RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cemb
www.juzaphoto.com/p/Cemb



avatarAotearoa - Nuova Zelanda 2010
in Articoli il 07 Settembre 2011, 14:26






Nuova Zelanda, ovvero: perché bisogna per forza trascorrere la propria luna di miele in un atollo tropicale?
Anna ed io abbiamo deciso di sposarci, dopo un periodo di convivenza, il 4 settembre di quest'anno. Entrambi amanti dei viaggi, non potevamo rinunciare a farci regalare una "vacanza da sogno". E così, dopo ricerche, riflessioni e letture, abbiamo scelto la nostra meta: la Nuova Zelanda. Aotearoa, "Isola della Lunga Nuvola Bianca" in lingua maori, è una terra di indubbio fascino. Per noi italiani, se non altro, perché si trova esattamente dall'altra parte del mondo; perché, rispetto agli altri Paesi occidentali, è quello che ci è forse meno noto; perché siamo tutti rimasti incantati dagli All Blacks e dalle loro danze di guerra. Ma la Nuova Zelanda è molto di più: è la grande terra emersa di più recente colonizzazione, con un ecosistema del tutto peculiare, sviluppatosi in millenni di isolamento, ed una società che nell'integrazione di diverse culture e negli inevitabili contrasti ha dovuto per forza essere moderna ed all'avanguardia. Quando si parte, si immaginano i paesaggi del Signore degli Anelli di Peter Jackson, ma poi non si può fare a meno di rimanere colpiti da uno stile di vita e da una visione del mondo estremamente differenti dalla nostra quotidianità.

Andiamo con ordine. Tutto è cominciato lo scorso inverno. Tra i preparativi matrimoniali, inizia ad affacciarsi l'idea di spendere la "licenza matrimoniale" (in realtà né io né mia moglie abbiamo diritto ad un vero e proprio congedo) in Nuova Zelanda. L'organizzazione non è così facile, per tanti motivi: quelli personali, legati ad un cambio di lavoro e di prospettive per entrambi, e quelli più turistici. La meta non è particolarmente gettonata dagli italiani e per una volta vorremmo affidarci ad un'agenzia. Fortunatamente nella nostra città c'è chi ci può dare una mano, ma alla fine non rinunceremo (soprattutto Anna) a dare un contributo personale alla scelta dell'itinerario. Il viaggio è inevitabilmente lungo; scegliamo di partire da Malpensa e di raggiungere Auckland con due scali, Londra ed Hong Kong. Ci metteremo 30 ore ad arrivare sul suolo Kiwi, provati dal jet lag e dal viaggio in economy; non è però il caso di scoraggiarsi, all'arrivo ci aspetta un fuoristrada gigantesco (da guidare sul lato "sbagliato" della strada, come in tutti i Paesi di tradizione anglosassone) e non abbiamo nessuna intenzione di perdere tempo.
I primi due giorni sono dedicati alla visita di Auckland, la...


0 commenti, 3988 visite - Leggi/Rispondi





21 messaggi, 22 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Cemb ha ricevuto 13464 visite, 124 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 31 Marzo 2014

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me