RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gianpietro Uggeri
www.juzaphoto.com/p/GianpietroUggeri



avatarPiano fotografia su Amazon a 291 euro
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Aprile 2025, 7:47


Triste realtà.

Avevo il solito piano che veniva scontato da Amazon nei periodi di sconti a cifre che potevano variare dai 74 ai 90 euro partendo da un prezzo di base di 144.

Oggi scopro che il piano è stato rimosso in quanto entrando nelle liste non è più disponibile.

C'è il nuovo piano a 291 euro e basta, venduto e spedito da Amazon Media:

amzn. eu/d/bxXtTMr


0 commenti, 70 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon EOS r5mkii Nuovo Firmware 1.0.2
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Dicembre 2024, 10:48


hk.canon/en/support/0401013802?model=6536C

Firmware Version 1.0.2 incorporates the following enhancements and fixes:
1. Incorporates support for frame rates of 23.98fps/24.00fps when using the LP-E6NH and LP-E6N battery.
2. The Wi-Fi connection status is now identifiable by the color of the [FTP Transfer Icon] .
3. Adds [Protect Images] and [Rating] during FTP Transfer.
4. Adds the ability to change [Custom Shooting Mode] while writing images to the media (BUSY).
5. Fixes an issue in which the camera may become inoperable if a lens that does not communicate with the camera is attached when repeatedly shooting while using HDMI output.
6. Fixes an issue in which the camera may become inoperable if an image is cropped while other images are being transferred to an FTP server.
7. Fixes an issue in which Err70 may occur when using an application software such as Camera Connect, and the load on the smartphone increases.
8. Fixes an issue in which image stabilization may become unstable in movie mode when panning diagonally while using some stabilization rigs (such as monopod or handheld rigs).
9. Fixes an issue in which all images may not be copied when copying multiple selected images in the camera.
10. Fixes an issue in which another manufacturer devices (such as strobe or remote camera trigger) may work during pre-continuous shooting.
11. Fixes an issue that may, immediately after shooting, cause the screen to take a long time to turn off when using a button that has been assigned the "Screen off" function.
12. Fixes an issue in which Look File settings may apply to multiple custom picture files.
13. Fixes an issue in which the AF frame movement may not be smooth when several shooting information items are displayed and the multi-controller is operated.
14. Implements a fix to include custom pictures when saving camera settings.
15. Improves operation stability during network communication.


19 commenti, 906 visite - Leggi/Rispondi


avatarR.i.p. modo... e Blender si mangiò tutti quanti...
in Computer, Schermi, Tecnologia il 07 Novembre 2024, 16:13


Non so se qui dentro ci sono appassionati di 3D, modellatori, caratteristi, architetti... E non so quanti conoscono Modo, il prodotto di Luxology prima e Foundry poi.

Io lo usavo dalle primissime versioni. L'ho sempre trovato un software di modellazione, prototipazione, rendering veramente ottimo. Ci ho fatto la maggior parte dei miei lavori, dalle illustrazioni grafiche ai modelli per la stampa 3D. Veramente snello e nonostante la complessità dell'argomento semplice da usare, intuitivo, strumenti veloci e potentissimi.

Negli ultimi anni avevo annusato l'ascesa pesante nell'industria del 3D di Blender, anche con l'ingresso nel consorzio di Apple e così qualche anno fa ho iniziato ad usare anche quest'ultimo. Però non è mai scattato il feeling completo, il piacere di usare il prodotto, il diventarne un fan. Lo uso, perchè sostanzialmente sono quasi obbligato a farlo.

Ebbene oggi:

Dear Gianpietro,

After two decades of 3D workflow innovation, we have made the difficult decision to wind down development of Modo, following the release of 17.1 later this year.

This will enable Foundry to focus efforts on our core products and new solutions for the media and entertainment industry.

We understand that this news may come as a surprise, especially for those of you who have relied on Modo over the years. We want to express our deepest gratitude for your loyalty and support. The passion and engagement of the Modo community has been inspiring, and we want to thank you for being part of this journey.

[CUT]
Thank you once again for your trust over the years. We understand that change can be difficult and we're here to support you as you transition to another 3D workflow — so if you have any questions or concerns, please reach out to our support team at support@foundry.com.

