approdato a fuji, qualche chiarimento. in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Novembre 2021, 10:33 Buon girono a tutti, dopo anni di reflex nikon con una parentesi in leica, ho dato via la mia amata df per questioni ingombri e ho preso una piccola fuji x-e4.
Sto smanettando sui menu e varie impostazioni per farmela calzare a pennello , ma ho dei dubbi che nemmeno il manuale è riuscito a togliermi, quindi spero che voi utilizzatori fuji potete darmi una mano:
Punto primo:
E' possibile impostare il mirino solo per le riprese ( con o senza sensore occhio) è utilizzare il display solo per il menu?
Impostando il mirino per la ripresa e il display per la visualizzazione, quando pigio il tasto menu il display non si accende ma lo vedo solo nel mirino.
Io vorrei impostarlo tipo una reflex, display sempre spento , fino a quando non deo visualizzare le foto o girovagare nei menu.
Punto secondo:
Quando il modo di ripresa è a priorità di diaframmi e l'obiettivo montato ha la ghiera diaframmi , posso impostare i diaframmi solamente da quest'ultima? Non è possibile impostarlo con il selettore frontale?
Questi sono i miei dubbi e spero che qualcuno mi possa delucidare.
Buona domenica a tutti
5 commenti, 754 visite - Leggi/Rispondi
Nec Spectraview 2690 ne vale la pena? in Computer, Schermi, Tecnologia il 18 Luglio 2017, 20:00 Salve, vorrei un consiglio da voi esperti un monitor, avrei l'opportunità di acquistare un nec Spectraview 2690 da uno studio fotografico che lo vende, in perfetto stato e con la palpebra in dotazione , al prezzo di 200€ , ne può valere la pena visto che è un monitor con quasi 10 anni alle spalle che costava di listino 2000€ , o e meglio orientarsi su qualcosa di nuovo magari non della stessa qualità?
4 commenti, 981 visite - Leggi/Rispondi