|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 26 Novembre 2015, 14:27 Salve! Mi serve un grandangolo per interni. Lavorerei solo su treppiedi, quindi non cerco luminosità, potendo lavorare con tempi lunghi mi servono solo i 10mm che danno queste 2 ottiche. Per il tipo di foto che farei (foto interni per agenzie immobiliari) non m'interessa nemmeno l'AF, userei il MF visto che uso la macchina su treppiedi. Prezzi: circa 210 per il canon e 320 per il sigma. A voi la parola... 11 commenti, 571 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Novembre 2015, 16:55 Salve a tutti! Sono sempre stato un canonista, senza un preciso motivo. Il fotografo da cui ho imparato era canonista e quindi, avendo imparato da lui, sono rimasto con canon. Adesso però sento l'esigenza di ampliare i miei orizzonti e sto valutando anche altre marche. Togliendo Nikon che già conosco, mi affascina molto il mondo PENTAX. Sono completamente ignorante in termini di modelli reflex, ottiche, accessori, etc... Vorrei solo sapere se qualitativamente sono paragonabili ai modelli canon, di stessa fascia ovviamente, e se vale la pena fare il passaggio. Mi riferisco al sensore, sistema AF, ISO, etc... Spero di trovare qualche possessore di Pentax che possa illuminarmi...Saluti! 153 commenti, 11291 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 19 Ottobre 2015, 15:06 Salve a tutti! Vorrei un consiglio, possibilmente da chi ha provato queste 2 ottiche per capire quale sia la migliore... Ho già avuto il 17-55 canon ma l'ho venduto dopo poco per le sue dimensioni (enormi direi). Cerco un tuttofare luminoso e mi sono concentrato su questi 2: non consigliatemi altre ottiche, ho già fatto una cernita io. Tra le 2 secondo voi qual'è la migliore? Facendo una comparazione sulla qualità forse sigma ha qualcosina in più... Su AF e altre caratteristiche che mi dite? Su galaxiastore vengono venduti entrambi a 319€... 4 commenti, 291 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Giugno 2015, 16:08 Salve! Possiedo una 600D con 18-135 IS. Ultimamente faccio foto ad eventi per lo più serali, e spesso mi trovo in condizioni di luce scarsa o nulla. Col mio 18-135 arranco un po', spesso devo fare 2-3 scatti della stessa situazione perchè l'AF "impazzisce" e non è mai o quasi mai preciso. Ho provato un tamron 17-50 liscio, un po' per sfruttare il 2.8 ed avere sfondi più illuminati, ma la situazione AF devo dire che è peggiorata. Non intendo acquistare un 17-55 canon in quanto l'ho avuto già e non mi sono trovato bene per peso, ingombro e focale corta. Le alternative potrebbero essere il 17-85 che rispetto al 18-135 è USM, e il 15-85... Conoscete altre strade? M'interessa principalmente un AF migliore rispetto a quello che ho sul 18-135... A voi la parola, grazie..Alessio 41 commenti, 2548 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 23 Marzo 2015, 14:07 Salve! Premetto che sicuramente questa domanda sarà già stata fatta, però insisto nel chiedere, ai più esperti, se è realtà. Ho un tamron 17-50 liscio sottomano, a 200€ spedito. Sononoa ndato su digitalpicture e per curiosità ho fatto la comparazione con il top 17-55 canon. Lasciando stare lo stabilizzatore e l'USM, sto parlando SOLO di resa delle lenti, quindi qualità d'immagine. Il tamron risulta essere superiore al canon, almeno da questo test. E' così realmente oppure sono comparazioni poco affidabili? www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=4 7 commenti, 428 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Gennaio 2015, 14:20 Salve! ho sempre utilizzato un canon 430 ex II. Da poco ho sentito ben parlare degli Yongnuo, specie come rapporto qualità prezzo. Un amico ha preso un 560 a 70€ nuovo e considerando che il canon costa quasi il triplo, m'è venuto il dubbio... Quale modello Yongnuo è pari o superiore al 430 canon? Conviene cambiare marchio? Sono affidabili? A voi la parola..saluti! 