|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 29 Marzo 2019, 1:41 Ciao, chiedo aiuto dopo che, provando a cercare un po' su internet non sono riuscito a capire ancora se le calibrazioni che ho effettuato siano corrette o meno. Parto dal presupposto di non essere un professionista nella calibrazione, ho provato a leggere qualche passo per provare a calibrare al meglio i miei monitor, ma ho paura di non aver fatto le cose in maniera realmente corretta. Dico questo poichè ho difficoltà a capire se i colori che vedo utilizzando Lightroom e/o Photoshop, sono poi i colori che vedranno gli altri su monitor non tarati o comunque "nella media". Dico questo perché, avendo 2 monitor e nonostante la calibrazione, già vedo 2 colorimetrie completamente opposte, e se la stessa foto la guardo in Lightroom, nell'anteprima di Windows 10, o su uno schermo del cellulare, vedo immagini completamte diverse! Provo a descrivere la mia situazione (utilizzando un sistema operativo Windows 10...lo dico perché non so se devo andare a impostare anche nel sistema la colorimetria creata dal programma Xrite): Ho comprato un calibratore Xrite modello i1 Display per calibrare i miei monitor (un Dell U2413 e un Samsung U32H850). Ho calibrato i monitor con questi dati: IMPOSTAZIONI DISPLAY Ho selezionato il tipo di illuminazione monitor su "LED bianco" Punto di bianco: CIE D65 Luminanza: 120 cd/m2 Proporzione di contrasto: originale -------------------------------------- IMPOSTAZIONI PROFILO Adattamento cromatico: Bradford (predefinito) Versione profilo ICC: Versione 4 (predefinito) Curva di risposta tonalità: Standard (predefinito) Gamma: 2.20 Tipo di profilo: In base a matrice (predefinito) ------------------------------------- IMPOSTAZIONE HARDWARE DEL DISPLAY Ho selezionato "Controllo automatico ADC" Dopo la calibrazione però ho 2 schermi calibrati diversamente. Secondo voi come mai? Ho sbagliato qualcosa? E il problema più grande, come accennato poco sopra, è che in Lightroom vedo una colorimetria (uso il Samsung come schermo "predefinito"), aprendo la foto tramite il programma di anteprima di Windows (esportata da Lightroom utilizzando il codice colore salvato tramite il programma di Xrite) vedo una diversa colorimetria e, se guardato poi sullo schermo del cellulare, vedo una terza colorimetria. Sto impazzendo :D! Come faccio (so che potrebbe risultare una domanda stupida, ma la faccio non essendo così esperto) a decidere una calibrazione con profilo Adobe RGB o sRGB? O avviene in automatico secondo le impostazioni che ho variato? Se sì, quale secondo voi sarebbe meglio utilizzare come profilo, dovendo io lavorare sia per lavori legati al web, alla stampa cartacea e al video (principalmente poi per il Web, quindi credo sRGB)? P.S.: può c'entrare anche la scheda video? O l'uscita utilizzata? Per non rischiare...ho una Nvidia RTX 2080 con monitor collegati tramite Display Port. Spero possiate aiutarmi, voi che sicuramente siete più esperti di me, senza dover prendere qualche caziata per le possibili "boiate" che ho fatto o ho scritto. Grazie in anticipo a tutti. Valerio 9 commenti, 1334 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 26 Marzo 2019, 20:57 Ciao, ho provato a fare una ricerca sul forum, ma non ho trovato un post abbastanza esaustivo per risolvere i miei "problemi". Vorrei pulire le ottiche, ma non vorrei fare danni (sopratutto le lenti e in particolar modo quella posteriore). Vorrei pulire le zone evidenziate in VIOLA, BLU e VERDE (vedi allegato qui sotto): campuen-my.sharepoint.com/:i:/g/personal/mic704345_365office_site/EbN8 Sono ovviamente componenti diversi e non vorrei utilizzare il prodotto sbagliato e rovinare ottiche costate dei soldi. 1 - zona VIOLA: essendo verniciata, vorrei dare una pulita "leggera", per ripulire e detergere sgrassando leggermente, ma senza rischiare di togliere le scritte e/o vernice. 2- zona BLU: gomme, o meglio, dovrebbe essere silicone (che in alcuni casi credo di poter sfilare, in altri sono incollate). Pensavo di utilizzare uno spazzolino (tipo da denti, abbastanza morbido) e con un prodotto (sempre sgrassante e anche disinfettante, direi però non troppo aggressivo), ripulire bene. Mi serve però qualcosa che protegga allo stesso tempo senza che la gomma si secchi. 