Foresta nera in Blog il 06 Giugno 2014, 23:05 Ciao, qualcuno di voi ha avuto la ventura di visitare la Foresta nera(germania sud-occidentale)?
Mi farebbe piacere sentire qualche opinione
Ciao!
0 commenti, 378 visite - Leggi/Rispondi
L'usura nei corpi usati? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Giugno 2014, 10:44 Buon giorno, anche se qui da me, fuori, non c'è una gran luce :)
Mi sto piacevolmente intrattenendo sul forum nell'attesa che gli amici preparino
una brace dignitosa per affrontare in cordiale compagnia salciccie, braciole &C.
Mi sorge una curiosità, banale forse, che credo contribuirete a risolvere.
Quando si compra una camera usata ci sono varie situazioni da valutare.
L'usura esterna del corpo può aiutarti a capire come è stato trattato l'oggetto,
l'usura dell'attacco della baionetta, gli sportellini vari e altre varianti estetiche.
Importante è il numero degli scatti, l'otturatore, le tendine, lo specchio, se godono di buona salute
e sono giovani tanto di guadagnato. Ma, e qui sta la mia ignorante curiosità, se la macchina in questione
ha sulle spalle, diciamo così per dire, 9.000 scatti (una miseria) ma il sensore si porta dietro 200 ore di
ripresa video, cosa cambia nell'efficienza della macchina in questione.
Ciao!
0 commenti, 331 visite - Leggi/Rispondi
Da K5 a K5 II in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Maggio 2014, 19:51 Buonasera pentaxiani ;)
Ha senso passare dalla mia cara k5 alla sorella k5ii, o sto bene come sto?
17 commenti, 2574 visite - Leggi/Rispondi
XC 50-230 VS XF 55-200 ( si fa per dire) in Obiettivi il 13 Maggio 2014, 19:21 Ciao vorrei un vostro parere.
Con la X-E2 scatto col 18-55 e col 27mm, non sono mai stato attirato da focali troppo lunghe ma ora non mi dispiacerebbe avere una lente più "curiosa".
A listino la fuji ha l'XC 50-230mm e l'XF 55-200mm.
L'xf costa circa il doppio della più economica xc e da quello che ho letto la qualità del 55-200 è senza dubbio superiore, ci mancherebbe.
Sono quasi certo che non scatterò tantissimo con questa ottica, il mio è solo qualcosa di più di uno sfizio, mi chiedo se vale la pena di investire per il 55-200 o accontentarmi della sorella economica, che vetraccio non sarà no??
Ciao!
70 commenti, 22843 visite - Leggi/Rispondi
Nitidezza, alte luci &C. in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Maggio 2014, 21:02 Ciao, ci sono quattro voci nel menu della X-E2 che esaltano la mia amatorialità.
In ordine: Nitidezza, Tono Alte Luci, Tono Ombre e Riduzione Disturbo.
Per quanto riguarda "Nitidezza" lascio il valore a zero, ho letto il parere di altri utenti che consigliano di impostare "Riduzione Disturbo" a -2 e io seguo questo consiglio. Alte Luci e Ombre sono le voci che più mi lasciano perplesso, non ho idea quale sia l'importanza di queste impostazioni in macchina. Tutto quanto rivolto agli scatti jpg naturalmente, avete avuto modo di approfondire queste voci?
Ciao.
6 commenti, 3731 visite - Leggi/Rispondi
link a fuji rumors, per i curiosi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Maggio 2014, 18:36 www.fujirumors.com/ molti lo conosceranno, per chi volesse spenderci un po di tempo
0 commenti, 927 visite - Leggi/Rispondi
Home... in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Maggio 2014, 15:14 Buon giorno a tutte/i.
Le mirrorless Fuji contano un sempre più nutrito numero di appassionati utilizzatori, va da se che un sistema così relativamente nuovo non può che giovarsi di uno spazio dove opinioni, esperienza e curiosità vengono condivise.
Personalmente non sono un fanboy di questo sistema, felice possessore sì, pregi e limiti li conosciamo tutti.
Grazie a Juza possiamo raccontarci le nostre esperienze in questo "stadio di proprietà" aperto a tutti.
In assoluto relax, si fa per parlare.
Ciao!
8 commenti, 996 visite - Leggi/Rispondi