|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Aprile 2020, 18:26 Buongiorno a tutti! Ho scaricato il trial del programma in oggetto e anche dello Sharpen AI sempre di Topaz. Entrambi, aperti dal loro eseguibile, non mi danno alcun problema; quando invece vado su PS e navigo tra i Plug in non riscontro nessun errore per quanto riguarda Sharpen mentre mi da un errore help.topazlabs.com/hc/article_attachments/360050749032/1.png quando cerco di aprire quello di DeNoise. Ho guardato su internet ed ho già fatto i vari check nella cartella Plug in nel programma di Adobe, ho guardato anche in regedit se la chiave di registro avesse qualcosa di anomalo ma, confrontandolo con quello di Sharpen, tutto corrisponde, valori, nome del plugin e cartella (ovviamente cambia il nome del file). Una cosa che ho notato è che nella cartella di PS - Plugin ci sono 2 file, uno "tltopazdenoiseaips_x64" e "tltopazdenoiseaibetaps_x64" (infatti mi appare la scelta in CC. Ho provato anche a cancellarne uno ma niente. Qualcuno mi sa consigliare altre prove da fare? Grazie a tutti 2 commenti, 656 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 17 Febbraio 2016, 11:13 Ciao Ragazzi, In questo momento scrivo dalla bella Amsterda. Sono qua per lavoro, esattamente a Bijlmer Arena (Stadio dell' Ajax) che dista 15 minuti dal centro della città. Dalle 17 sarò libero e mi sono portato dietro la macchina per vedere se riesco a sfruttare le poche ore che ho per portare a casa qualcosa. Ho la giornata di oggi, dalle 17, e quella di domani ma dalle 18. Pensavo di uscire e andare direttamente a scattare. La mia domanda è: Avete conisgli su dove andare e cosa fare? Qualche posto, arrivabile in treno ed in tempistiche ragionevoli essendo già tardo pomeriggio, posso vedere? Ovviamente sono a piedi quindi non posso fare tratte impossibili e devo fare affidamente ad orari di ritorno con treno o bus. Accetto qualsiasi consiglio, potrebbe essere utile qualsiasi cosa...Io pensavo di andare in centro e star li il tempo che ho in quanto è l'unica parte che conosco ma temo nella troppa ovvieta del posto e degli scatti possibili ma forse sbaglio. Vi ringrazio, Emanuele 9 commenti, 495 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Gennaio 2016, 17:24 Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio a voi: in questo momento il mio corredo comprende Canon 60d un sigma 8-16, un 18-55 ed un Canon 50 1.4. Amo principalmente fotografie di paesaggi, notturne e palazzi..Vorrei buttarmi anche più sulla street. Purtroppo sono già a conoscenza della grave mancanza di uno zoom tra gli obiettivi che possiedo; il 50 mi è stato regalato ma, non essendo FullFrame, devo dire che non mi da la possibilità di usarlo sempre come vorrei (penso che un 35 sarebbe stato migliore) tuttavia, l'apertura di 1.4, riesce comunque a regalarmi grandi soddisfazioni. Ora il mio dubbio è uno: quali tra questi 2 obiettivi potrebbe regalarmi nuove gioie? Ovviamente la risposta più giusta è "dipende da quello che vuoi fotografare tu", avete ragione e credetemi, disturba anche a me questo "non saper scegliere". Ero quasi certo del sigma, per il diaframma e perchè ne ho letto davvero belle cose. Sarebbe simile si al mio sigma, mi darebbe però accesso alla parte mancante di focale che a volte vorrei. Prenderei questo in quanto con il mio 8-16 mi trovo divinamente, arrivo a fare le foto che mi piacciono (gusti personali e) e, di conseguenza, un altro grandangolare che non si limiti però a diaframma 4.5 mi fa una gola INCREDIBILE. Mi sono imbattutto però in commenti concreti sul Tamron in cui dicono che come qualità prezzo