Dubbi sulla stampa in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Maggio 2014, 13:30 Ciao a tutti
Premesso che mi sono letto varie discussioni riguardo la conversione da raw a tiff per l'archiviazione e per la stampa, mi sono rimasti dei seri dubbi.
Ho letto che dopo aver sviluppato il raw (io uso Lightroom) è bene salvarlo in tiff 16 bit, perchè se si salvasse in 8bit chiaramente si avrebbe una riduzione nelle sfumature. E fin qui niente di difficile.
Il problema è la stampa e il web.
Se la maggiorparte dei laboratori vogliono file per la stampa jpeg srgb a 8bit (o anche tiff a 8bit, ma sempre 8bit sono giusto?), e se per il web si deve utilizzare solamente l'srgb 8 bit, che senso ha tutta la trafila sui 16 bit?
Che senso ha salvare un tiff a 16 bit con profilo adobe rgb se poi prima della stampa devo convertire a 8 bit srgb?
Vi ringrazio
18 commenti, 1415 visite - Leggi/Rispondi
Problemi esposizione Canon 5DMark III dopo retroilluminazione in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Aprile 2012, 10:27 Io trovo assurdo che una macchina di questo costo abbia un problema simile...
www.dphoto.it/201204153344/digitali-canon/5d-mark-iii-filtra-luce-nel- 6 commenti, 989 visite - Leggi/Rispondi
Opinioni teste a sfera cullmann magnesit in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Agosto 2011, 22:01 Volevo sapere se se qualcuno usa o ha usato la cullmann magnesit mb4.3 (o altre magnesit) e come si è trovato..
Rispetto alle teste arca swiss ho visto che c'è una manopolina in meno... ne sapete qualcosa?
4 commenti, 2077 visite - Leggi/Rispondi
Cavalletto in carbonio o no? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Agosto 2011, 15:01 Ciao a tutti
Apro questa discussione per avere dei consigli in merito al cavalletto da prendere.
Credo di essere abbastanza sicuro riguardo la manfrotto 410 junior. Però non sono sicuro riguardo il 055 xprob. Ho fatto qualche "prova di peso", visto che da solo pesa 2,4 kg + 410 (1,22 kg) + olympus e620 battery grip sigma 150 macro più metz 15 ms 1 (nelle peggiori delle ipotesi) (2 kg circa), sarebbe un macigno da trasportare.
Ero quindi indirizzato sul 190 xprob (alla fine ho notato che l'altezza più bassa dei miei occhi non è un problema) oppure sul 190 cx pro 3 , rispettivamente da 1,8 kg e 1,29 kg.
Questi due possono sostenere 5 kg. Ho letto da qualche parte che è consigliabile comprare un cavalletto che sopproti più del doppio del peso dell'attrezzatura montata sopra (testa più digitale). Io con la 410 più l'attrezzatura più pesante che ho per far macro arrivo a 3,4 kg circa. Per voi andrebbe lo stesso bene il 190?
Inoltre secondo voi ha senso spendere di più per la versione in carbonio? Ho letto che elimina meglio le vibrazioni anche con la colonna relativamente alzata
Opinioni?
9 commenti, 2599 visite - Leggi/Rispondi