RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Evovin
www.juzaphoto.com/p/Evovin



avatarReperibilità ottiche
in Obiettivi il 28 Aprile 2025, 16:36


Buongiorno a tutti, oggi domanda forse strana per i più, ma per la mia idea di fotografia un po' di senso lo ha.

Dopo aver trovato una 1ds mk3, ed in attesta di una 1dx MK3 ad un prezzo corretto, ho letto un infinità di discussioni ed ho deciso il mio corredo, composto sia da fissi che da zoom.

Mettiamo di essere al bar davanti alla birretta, giusto per chiaccherare un po', secondo voi quale è la scala di difficoltà nel reperire queste ottiche, ammettendo di volerle prendere una per volta con calma?
Non potendo prenderle tutte insieme, sarebbe utile capire cosa è meglio prendere subito.

Ve le metto nell'ordine in cui le prenderei io, ma senza avere la risposta della domanda di cui sopra.

Canon EF 24-70mm f/2.8 L II USM
Canon EF 135mm f/2 L USM
Sigma 50mm f/1.4 DG HSM ART
Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS III USM
Canon EF 85mm f/1.2 L II USM
Canon EF 35mm f/1.4 L II USM
Canon EF 16-35mm f/2.8 L III USM

Sul 35 e il 16-35 ho fortissimi dubbi che siano ottiche adatte a me, non amo i paesaggi ed i ritratti stretti, adoro invece le foto rubate. Quindi SE mai li dovessi prendere, sarebbero gli ultimi, escludendo epifanie varie ed eventuali.

Aggiungo che i fissi li vorrei usare più sulla 1ds e nelle uscite mirate di un giorno, dove so cosa voglio fotografare, mente i due zoom li destinerei alle uscite senza una precisa idea in testa e nei viaggi, accoppiati alla 1dx.
Ovviamente nulla mi vieta di provare i fissi sulla 1Dx e gli zoom, sulla 1Ds, ma l'idea di base è questa.

Non è una discussione su qualità, meglio questo, meglio quello, utilizzo, ecc. Parlo solo di reperibilità.
Forse gli zoom che sono più costosi sarebbero da lasciare per ultimi in modo che i prezzi si abbassino ancora, se mai lo faranno.

Grazie a tutti per i contributi che avrete voglia di lasciare.


14 commenti, 446 visite - Leggi/Rispondi


avatar1Dx mark III e la scimmia
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Marzo 2025, 18:56


Ciao a tutti, scrivo per raccogliere consigli dettati più dal cuore e un filo meno dal cervello
In questo caso la scimmia, compagna di vita da che ho indipendenza economica, molto dipendenza e poco economica,mi sta porgendo una 1Dx mark III.
E' una scelta senza senso, non mi serve per lavorare, ma da neo appassionato di fotografia, non mi sarei mai potuto permetere questo corpo, mentre
ora, con un corpo usato la vedo fattibile.

Come tipo di fotografia vorrei farci un pò di tutto, tra le mille idee di utilizzo, forse, ma molto forse, quella con più senso è sulle aviosuperfici ed aeroporti,
dove mi troverei a fotografare aerei, per lo più biposto, in decollo ed atterraggio. Non escludo un pò di foto di famiglia, vacanze ecc.
Tanto finisce che per i viaggi la userò una volta, poi me ne pentirò per via del peso, e per questo scopo prenderò qualcosa di più portatile.

Alla cosa mi vorrei approciare con ottiche fisse L , 35, 50, 100 e 200.

Al principio del desiderio, c'era la 1Ds mark III, ho letto di tutto e ovunque ne vengono tessute le lodi, su file jpeg pronti all'uso, risultati molto vicini a quelli della pellicola, una grana che si è persa con le ML, uno scatto fatto dalla persona e non dai processori e dall'elettronica, ma ho letto anche di problemi di reperibilità di batterie e ricambi, unito al fatto che ne ho persa una su MBP, APPARENTEMENTE messa bene, mi ha chiuso la vena e ho pensato, se proprio serie 1 deve essere, che sia l'ultima prodotta. Se un giorno troverò una bella 1Ds, la prenderò da mettere in vetrina e tirare fuori nelle occasioni particolari.

Le ML non le prendo minimamente in cosiderazione, voglio il mirino ottico e lo specchio che si alza quando scatto, oltre al fatto che ho preso in mano una Alpha 7 rIV, unica alternaviva che mi piacerebbe sul nuovo, e non mi ci sta in mano, troppo piccola, sono scomodissimo, addirittura il dito medio della mano destra ci sta a fatica tra ottica (Sony FE 24-70mm f/2.8 GM II) e corpo macchina.
Per curiosità ho preso in mano anche un Nikon Z50 II, pensando a stare leggero nei viaggi e boh mi sembrava di avere in mano un giocatto, quindi che la serie 1 non venga portata in vacanza, è da valutare.

Scusate il grosso preambolo, ma almeno avete materiale per giustificare gli insulti.
oh
So bene che qualcuno storcerà il naso, pensando che chi ha il pane non ha i denti e viceversa, avete ragione, sicuramente non la merito a livello di capacità,
ma ho questa libidine di serie 1 e non riesco a togliermela.

Detto questo,ed arrivati alle vera domanda, secondo voi un corpo del genere, pari al nuovo, quanto deve costare? per pari al nuovo intendo senza graffi e con
10'000/30'000 scatti.

Molte idee e ben confuse insomma, ma la voglia di serie 1 sta li.
Grazie a chiunque voglia dire la sua, saluti anche da parte della scimmia.


61 commenti, 2049 visite - Leggi/Rispondi


avatarsono onesti i prezzi che ho deciso?
in Tema Libero il 26 Gennaio 2014, 0:47


Ciao a tutti, volevo chiedervi se i prezzi che ho messo qui vi sembrano in linea col mercato:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=733300

Voglio cambiare tutto ma senza rimetterci troppo...


4 commenti, 376 visite - Leggi/Rispondi


avatarCiao a tutti
in Blog il 19 Gennaio 2014, 13:27


Un saluto a tutto il forum! dopo tanto tempo sto ricominciando a scattare con regolarità e non solo in occasioni particolari.
Ero già iscritto ma ho perso i dati dell'account Confuso
Per ora sto riprendendo le misure con il corredo per vedere cosa tenere e cosa cambiare, anche se ho la sensazione
che la smania di comprare sia più una voglia di nuovi pezzi che una reale necessità.

Questo è il mio corredo: 40d - Tokina AT-X Pro 12-24mm f/4 DX - canon 24/70 2.8 L - canon 70-300 4/5.6 is usm
più una 300d che ormai prende polvere.

Come fotografia prediligo la montagna/paesaggi dove spesso ritraggo il mio soggetto preferito che è il mio american pitbill terrier, gare automobilistiche in salita e sono ovviamente il "fotografo di famiglia" per quanto riguarda qualsiasi occasione più o meno importante.

Per ora ho concluso, buona luce a tutti!

Un saluto
Vincenzo



5 commenti, 299 visite - Leggi/Rispondi





39 anni, prov. Bolzano, 47 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Evovin ha ricevuto 924 visite, 0 mi piace

Attrezzatura: Canon 350D, Canon 1Ds Mark III, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Evovin, clicca qui)

Occupazione: Geometra

Registrato su JuzaPhoto il 15 Gennaio 2014

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me