|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Antonioccp www.juzaphoto.com/p/Antonioccp ![]() |
![]() | Industar 50-2 50mm f/3.5 Pro: Piccole dimensioni e peso irrisorio, buona qualità ottiche, costo irrisorio. Contro: Ergonomia, impossibile montare paraluce, non molto luminoso a TA. Opinione: L'Industar-50-2 è un obiettivo di focale 50 mm dalle dimensioni molto ridotte, fabbricato dalla Russa KMZ fino agli anni '90. La versione con attacco M42, prodotta per fotocamere SLR Zenit, era basata sullo schema Carl Zeiss Tessar e derivata dal suo predecessore, l'Industar 50, disponibile solo per il montaggio a vite M39, per telecamere a telemetro. E' un obiettivo molto piccolo e leggero, da tenere comodamente in tasca, da tirar fuori all'occasione, per far foto buone in quanto a nitidezza, contrasto e colori. E' reperibile nel mercato vintage per soli 20-30 euro, ma la spesa irrisoria non deve far pensare di aver speso male quelle poche risorse. Per quel che riguarda i punti negativi, sostanzialmente sono: l'ergonomia, il flare e la scarsa luminosità a TA. Risulta difficoltosa l'impostazione del diaframma, perché si rischia di muovere contemporaneamente la MAF. Inoltre, non essendo possibile montare un paraluce, in determinate condizioni dell'angolazione della fonte luminosa è soggetto a fenomeni di flare. La mia valutazione è comunque soddisfacente, specie se rapportata all'irrisorio costo. inviato il 08 Dicembre 2017 |
![]() | Samyang 8mm f/3.5 UMC Fish-eye CS II Pro: Costo contenuto. Costruzione meccanica buona. Ottimo con aperture f/5,6 e f/8. Molto utile per foto in ambienti interni. Contro: Resa un po' deludente a TA. Opinione: E' un fisheye economico, ma restituisce una buona qualità d'immagine, al punto da considerarlo, senza ombra di dubbio, un ottimo acquisto. Vale quello che costa, se si pensa che per avere di meglio, bisogna spendere tanto, ma tanto di più e, anche, che questo tipo di focale non si sfrutta molto nel tempo, quindi destinare cospicue risorse non sempre risulta essere cosa buona e giusta . Ha una buona resa nitida già a f/5,6 e si comporta bene fino a f/11. A TA delude un po' per nitidezza e CA. Secondo me, l'uso su APS-C Canon (fattore crop 1,6) è l'accoppiata più azzeccata rispetto alle altre, come Nikon e Pentax, dove la distorsione risulta più marcata. Sconsiglio l'impiego su FF, dove si potrebbe usare senza paraluce, anche se rischioso. E' un'ottica con MAF manuale, ma questo non deve molto preoccupare, poiché con la ghiera posizionata su infinito, mette a fuoco da 0,60 cm a infinito. Ottimo per fotografare in interni, ma non solo. inviato il 06 Dicembre 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me