RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Darmar14
www.juzaphoto.com/p/Darmar14



avatarDeath Valley - Viaggio nella storia della Terra
in Articoli il 25 Agosto 2014, 14:00


"In un viaggio, qualsiasi esso sia, l'importante non è solo il raggiungimento della meta, quanto il percorso per raggiungerla". E' questa una massima che ho sempre condiviso poichè il viaggiare credo sia non solo una scoperta di luoghi e nuove civiltà, ma anche forma emotiva ed interiore di continua conoscenza e scoperta di se stessi. E poi il viaggio, inteso nel senso escatologico del termine, non rappresenta forse una metafora dell'umana esistenza? Basti pensare ad Ulisse, simbolo di sete e di conoscenza, a Dante col suo viaggio allegorico...

Proprio recentemente sul Camino di Santiago un mattino ho incontrato Bruce: era partito da S. Francisco per fare il Camino a piedi da Roncisvalle a Santiago (oltre 800 km), durante il tragitto si era fermato a Pamplona per la Feria di S. Firmino, e lì, vestito di rosso, aveva sfidato i tori nella pazza corsa per le vie della città, travolto da un toro era stato anche lievemente ferito(le foto sullo smartphone erano eloquenti); eppure Bruce, con gli occhi azzurri e lo sguardo mite, mi aveva narrato questo evento come parte integrante del suo percorso, era stato preso da forti sensazioni, era un pò , la sua, la prova della riscossa di cittadino californiano abituato a vivere dentro un ufficio, alla ricerca di se stesso in una dimensione radicalmente differente da quella abituale. Keruac del resto insegna:"...dove andiamo?non lo so, l'importante è andare..."



Dopo questa digressione sul senso del 'Viaggio' entriamo in tema. Ero già stato nella Death Valley molti anni fa, negli anni '90, con mia moglie e nostro figlio ragazzo; a quel tempo avevamo fatto un lungo tragitto attraverso il continente nordamericano dalla costa pacifica a quella atlantica passando anche per il Canada. Fu un viaggio molto spartano e fatto di continui spostamenti, effettuato in auto e dormendo per lo più in tenda nei campground; 15 mila km attraverso i grandi parchi dell'Ovest fino alle metropoli del nord-est. Allora era il mese di luglio non certo indicato per la Valle della Morte date le alte temperature che si raggiungono in estate(ricordo una temperatura di 48° a Bad Water, niente male!).

Ora ho scelto il mese di Aprile, ideale per fare percorsi a piedi senza caldo eccessivo neanche nelle ore centrali della giornata. Certo non avrei mai pensato di ritornare in questo luogo un giorno, è solo per il fatto che quel ragazzo di allora vive e lavora oggi...


31 commenti, 8937 visite - Leggi/Rispondi





41 messaggi, 41 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Darmar14 ha ricevuto 26350 visite, 206 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 16 Febbraio 2014

AMICI (2/100)
Burro76
Trust986



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me