Warm regards,
Foundry Team

RIP 'amico' di innumerevoli ed infinite ore davanti al monitor. Ti ho voluto tanto bene Triste


20 commenti, 1783 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon R5 mkii firmware 1.0.1 rilasciato
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Settembre 2024, 9:49


CDO

Firmware rilasciato.

www.canonrumors.com/canon-eos-r5-mark-ii-firmware-v1-0-1-released/

Versione del firmware 1.0.1 include le seguenti correzioni:

- Risolve un problema in cui i filmati catturati in formato RAW/SRAW potrebbero non essere riprodotti correttamente su applicazioni a causa della mancata comunicazione tra l'obiettivo collegato e la fotocamera.
- Migliora la stabilità del controllo operativo touch quando l'opzione [Controllo touch] è impostata su [Sensibile] .
- Risolve un problema in cui il display LCD della fotocamera potrebbe diventare anomalo dopo che la fotocamera riprende le operazioni dallo stato [Mirino spento] .
- Risolve un problema in cui la fotocamera potrebbe smettere di funzionare correttamente quando il pulsante di scatto viene azionato mentre il messaggio BUSY è visualizzato sullo schermo.
- Risolve un problema in cui potrebbe essere visualizzato Err70 quando la modalità di visualizzazione viene cambiata tra lo schermo LCD e il mirino mentre il messaggio BUSY è visualizzato sullo schermo.
- Risolve un problema in cui il display LCD della fotocamera diventa anomalo dopo l'utilizzo di EOS Utility per catturare e importare filmati.
- Risolve un problema in cui i filmati catturati utilizzando EOS Utility potrebbero non essere riprodotti sulla fotocamera.
- Ottimizza il bilanciamento del bianco automatico per ambienti specifici quando la funzione Immagine personalizzata è impostata su [On] .

Download: in.canon/en/support/0400993302?model=6536C


2 commenti, 223 visite - Leggi/Rispondi


avatarJeff Cable: impressioni su R1 ed r5ii dopo le Olimpiadi
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Agosto 2024, 22:08


Ecco qui:

blog.jeffcable.com/2024/08/how-did-canon-r1-canon-r5-mkii-and-new.html


49 commenti, 2891 visite - Leggi/Rispondi


avatarAtomos Ninja help!
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Agosto 2024, 18:16


Buongiorno a tutti video maker e non.

Sto informandomi per acquistare un Atomos Ninja (dovrebbe essere il modello più recente con il nuovo AtomOS 11).

La necessità è principalmente R5 -> Apple ProRes (o ProRes Raw).

Guardando sul sito di Atomos non capisco bene alcune cose:

- registra 'solo' fino al 6k
- 4k a 120fps non ho ben compreso (indica 'on supported cameras').

Per usare gli ssd Samsung è necessario adattatore?

Forse meglio che scrivo al supporto?

Grazie.


0 commenti, 102 visite - Leggi/Rispondi


avatarCosa voglio che migliori con la r5ii e cosa spero...
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Giugno 2024, 11:38


Buongiorno a tutti amici.

Apro questo post perchè spesso mi trovo ad operare con la R5 e vedo cose che vorrei fossero migliorate o fatte in modo diverso. Non mi ascolterà nessuno in Canon, però mi piacerebbe avere anche un vostro parere o magari soluzioni che io non conosco.

Cosa voglio che migliori:

- ISO Auto: attualmente posso impostare un tempo minimo (supponiamo 1/2000) oltre il quale non scendere... Il tempo dopo è 1/4000... Ma possibile che non ci sia il modo per dirgli: tempo minimo 1/2500 o 1/3200? Fa tutta la differenza di questo mondo secondo me, in certe situazioni. Magari 1/3200 mi basta ma passare a quel 1/4000 obbligato mi causa iso più alti.

- Alternanza EVF - LCD: ma porco cane è mai possibile che se ho impostato AUTO2, appena metto la macchina a terra con lcd aperto, se un rametto o un filo d'erba passa davanti al sensore dell'evf, l'LCD si spegne perchè la visualizzazione passa all'EVF???? Ma riconoscere se si avvicina realmente un occhio evitando questo fastidiosissimo problema?

- UNA CORNICE ROSSA EVIDENTE SE SONO IN APS-C!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E lo chiedo da secoli ormai. Se non ho tutte le info a mirino devi farmi vedere con un lampeggiatore a 10 milioni di lumen che ho un formato diverso dal nativo.

