RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Claudio Corbetta
www.juzaphoto.com/p/ClaudioCorbetta



avatarAiuto per scelta Zaino escursioni con teleobiettivo
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Gennaio 2020, 14:47


Ciao a tutti,
da varie ricerche sia sul forum che in rete, sono arrivato a questi 3 zaini per poter portare in giro una 7100 con montato un 200-500 nikon.
Lo scopo è avere uno zaino da escursioni in montagna anche di una giornata con parecchio dislivello, con facile accesso alla camera. La struttura solida degli spallacci, schienale rinforzato, areazione (non è il massimo su nessuno dei 3) devono rispecchiare più zaini da alpinismo che lo zainetto per poterare la reflex a fare una scampagnata!

https://www.amazon.it/gp/product/B01N23PEII/ref=ox_sc_act_title_1?smid

https://www.amazon.it/gp/product/B00KDZS2ZM/ref=ox_sc_act_title_2?smid

https://www.amazon.it/gp/product/B00X5LHFR2/ref=ox_sc_act_title_3?smid


Se avete consigli, modelli o altro, grazie anticipati!
Buona luce a tutti.



2 commenti, 471 visite - Leggi/Rispondi


avatarUtilizzo lenti serie D con ghiera diaframmi su nikon DF
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Febbraio 2015, 20:25


Ciao a tutti.

Per i possessori di nikon df. È possibile utilizzare la ghiera dei diaframmi manuale delle lenti serie D su una nikon df o deve per forza pilotarli elettricamente la macchina?

Esempio: nikkor af-d 20mm f:2.8

Grazie e scusate la domanda, probabilmente banale ma dai manuali lente e corpo non viene spiegato.


2 commenti, 718 visite - Leggi/Rispondi


avatarInfo su Macro con soffietti e tubi prolunga su lenti già dedicate macro
in Obiettivi il 08 Luglio 2014, 16:47


Ciao a tutti.

Chi sà darmi info riguardo a fotografia macro utilizzando una lente macro specifica (nello specifico un 180mm o 150mm)e soffietto o tubi di prolunga?

Dato che la lente macro c'è già, mi chiedevo il risultato che si và a ottenere utilizzando tubi di prolunga e/o soffietto. Perdo molto in qualità? vale la pena? Ho letto di usare moltiplicatori però vorrei evitare, sia per i costi, sia per il degrado della qualità usando un moltiplicatore.

Quindi mi chiedevo con un tubo prolunga o soffietto, cosa succede al rapporto di riproduzione, distanze...

Grazie mille anticipatamente a tutti coloro che riescono a darmi info!

Buona luca.

Claudio.




0 commenti, 211 visite - Leggi/Rispondi


avatarScelta lente Macro - aiuto dagli esperti e possessori
in Obiettivi il 14 Maggio 2014, 13:27


Ciao a tutti.

Devo farmi la lente macro, dopo la pessima esperienza con Galaxia store, mi sto rimettendo in pista l'acquisto.

La mia scelta era sul nikon 200 f:4. Indiscussa qualità.

Però mi sta stuzzicando questo nuovo sigma 180 f:2.8.

La mia unica richiesta è relativa alla qualità della lente. dello stabilizzatore non in interessa nulla, idem per la luminosità. Mi attira il fatto che sia una lente nuova rispetto a una lente tipo G dove probabilmente non era ancora costruita/ottimizzata per i sensori digitali (la storia dell'angolazione dei raggi rispetto ai fotodiodi del sensore e quindi nitidezza). Spero che lo stabilizzatore non inneschi strane vibrazione durante i tempi di posa lunghi su cavalletto anche se disabilitato.

Qualcuno ha avuto esperienza e sà darmi qualche consiglio, parere?

Grazie mille a tutti!

Claudio.




0 commenti, 208 visite - Leggi/Rispondi


avatarl'introvabile 70-200mm f2.8 ex dg e nikon af-s 80-200
in Obiettivi il 09 Aprile 2014, 11:46


Buongiorno a tutti.

Alla disperata ricerca di un 70-200mm F2.8 EX DG o di un nikon AF-S 80-200. Mi chiedo quale convenga prendere. La mia necessità è la definizione/qualità della lente.

Il nikon si trova, in germania principalmente. la versione AF-D la scarto per problemi conosciuti di F/B focus, nonostante sia tutt'ora in produzione. e poi non è full time manual focus, una cosa obbligatoria per mè.
Il sigma pare introvabile. Che io sappia ci sono 5 versioni del 70-200. La stabilizzata non la voglio, le due versioni macro ne parlano tutti male, rimane quella prodotta nel 2005 e poi due vecchie versioni precedenti APO.

Qualcuno che ha esperienza con le due lenti sopra citate? Il nikon è del 1997-1999, il sigma è più recente, 2005.

Grazie mille a tutti.

Claudio.


11 commenti, 1383 visite - Leggi/Rispondi


avatar-------stufi della solita ottica? trasformatela!--------
in Obiettivi il 19 Ottobre 2011, 17:19


Siete stufi della solita ottica? avete voglia di cambiamenti? Bene fate come mè, trasformate il vostro 70-200 f:2.8 in un bellissimo portaposate da cucina!
All'Ikea non ho trovato nulla del genere quindi ho svuotato il mio 70-200 e adesso in cucina (devo ancora mettere il fisher a muro dove agganciare con una vite al collare il 70-200.

