RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotowild
www.juzaphoto.com/p/Fotowild



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Fotowild


nikon_d3000Nikon D3000

Pro: Facile da utilizzare. Porta d'accesso al mondo Reflx. Batteria estremamente durevole anche dopo anni di utilizzo. Leggerezza. Robusta.

Contro: Autofocus che fatica in alcune situazioni. ISO scarsini, meglio stare sotto gli 800, anche se con lenti valide migliorano. Mancanza di Live View.

Opinione: Posseggo questa reflex dal 2009. A distanza di 4 anni posso esprimere un parere a 360° La d3k è facile da utilizzare anche se per chi si approccia per la prima volta al mondo reflex non è poi così banale, comunque una volta presa confidenza la si riesce a sfruttare al meglio. Io darei un voto un filo più alto della media, 7/8. Può dare buone soddisfazioni e regalare più che buone foto ma mettendoci impegno. Il sensore da 10 mpx va bene ed è sicuramente la parte buona della macchina. Le carenze stanno negli Iso che oltre 800 fanno perdere molto in qualità. Si può scattare a 1600 in pieno sole per uso sportivo anche se non è assolutamente il campo di questa reflex. Il sistema di autofocus è lento e bisogna imparare a conviverci. La caccia fotografica non si addice a questo prodotto ma anche in questo ci si possono mettere delle pezze con un po' di abilità. Come molte reflex entry level nel ritratto fatica a mettere a fuoco, soffrendo di frontfocus. Spesso si ha a fuoco sulla punta del naso del soggetto. Unica soluzione per essere precisi è l'af manuale. In sostanza si può dire che bisogna adattarsi alla d3000, capirne i limiti ed imparare a sfruttarla al meglio. Con ottiche di livello medio-alto si ha un incremento di qualità nelle foto e si può posticipare il passaggio a modelli superiori. Va bene per fare paesaggi. Per le macro si sente la difficoltà dovuta alla mancanza del live view. Naturalmente è una macchina che non ha senso comprare oggi a meno che il prezzo sia veramente basso e sia la prima reflex. Il corpo macchina è robusto, l'ho sempre curato ma senza essere maniacale e resiste bene all'umidità e alla polvere. Per concludere è stata ed è una buona compagna che con gli anni impari ad accettare i suoi difetti ma che con accortezza permette scatti piacevoli. Tuttavia il desiderio di passare a qualche cosa di meglio si sente dopo 4 anni.

inviato il 10 Ottobre 2014




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me