37 commenti, 3242 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 27 Dicembre 2014, 17:24 Salve a tutti! Sto valutando l'acquisto di un'ottica luminosa ed economica. Eliminando subito il 17-55 canon per il costo elevato, la scelta cade su tamron o sigma 17-50 2.8. Pemetto che per "sentito dire", il tarmon è leggermente superiore al sigma, quindi restando in casa tarmon volevo sapere da voi se è meglio andare sul liscio o sulla versione stabilizzata. Costi 255€ liscio, 315€ stabilizz. (riferimenti galaxiastore.it). Più che per i 60€ di differenza, vorrei sapere da chi possiede questi obiettivi, quali sono i pro e i contro delle 2 versioni. Grazie anticipatamente, saluti, Alessio 18 commenti, 3414 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 23 Dicembre 2014, 14:09 Salve! Ho intenzione di acquistare un 50ino da affiancare al mio tuttofare... Stavo per acquistare il plasticotto 50 1.8 II, ma documentandomi bene sul web vedo che molti preferiscono la versione 1. A parte la qualità di costruzione dell'ottica, baionetta in metallo, ghiera messa a fuoco meglio posizionata, il mark 1 è migliore anche in qualità lenti, Af o altro? Vale la pena spendere 30€ in più circa per il mark1 usato rispetto al mark2 nuovo? 29 commenti, 2190 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Settembre 2014, 12:19 Salve! ho notato un rumorino di sottofondo durante la carica della batteria lp-e8 per 600D. Non mi sembra di averlo notato altre volte. E' normale? O forse c'è qualche malfunzionamento? Grazie per le risposte! 2 commenti, 262 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 08 Settembre 2014, 15:35 Salve a tutti! Sto pensando di rivendere il mio 17-55 comprato pochi mesi fa perchè proprio non riesco ad abituarmi ai pochi mm di zoom a disposizione. L'alternativa più logica ad oggi penso sia il 24-105. Ho valutato anche il 15-85, ma è più buio rispetto al 24-105 e poi è ef-s, quindi se pensassi mai di passare a FF lo dovrei rivendere. Col 24-105 perdo 7mm di grandangolo, lo so bene, ma ne acquisterei 50 in zoom e mantenendomi a diaframmi accettabili rispetto ad un 15-85 o ad un 18-135. Ho fatto la comparazione su digital-picture e dalle immagini sembra che qualitativamente il 24-105 sia superiore al 17-55 a parità di parametri ovviamente. Ecco il link: www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=3 Voi cosa mi consigliate? Per il mmento vorrei restare su aps-c però in futuro potrei passare a FF... 43 commenti, 4348 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Settembre 2014, 17:04 Salve a tutti! Scattando foto a raw massimo e medio, ho constatato una cosa un po' strana: I files in raw medio sembrano migliori rispetto al raw massimo. E' un'impressione mia? Inoltre, essendo file più piccoli, si gestiscono molto meglio in PP. Oltre alla mia presunta impressione, anche qualche amico mi ha detto la stessa cosa, per sentito dire... E' realmente cosi? Se si, come mai un raw medio sarebbe migliore rispetto ad un massimo? Delucidatemi please! 2 commenti, 421 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Settembre 2014, 20:36 Salve a tutti! Sto acquistando una reflex (la prima) a mio padre che era un amatore con l'analogico (anni 80) e che a causa di lavoro e impegni ha abbandonato l'hobby. Adesso è in pensione e gli piacerebbe avere una reflex. Già abbiamo fatto una valutazione e siamo arrivati ad un bivio: canon 600D+18-135 IS vs 700D+18-135 STM. Il primo kit costa 634€ il secondo 718€ (prezzi galaxiastore.it). So bene che le differenze tra i 2 corpi in termini di foto sono quasi nulle (eccezion fatta per il video che non m'interessa): anzi ho letto addirittura che la resa finale della 600 è un pelino migliore rispetto alla 700, non so se è vero... L'unico dubbio riguarda l'ottica: il 18-135 STM è sicuramente stato migliorato rispetto alla versione IS, sia in AF che in costruzione, qualità, etc.. Potrei anche pensare all'accoppiata 600D+18-135 STM ma non so se l'ottica reagisce bene su un corpo che non supporta l'STM (sempre per le foto). Vosa cosa mi dite? Prendo il kit 700+STM spendendo circa 80€ in più o mi tengo su 600+IS? Oppure ancora 600+STM? Non prendo in considerazione altri corpi più costosi, oppure ottiche diverse perchè il 18-55 è troppo corto e mio padre non vuole fare sempre cambio di ottiche. Cerca versatilità più che qualità...Iniziare a prendere confidenza col digitale, con i tagli, etc... A voi la parola :) 24 commenti, 1570 visite - Leggi/Rispondi | 40 anni, prov. Palermo, 258 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Alessiopanini ha ricevuto 4045 visite, 0 mi piace Attrezzatura: (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Alessiopanini, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 30 Dicembre 2013 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me