Il portagrissini c'era già, il portapenne pure...ma questo proprio non lo trovavo!

xdonate le foto ma mi è rimasto in casa solo il fisheye a furia di fare portabiro, grissini, ecc...











































12 commenti, 1437 visite - Leggi/Rispondi


avatarFisheye 15mm sigma
in Obiettivi il 13 Ottobre 2011, 0:08


Ciao a tutti. Giusto una domanda/considerazione.

Il fisheye sigma 15mm viene dato da sigma e testato anche da juza come minima distanza di fuoco 15cm...

Bhè...mi è appena arrivato e oltre ad'avere una definizione e resa fantastici mette a fuoc da 5-6cm...non 15!!! che qualcuno sappia hanno modificato ultimamente la lente? altrimenti i dati forniti e riportati sono errati!

Non vi dico lo spettacolo di foto che tira fuori a quella focale con quella distanza di fuoco...


6 commenti, 880 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuei 35mm che mi mancano,,,
in Obiettivi il 12 Ottobre 2011, 9:13


Ciao a tutti. Il progetto corredo solo ottiche fisse canon & co. procede (appena arrivato il 15 fisheye sigma e fà spavento!!!F/B focus inesistente!Ne ho trovato uno ottmio!), in attesa di trovarmi l'85mm f: 1.8 per la ritrattistica guardo avanti all'altra focale che mi serve/interessa. il 35mm.

Dato che il full time manual focus con relativo motore ultrasonico è d'obbligo (purtroppo sul fisheye non si può...ma visto il tipo di lente può passare!), la scelta è alquanto ristretta. O compro il 35 canon serie L che costa un patrimonio altrimenti non vedo altre soluzioni. Il 35 f:2 lo prenderei al volo ma non è ultrasonico.

Qualcuno ha altre soluzioni? anche un pò datate? Il sigma 30 f:1.4 l'ho avuto su APC-S, è stupendo e monta anche su full frame senza rovinare lo specchio, però vignetta da morire su full frame!

Ciao!




1 commenti, 626 visite - Leggi/Rispondi


avatarSempre lui, il 70-200 f:4 NON IS.
in Obiettivi il 30 Settembre 2011, 13:05


Poco fà postai richieste su questa lente relativamente al potere risolutivo. Adesso c'è un'altro dilemma:

1° che la sua qualità sia al top non lo metto in dubbio, però...

2° Sbaglio o tutte le famose lenti della serie L con quel bellissssiiimo bordino rosso di canon montano una o più lenti alla fluorite e vetro in UD...perchè la versione non Is invece non li monta???? Triste Triste

A sto punto non ci penso due volte, mi tengo il sigma che è meglio del bianchino oppure passo alla versione IS!




25 commenti, 3566 visite - Leggi/Rispondi


avatarpotere risolvente 70-200
in Obiettivi il 23 Settembre 2011, 14:04


Ciao, sono due giorni che cerco in rete info sul potere risolvente del canon 70-200 f:4, non IS.

Dato che questo lente è del 1999, un tantino vecchia sarà eccellente come resa però mi chiedo se è in grado di risolvere sensori da 18MPx (7D)o anche da 21Mpx(mark II).

L'altro dubbio extra mi sovviene sulla versione IS! Questa è del 2006...quindi mi chiedo se canon ha semplicemente messo dentro il gruppo ottico dello stabilizzatore e lasciato invariato il resto, oppure ha rivisto tutte le lenti in modo da poter risolvere quei benedetti 21 milioni di pixel del sensore full frame; Che se non sbaglio tale sensore nel 2006 era già presente sulla serie 1D.

...





11 commenti, 1173 visite - Leggi/Rispondi


avatarschemi ottici supertele canon
in Obiettivi il 08 Settembre 2011, 9:42


Ciao, qualcuno ha in giro gli schemi ottici dei supertele canon 400, 500 e 600?

Iniziando a salire la scimmia per un supertele (venderò tutta l'attrezzatura per comprarlo...), mi iniziavo a studiare a gruppi ottici per capire se lenti come il 600, all'interno incorporano moltiplicatori oppure hanno strutture similari al 300 e 400 f:2.8 ma con lenti ovviamente costruite per ottenere quei mm.

Nn sò perchè qualcuno mi ha messo in testa che i 500 e 600 hanno gruppi ottici in più che altro non sono che moltiplicatori ottimizzati per raggiungere quei mm partendo da basi come il 300 o 400 f:2.8.

a sto punto tanto vale prendersi un 400 f:2.8 e moltiplicarlo.

Sò che tutti mi manderanno a quel paese per questa eresia, però con schema/gruppo ottico alla mano si riuscirà a capire cosa c'è all'interno di quelle lenti!

Grazie a tutti!

Ciao!




2 commenti, 888 visite - Leggi/Rispondi





prov. Monza, 66 messaggi, 2 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Claudio Corbetta ha ricevuto 6485 visite, 24 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 01 Luglio 2011

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me