Problemi con tecnica Focus Stacking in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Gennaio 2015, 15:46 Salve a tutti!
Da poco mi sono avvicinato alla Macro Fotografia, sto facendo le prime prove utilizzando un Nikon 40mm f/2.8 (su una D7000) collegato ad un Nexus 7 2013, da cui controllo la messa a fuoco tramite un app con cui puoi impostare il numero di scatti e la distanza tra un punto di fuoco e l'altro.
Leggendo sulla rete trovo chi da consigli dicendo che più foto si hanno a disposizione e migliore sarà il risultato.
Da quel poco che ho potuto constatare non sempre così.
Vi spiego il mio problema, nonostante importo le foto in ordine sequenziale, può succedere che Photoshop vada a prendere la parte centrale della foto finale da una delle ultime foto. In poche parole mi ritrovo con una foto che ha delle macchie non nitide nonostante magari abbia lavorato con 100 foto.
Leggendo la spiegazione dalla pagina di Adobe della funzione "Fusione automatica dei livelli..." dicono che tale funzione spesso viene utilizzata per la macrofotografia in quanto è utile per mettere insieme fotogrammi con diversi punti di fuoco.
Qualcuno può darmi qualche dritta?
7 commenti, 2628 visite - Leggi/Rispondi
Problemi Samyang 14mm f/2.8 su Nikon d7000 in Obiettivi il 04 Marzo 2014, 7:54 Salve a tutti,
ho da poco acquistato l'ottica Samyang citata nel titolo e ho riscontrato il seguente problema:
dopo aver montato correttamente l'ottica, non mi viene mostrato il tempo di scatto e l'apertura del diaframma, non avendo la possibilità di scattare alcuna foto.
Nello schermo lo spazio che indica il tempo di esposizione rimane vuoto mentre in quello relativo all'apertura del diaframma lampeggia la sigla "FEE".
Il fatto più strano è che se metto l'obbiettivo a f/22 la macchina riconosce l'obiettivo ma con un apertura di f/3.5 consentendomi di scattare.
Qualcuno sa aiutarmi?
ecco il link di una foto dell'LCD:
www.dropbox.com/s/d1p49lj96yfint1/20140303_211030.jpg 5 commenti, 2224 visite - Leggi/Rispondi