|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Marzo 2025, 15:09 Buongiorno Solita domanda sibillina. Ho comprato una Leica iiia del '39 e leggo che dopo aver caricato la pellicola è opportuno dare un'occhiata all'interno della macchina togliendo l'obiettivo e aprendo l'otturatore mediante il settaggio B. Solo che il B non lo trovo sul selettore delle velocità. C'è Z e anche un certo 20-1 che non so cosa sia. Avete un idea in proposito? Grazie a tutti Fabio Terrosi 3 commenti, 150 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Febbraio 2025, 19:17 Buongiorno Nella mia nuova Canon R6 mk2 non riesco a settare l'Italia come Zona C'è Londra, Parigi e altre, ma nessuna zona italiana. Devo scaricare qualche update? Grazie e Saluti Fabio 20 commenti, 726 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 27 Gennaio 2025, 21:10 Buongiorno Ho acquistato una Canon R6 Mrk2 (Full-Frame) ed avendo tutto il parco camere APSC, con ottiche convertibili ovviamente, adesso vorrei sapere che ottica zoom (o no) ottimale dovrei prendere per le utilizzare il FF: paesaggi, edifici o interni. Pensavo ad un 24-105 oppure 24-70 anche non necessariamente Canon, o altro, ma come vediamo l'universo delle ottiche è quasi infinito e sono ampiamente confuso. Vi sarei grato se poteste darmi una dritta in proposito. Cordiali Saluti Fabio Terrosi 7 commenti, 358 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Novembre 2024, 15:21 Buongiorno Oggi mi è accaduta una cosa che non so spiegare. Mentre usavo la Canon 70d, è apparsa una segnalazione "no card", che in genere accade quando c'è cattivo contatto nel vano SD. Allora l'ho aperto e richiuso ed il fatto è infatti sparito. Però è venuta fuori un'altra cosa curiosa. Se spengo la macchina (interruttore posizione off) continuo a vedere l'immagine nel mirino, senza nessun dato né tantomeno senza messa a fuoco né possibilità di scattare. Allora ho tolto la batteria e l'immagine ha perso di luminosità, ma comunque è rimasta. Non capisco da dove prenda l'energia. Se l'accendo di nuovo tutto funziona ok. Ho resettato il sistema, ma il fatto resta. Credo sia il caso di accedere all'assistenza, ma in ogni caso se qualcuno di voi ha incontrato stesso problema sarebbe interessante saperlo. Grazie per la vostra entile attenzione. Fabio Terrosi (Pisa) 21 commenti, 754 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Luglio 2024, 15:14 Buongiorno Ecco la mia solita domanda da dilettante della quale ho cercato risposta nel web senza successo (dilettante anche lì). Dunque dicono che in una mirrorless l'immagine nel mirino è generata da informazioni dirette dal sensore. Domanda: ma il sensore non è coperto dall' otturatore? Grazie per il vostro aiuto. Saluti Fabio 5 commenti, 365 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Luglio 2024, 17:00 Buongiorno Ho preso una Canon R7 per iniziare ad entrare nel mondo ML, ma confesso che mi stanno venendo fuori alcuni problemi che credo, sicuramente, dipendano dalla mia scarsa dimestichezza con l'oggetto che certamente risulta molto più complesso del mondo reflex. Dunque, dopo aver settato in vari modi le aree AF disponibili, dal punto unico alla superficie estesa mi capita che quando ad esempio punto un aereo che si sta avvicinando, alla semi-pressione del tasto di scattoesso "svanisce" dalla zona focale e comincia ad altalenare avanti ed indietro. Occorre che inquadri un altro soggetto per riacquisire il focus e poi tornarci sopra, e ancora si verifica il fenomeno. Poi alla fine però il soggetto viene "agganciato" e resta tale fino alla fine. Per opportuna informazione, non ho attivato alcun tipo di riconoscimento né di trascinamento automatico. Solo la modalità AI Servo. In questo modo ho già toppato alcuni aerei, che mi sono venuti come "nuvolette" di cotone! Grazie per la vostra gentile attenzione. Saluti Fabio 59 commenti, 2625 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Maggio 2024, 12:51 Buongiorno Ho acquistato recentemente una Canon R7 che utilizzo con un 18-150. Da tempo mi accadono due fatti strani che non riesco a comprendere tanto che stavo pensando di mandarlo in assistenza. 