- L'LCD snodato è utile ma ne voglio uno da 20 mila nit... non è possibile che se fotografo e c'è molta luce non vedo niente

- Ma porcaccia di quella ... se voglio aggiungere voci a my menu, fammi vedere le voci selezionabili nello stesso colore ed ordine di dove sono posizionate no? Ma perchè tutto in verde che devi leggerne una ad una per cercare quella che ti serve? Se le colori come nel menu principale intanto filtro l'area dove guardare...


Cosa voglio sia aggiunto:

- sensore per me non prioritario stacked. Miglioramento sensibile del r/o. Con o senza stacked non mi interessa.

- Pre-buffer

- FullHD 240fps

- AF che spero come R7, R3... quindi Eye-AF in tutte le modalità

- miglioramento gestione batteria (non è un punto dolente, ma se migliora meglio)

E voi?


15 commenti, 591 visite - Leggi/Rispondi


avatarNo Iva media world: 100-500 Canon a 2265
in Tema Libero il 04 Maggio 2024, 6:41


Sul sito mediaworld con lo sconto no iva il 100-500 Canon viene via a 2265.

No, ma Canon è più cara rispetto agli altri ed il 100-500 costa oltre 3k.

Forse bisogna solo imparare a comprare. Come disse qualche illuminato tempo fa: sarà caduto da un camion.


4 commenti, 371 visite - Leggi/Rispondi


avatarPc/Tablet per cantiere
in Computer, Schermi, Tecnologia il 23 Aprile 2024, 9:50


Salve a tutti.

Mi chiedono un pc/tablet da usare agevolmente in cantiere. Non pretendo rugged per il quale ho visto prezzi veramente alti.

Penso che potrebbe essere regionevole anche un tablet non necessariamente top di gamma, con tastiera esterna e trackpad per agevolare la fruizione. Uso posta, excel, pdf. Niente altro e niente di complesso. Preferibile con scheda sim per navigare in autonomia.

Normalmente comprerei un ipad pro con magic keyboard ma la direttiva è contenimento costi.

Grazie.


6 commenti, 293 visite - Leggi/Rispondi


avatarFirmware update per 100-300, 400, 600, 800, 1200 RF
in Obiettivi il 19 Aprile 2024, 7:51


Canon rilascia il firmware update per le lenti in oggetto.

www.canonrumors.com/canon-releases-firmware-updates-for-5-telephoto-rf


0 commenti, 96 visite - Leggi/Rispondi


avatarDisplayCAL e warmup dello SpyderX Pro
in Computer, Schermi, Tecnologia il 07 Dicembre 2023, 9:10


Buongiorno a tutti.

L'altro giorno complice offerta che non si poteva rifiutare MrGreen ho comprato da Amazon uno SpyderX Pro.

Sono abituato ad utilizzare DisplayCAL con motore argyll per calibrare e creare il profilo del monitor.

La sonda viene correttamente riconosciuta, però nel momento di iniziare le misurazioni, mi dice che va calibrata. Al che tento la procedura indicata ma continuo a ricevere il messaggio:

"The instrument self-calibration offsets are too high. Make sure no light
shines on the sensor during instrument self-calibration (put the cap on
tightly)."

Ovviamente il sensore è coperto in modo corretto dal 'tappo'.

Leggo sul forum di DisplayCAL:
hub.displaycal.net/forums/topic/spyderx-self-calibration-fails/

Che la sonda va sostanzialmente lasciato che si scaldi...

Il software fornito con la stessa va subito senza alcun problema di sorta. Devo dire che a mio parere crea in modo molto veloce un profilo valido (verificato post applicazione), con tutte le regolazioni di contrasto, RGB etc che mi permette displayCAL, quindi potrei soprassedere, ma essendo abituato ad usarlo e pensando che in futuro possa continuare a funzionare rispetto al software proprietario magari non più manutenuto o incompatibile con nuovi SO, mi piacerebbe capire.

Qualcuno ne sa qualcosa?

Grazie.



7 commenti, 716 visite - Leggi/Rispondi


avatarFina Cut Pro e Logic Pro disponibili su iPad M1
in Computer, Schermi, Tecnologia il 09 Maggio 2023, 15:41


www.macrumors.com/2023/05/09/apple-announces-final-cut-pro-and-logic-p

Piano di sottoscrizione per entrambi. 4.99$ al mese o 49.99$ l'anno.


4 commenti, 338 visite - Leggi/Rispondi





prov. Modena, 14854 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Gianpietro Uggeri ha ricevuto 20015 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 31 Agosto 2011


AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me