Nikon 14-24/2.8 S in Obiettivi il 25 Settembre 2021, 18:51 Per me è la migliore ottica che abbia mai avuto. E in quella gamma ne ho avute diverse, compreso il vecchio F Mount.
Quanti ce l'hanno? Cosa ne pensate?
22 commenti, 1160 visite - Leggi/Rispondi
Prima 4/3 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Agosto 2016, 12:53 Deciso il passo ora s'ha da scegliere il modello. Data la cifra che voglio spendere le candidate sono:
Oly M10 II
Oly M5 I
Lumix GX7
Lumix GX80
Chi ne sa di più, pro e contro?
Grazie
8 commenti, 440 visite - Leggi/Rispondi
Affinity Photo e Olympus in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Aprile 2016, 19:15 Ho usato Affinity Photo per l'elaborazione delle immagini che ho scattato con la Oly che avevo in prova. Uso Affinity da un poco anzi, a dire il vero, sto sperimentando per capire se potrà essere il mio prossimo SW dato che quello che uso adesso (un sw Nikon + PS Elements) non sarà più mantenuto (il primo) o è limitato.
In un altra discussione si parlava del confronto tra una Olympus e una D750 ad alti ISO e uno degli argomenti che è uscito è la tipologia del sw di gestione del RAW (addirittura affermando che ACR sia una chiavica...) perché se si opera una corretta demosaicizzazione, secondo uno dei "disputanti", i file Oly sono uguali a quelli della D750. Non voglio rientrare nell'inutile (per me) polemica ma oggi, guardando alcuni tutoria presenti nel forum ufficiale di Affinity ho notato una cosa che mi era sempre sfuggita... chi ha fatto i tutorial, più di un utente, usa sempre macchine 4/3. In particolare una Lumix GH2 e una Olympus E-M1. E visti i risultati male non va
Ci sono altri utenti 4/3 che usano Affinity Photo????
14 commenti, 1202 visite - Leggi/Rispondi
Anglesey, Galles in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 21 Aprile 2016, 21:34 Consigli? 3 giorni a maggio, alcune cose già previste. Qualche chicca non compresa nelle cose più famose?
4 commenti, 359 visite - Leggi/Rispondi
Affiancare una ML 4/3 alla Reflex in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Aprile 2016, 10:12 So che l'argomento è stato trattato molte volte e che sto chiedendo della nonna di Cappuccetto Rosso nella tana del lupo ma pongo lo stesso il quesito.
Possiedo una D800 Nikon con alcune ottiche di buona qualità (21 e 35 Zeiss, 105/2.5, 50/1.4, 60 micro, 70-200/2.8) che soddisfano quasi totalmente le mie brame "qualitative". Faccio per la gran parte foto di panorami e reportage in vacanza. Il problema però è quello che in molti hanno palesato rispetto alla reflex ossia il peso. Non ho più l'età per portarmi 10kg di zaino sulla schiena e quindi se non c'è una uscita mirata la macchina resta a casa e in vacanza uso una D5300 con il 18-200. Vorrei qualcosa da potermi portare sempre dietro e che sia a livello qualitativo se non uguale almeno raffrontabile alla D800. All'inizio avevo pensato alla Lumix GM5 con uno zoom medio ma di recente ho visto e provato la Pen-F e la M10 II e mi sono sembrate molto più complete (la Pen-F è anche molto bella). Con una di queste due, secondo chi vorrà scrivermi, quanto rimpiangerò una delle due reflex? Preciso che non intendo dotarmi di un corredo di fissi sostitutivo, al limite il solo 17 dato che i 35mm su formato pieno sono la focale che più mi piace, ma solo un paio di zoom per coprire circa da 24 a 200 equivalenti e che l'impegno economico vorrei non fosse estremo (la Pen-F è tanto bella quanto cara)?
Ringrazio per l'attenzione
90 commenti, 5168 visite - Leggi/Rispondi