1 - Dopo qualche scatto, la macchina senza alcun motivo, va in uno stato di sospensione dove si verificano i seguenti fatti: a. Nel mirino appare "M" in alto a sinistra mentre è stato impostato Tv. b. Il bottone di scatto è inattivo ed il punto di fuoco è sparito. c. Tutti gli oggetti nell'immagine è come se avessero le ombre rosse. Ho provato a spengere e riaccendere, ma la cosa persiste. Poi il tutto finisce dopo un po' senza alcuna azione esterna. Sembrerebbe qualcosa legato ad un surriscaldamento interno così come ho letto in qualche post, il che spiegherebbe perché dopo un po' riparte. 2 - Io fotografo aerei in atterraggio. Ho messo il fuoco su un solo punto centrale, ma avevo provato anche con differente settaggio. Ho attivato AI Servo e non ho attivato alcun inseguimento. Allora quando l'aereo comincia ad essere vicino io gli vado addosso col punto AF ma l'aereo "svanisce" alla semipressione del bottone e devo rifare l'operazione almeno quattro volte finché alla fine l'aereo viene centrato e focalizzato. Mantengo il panning per almeno 15 secondi, ma il fuoco mi oscilla almeno tre volte causando la sfocatura. Confesso che quando ho ripreso la mia 70d ho tirato un respiro di sollievo. Se qualcuno degli amici avesse qualche suggerimento in merito non potrei che essergli grato. Saluti a tutti Fabio 9 commenti, 573 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Marzo 2024, 12:55 Buongiorno Sono passato da reflex a mirrorless animato da una certa euforia, quella che accompagna sempre l'acquisizione di nuove tecniche. Ho notato un fenomeno che ancora non so' se dipende dalla mia ignoranza procedurale (il manuale me lo sono siringato in vena) oppure da circostanze ancora per me occulte. Dunque ogni tanto mi va di fotografare gli aeroplani in atterraggio e con la reflex Canon 70d finora li avevo seguiti semplicemente nel mirino ottico scattando varie raffiche. Tutto ok. Adesso col mirino elettronico le immagini tendono a "rallentarsi" facendomi scattare spesso fuori sagoma perché sembra che la velocità di refreshnment del video-mirino sia alternante. Forse è una mia sensazione, ma gli ultimi atterraggi li ho toppati tutti per questo motivo. Avere riscontro di simili circostanze nella vostra esperienza? Grazie per i vostri consigli. Fabio 62 commenti, 2598 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 08 Marzo 2024, 12:48 Buongiorno Con la Canon 70d, gli scatti Raw generavano files CR2 che, dopo conversione, divenivano DNG che potevano essere aperti e letti anche da comuni programmi come Picasa. Occorrevano pochi secondi perché l'immagine si "formasse" completamente. Adesso sto scattando con Canon R7 che genera i files CR3. Dopo averli convertiti in DNG cerco di aprirli come facevo prima, ma Picasa non li apre e così li apro con Microsoft Photo. Tuttavia dopo essere aperti queste immagini non raggiungono mai la fase di formazione completa e restano incomplete, come se stessero in attesa di essere perfezionate. Non so se mi sono spiegato. Secondo la vostra esperienza con quiale applicazione posso aprire questi files in modo da valutare la loro qualità ? Grazie e Saluti Fabio 9 commenti, 515 visite - Leggi/Rispondi | 73 anni, prov. Pisa, 25 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Torredipisa ha ricevuto 1576 visite, 0 mi piace Occupazione: Pensionato Interessi: Fitness, Chitarra, Musica Classica, Musica Pop, Fotografia, Storia dell'Aviazione, Storia Mondiale, Filosofia, Psicologia, Medicina, Gatti. Registrato su JuzaPhoto il 03 Febbraio 2014 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me