sia davvero un gioiellino..Con questo potrei spingermi a fare cose diverse da quelle che provo momentaneamente, e avrei un tuttofaare con i contro* da portarmi dietro. Non so però i risultati che potrei ottenere con questo obiettivo non montandolo su FullFrame. Chiedo consigli, suggerimenti e pareri personali così magari da aiutarmi a prendere una decisione definitiva in base non solo alla necessità ma anche a PRO e CONTRO dei 2 gingilli. Grazie infinite, un dubbioso neofita 6 commenti, 870 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Agosto 2015, 15:50 Ciao a tutti, probabilmente è un topic già aperto molte volte, quindi chiedo già scusa per chi è stufo di ripetere sempre le stesse cose ma, non volendo trovarmi impreparato questa estate, provo comunque a chiedere informazioni. Avendo un Sigma 8-16, un 50 1.4 ed una Canon 60D (ovviamente anche munito di treppiedi) qual'è il metodo migliore per mettere completamente a fuoco tutto un paesaggio (mettiamo un primo piano di prato, delle montagne fino ad arrivare al cielo e stelle) sia di giorno che durante la sera? Devo utilizzare l'iperfocale? Ammetto che ancora non mi è totalmente chiara come procedura e, non potendo portare il PC per visionare gli scatti, vorrei non dovermi fustigare da solo quando al ritorno visionerò solo errori di messa a fuoco. Per quanto riguarda la notte ho letto di alzare gli ISO mettere a fuoco un punto lontano e prenderlo come infinito, poi tornare ad ISO 200-300 e scattare con il tempo che ritengo opportuno tenendo il diaframma più aperto possibile, ma c'è un modo di calcolare un tempo più o meno adeguato oppure c'è la vecchia tecnica del "prova e riprova"? Avendo Android nel cellulare ho scaricato hyperFocalPro ma non capisco fino in fondo come utilizzarla una volta sul campo. Qualcuno ha voglia di darmi 2 dritte? Magari anche con altre utility che utilizzate. Vi ringrazio!! 12 commenti, 1447 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Luglio 2015, 12:42 Ciao, secondo voi quale conviene prendere tra i 2? Stavo per andare a colpo sicuro sull' HD ma leggendo un pò di info da chi lo possiede già è venuto fuori che lo spessore così ridotti faccia risultare il filtro abbastanza scomodo ed è consigliato maggiormente a chi lo usa con i grandangoli in quanto evita problemi di bordi; io lo utilizzerei sul Canon 50 1.4 58mm e mi sta venendo il dubbio se a questo punto sia effettivamente meglio il Pro 1. Il prezzo ho visto che non varia di troppo quindi penso alla miglior qualità/resa. Attendo consigli ![]() 18 commenti, 1477 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Luglio 2015, 12:41 Ciao ragazzi un consiglio, voglio acquistare dei filtri ND amando molto l'effetto che creano,avendo un sigma 8-16 ed un Canon 50 1.4 pensavo di prnedere il 58mm per il fisso in quanto col sigma diventerebbe complicato e costoso aggiungere filtri (è corretto?). La mia domande è, su un obiettivo fisso come il 50 secondo voi conviene comprare un filtro ND? 6 commenti, 419 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Luglio 2015, 15:27 Ciao a tutti, un consiglio sono molto indeciso tra il 32 ed il 64. Lo prendo principalmente per agosto dove andrò in giro per il portogallo. Penso che lo userò durante ore abbastanza luminose ma ho paura che il 64 sia esagerato e limitante. Voi cosa dite? Il 32 è più utilzzabile o posso stare tranquillo anche con il 64? 