3- zona VERDE: questa è la più ostica, per la questione della protezione antiriflesso. Mi è stato consigliato l'avio, ma non vorrei sia troppo aggressivo. Ho letto anche dell'IPA (Alcool Isopropilico), ma non vorrei siano sbagliati/troppo aggressivi. Ho letto anche di utilizzare l'acqua distillata...meglio forse un prodotto specifico "generico"? (ho visto per esempio su Amazon che viene venduto un prodotto per la pulizia delle lenti marchiato Zeiss...potrebbe essere corretto?). Per la pulizia, pensavo di usare dei semplici cotton fioc e poi ripulire gli eccessi/asciugare con microfibra, anche se ho paura che nonostante tutto lascino polvere. Consigli per poi rimuovere completamente ogni residuo di polvere e granello di polvere appunto? Meglio usare dei panni specifici (leggo spesso di pannetti Kodak "introvabili"). Grazie in anticipo e spero di essere stato abbastanza chiaro. 29 commenti, 4394 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 22 Marzo 2019, 11:18 Ciao a tutti, volevo sapere se esiste in commercio un adattatore per poter montare ottiche Sigma con attacco Sigma, a camere Canon. Ho parecchie ottiche Sigma, ma ho una camera Canon ed è un peccato non poterle utilizzare. Mi piacerebbe capire se esiste un adattatore. So che Sigma fa questo cambio, ma credo che il costo sarebbe oneroso e sopratutto non so se ne varrebbe realmente la pena. Grazie, Valerio 8 commenti, 510 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 22 Ottobre 2014, 18:30 Ciao a tutti, chiedo aiuto a voi dopo che, provando a cercare un po' su internet non sono riuscito a capire ancora se le calibrazioni che ho effettuato siano corrette o meno. Parto dal presupposto di non essere un professionista nella calibrazione, ho provato a leggere qualche passo per provare a calibrare al meglio i miei monitor, ma ho paura di non aver fatto le cose in maniera realmente corretta. Dico questo poichè ho difficoltà a capire se i colori che vedo, sono poi i colori che vedranno gli altri su monitor non tarati o comunque "nella media". Provo a descrivere la mia situazione: Ho comprato un calibratore Xrite modelli i1 Display (dopo aver letto che forse è un gradino superiore allo Spyder 4) per calibrare i miei monitor (ho 2 Dell: il più nuovo è un Dell U2413, il più "anziano" un Dell U2410). Ho calibrato i monitor con questi dati: IMPOSTAZIONI DISPLAY Ho selezionato il tipo di illuminazione monitor su "LED bianco" Punto di bianco: CIE D65 Luminanza: 120 cd/m2 Proporzione di contrasto: Punto nero ICC PCS (287:1) (forse dovevo lasciare "originale"?) -------------------------------------- IMPOSTAZIONI PROFILO Adattamento cromatico: Bradford (predefinito) Versione profilo ICC: Versione 4 (predefinito) Curva di risposta tonalità: Standard (predefinito) Gamma: 2.20 Tipo di profilo: In base a matrice (predefinito) ------------------------------------- PATCH Pantone+ Solid Coated Pantone+ Solid Uncoated ------------------------------------- MISURAZIONE Ho selezionato "Regola luminosità, contrasto e RGB manualmente Dopo la calibrazione però ho 2 schermi calibrati ad ogni modo diversamente. Il primo (U2413) è più brillante e carico di colore, il secondo (U2410) più spento. Secondo voi come mai? Ho sbagliato qualcosa? Come faccio (so che potrebbe risultare una domanda stupida, ma la faccio non essendo così esperto) a decidere una calibrazione con profilo Adobe RGB o sRGB? O avviene in automatico secondo le impostazioni che ho variato? Se sì, quale secondo voi sarebbe meglio utilizzare come profilo, dovendo io lavorare sia per lavori legati al web, alla stampa cartacea e al video? Spero possiate aiutarmi, voi che sicuramente siete più esperti di me, senza dover prendere qualche caziata per le possibili "boiate" che ho fatto o ho scritto. Grazie in anticipo a tutti. Valerio 15 commenti, 3415 visite - Leggi/Rispondi | prov. Milano, 14 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Vallo29 ha ricevuto 867 visite, 0 mi piace Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 06 Febbraio 2014 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me