempi era il mitico Canon FD14mm 2.8).
Insomma, adesso che mi arrivano richieste di concludere lo scambio sono in crisi e non so che fare e con cosa sostituirla.
Qualcosa di analogo che sia all'altezza, ma più leggero e con attacco Sony ovviamente.
56 commenti, 2046 visite - Leggi/Rispondi