10 commenti, 560 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Luglio 2015, 11:24 Ciao ragazzi, vorrei un consiglio per l'acquisto di un treppiedi entro i 180€; so che la qualità si paga e un treppiedi con i contro * costa molto di più ma dovendo scegliere un regalo ho optato per questo e la cifra a cui posso arrivare è questa quindi... ![]() ho una 60D. Mi piacerebbe averne uno abbastanza alto e con la sacca per portarlo in giro. Avete qualche consiglio? io per ora ho visto questo www.vanguardworld.us/photo_video_us/alta-pro-263ab-100.html#go-feature e su amazon ho trovato questo www.amazon.it/Manfrotto-MKBFRA4-BH-Traveller-Fotocamera-Alluminio/dp/B 5 commenti, 231 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 07 Maggio 2015, 12:19 Ragazzi, sto guardando con interesse questo obiettivo; qualcuno che lo ha utilizzato o, ancora meglio, lo possiede e mi può dare qualche parere? Ne vale o meglio buttarsi sul Canon 17-40? Questo ha una luminosità che fa appetito ![]() Possiedo Canon 60d. un 8-16 sigma e un 50 1.4 canon (il 18-55 non lo calcolo). Consigli? 37 commenti, 4256 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Aprile 2015, 11:27 Ciao ragazzi, volevo regolare l'AF del mio 50 1.4 che a parer mio va un attimo controllato; su internet ho trovato questa guida www.edoardomelchiori.com/tutorial/come-tarare-lautofocus-degli-obietti secondo voi va bene anche per la mia 60d ed è una guida corretta? Ora sono in ufficio e comunque sia ho stampato il foglio millimetrato ma se qualcuno conoscesse guide con cui è riuscito senza problemi a fare la regolazione su 60d stampo e seguo direttamente quella. Grazie! 5 commenti, 561 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 18 Febbraio 2015, 10:47 Ciao ragazzi, possiedo Canon 60d Sigma 8-16 Canon 18-55 Canon 50 1.4 Vorrei acquistare un obiettivo prima di andare in Islanda quest'estate (ma anche per prima e per dopo questo bellissima meta) per rimpiazzare quel 18-55 ed ero indeciso tra Tokina AF-X Pro 16-50mm f/2.8 Canon EF 17-40mm f/4.0 L Canon EF 24-105mm f/4 L Canon EF 24-70mm f/4 L Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM Tamron 24-70mm f/2.8 Principalmente adoro i paesaggi, ma per quello ho già il sigma che mi da grande libertà, ora ne vorrei uno che mi aiutasse nel "tuttofare". Inizialmente ero tentanto dal 17-40 ma forse, vedendo la povertà di lenti che ho, conviene dirottare su un 24-70?? Oppure stravolgere tutto e prendere una lente nuova per progetti nuovi e nuove avventure che sarebbe appunto il 70-200? Dubbi seri ed esistenziali. Help ![]() 6 commenti, 1100 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 18 Febbraio 2015, 10:25 Ciao a tutti, vorrei delle info da chi ha già vissuto questa fantastica esperienza in questo posto a dir poco magico. Intendo passare dagli 8 ai 10 gg in Islanda quest'estate (diciamo dalla seconda settimana di agosto in poi sono tutte valide). Ovviamente vorrei durasse molto di più ma, purtroppo, il vile danaro non mi è amico. Detto questo, partirei con la mia ragazza, abbiamo già guardato un pò in giro e apparentemente per visitare un pò tutto senza stare ad organizzare troppo scrupolosamente il viaggio, la cosa migliore è fare un viaggio Fly&Drive (magari non in termini di costi e di libertà lo so). Qualcuno ha qualche consiglio sul tour operator più conveniente e sul giro migliore da poter acquistare? Ora come ora ho visto quello Velatour ma essendo la prima volta che mi affido ad un agenzia vorrei prima chiedere un pò. Vi ringrazio in anticipo, Emanuele 7 commenti, 1054 visite - Leggi/Rispondi | 35 anni, prov. Milano, 91 messaggi, 20 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Stema89 ha ricevuto 8262 visite, 78 mi piace Occupazione: Tecnico informatico Registrato su JuzaPhoto il 11 Marzo 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me