RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Yoshitakamano
www.juzaphoto.com/p/Yoshitakamano



avatarQuale fotocamera per scattare una raffica infinita in jpeg?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Marzo 2022, 14:22


Buongiorno,
avrei una necessità un po' particolare e certe informazioni non sono nelle schede tecniche.
Avrei bisogno di realizzare una raffica lenta (2-3 fps) in JPEG per una gran mole di foto (almeno 1000 scatti alla volta).

Ho provato la raffica lenta di Canon 6D e Canon R. La 6D in alcune condizioni sembra superare i 1000 scatti senza rallentare mentre in altre situazioni più dinamiche ha un calo dopo qualche decina di scatti (non capisco come mai visto che era tutto in manuale). La R fa ancora peggio e in generale dopo 40-50 scatti rallenta vistosamente.

Quindi avrei bisogno di sapere da chi ne ha esperienza diretta quale possano essere delle opzioni valide per il mio scopo. Ho scoperto tra l'altro che Nikon nella modalità CL permette di scegliere gli fps da utilizzare, cosa che non ho mai trovato su Canon e che sarebbe una manna dal cielo. Anche Sony ha una funzione del genere?

In generale avrei bisogno di una fotocamera full frame e, possibilmente, abbastanza leggera.

Ho trovato online qualche sito in cui si dice che la Canon RP permetta di scattare una raffica in JPEG infinita senza rallentare. Qualcuno ha esperienze dirette e può confermarmi? A parte la mancanza degli fps (e comunque la raffica lenta dovrebbe essere intorno i 2-3 fps) rappresenterebbe un'ottima soluzione per i miei utilizzi.

Grazie per l'aiuto.

Marco


15 commenti, 902 visite - Leggi/Rispondi


avatarIslanda a Dicembre
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 20 Novembre 2019, 17:05


Buonasera a tutti, sto organizzando per natale un viaggio di circa 15 giorni in Islanda.
Vorrei chiedere consiglio a chi c'è stato per itinerario, mete raggiungibili che consigliate e, soprattutto, quanto valga la pena andare in pieno inverno. Mi attira molto l'idea di esplorare le grotte di ghiaccio e vedere aurora boreale ma ho paura di buttare troppo tempo a causa di tutte quelle ore di buio, del meteo e delle condizioni delle strade.
Per quanto riguarda l'attrezzatura fotografica ho invece un dubbio tecnico: pensate che potrei avere problemi nell'utilizzo di una mirrorless in pieno inverno (con tutte le funzioni touch dello schermo)? Quali accessori consigliate di portarmi per ovviare a problemi legati alla bassa temperatura?
Grazie mille
Marco



11 commenti, 723 visite - Leggi/Rispondi


avatarAttenzione quando viaggiate in Sud America...Adios Canon R
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 14 Agosto 2019, 10:55


Ciao a tutti,
sono tornato giusto un paio di giorni fa dal mio ultimo viaggio, Galapagos ed Ecuador. Viaggio bellissimo, ovviamente, se non fosse successo che mi hanno rubato la Canon R + 70-200 mentre dormivo di notte in autobus (con lo zaino tra le gambe, maledetti). Perse naturalmente anche moltissime foto delle Galapagos, sto comunque cercando di vedere se la polizia riesce a fare qualcosa (in Ecuador, in bus, ci sono sempre le videocamere di sorveglianza e i posti sono nominali) anche se sono piuttosto sfiduciato avendo visto come lavorano.

Scrivo questo post per ricordare a tutti quanto possa essere pericoloso, in questo senso, viaggiare in Sud America. Spesso, dopo anni di viaggi, si tende ad abbassare la guardia, ad essere meno scrupolosi... ed è proprio li che accadono questi eventi spiacevoli (anche se per fortuna si tratta solo di una fotocamera, che ora deciderò se sostituire con una nuova Canon R, aspettare la nuova big mpx o una Sony).

Buone vacanze a tutti


115 commenti, 7682 visite - Leggi/Rispondi


avatarAuto ISO non disponibili su Canon R
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Aprile 2019, 10:37


Spesso come impostazioni di scatto decido di scegliere in manuale tempo e apertura e lasciare alla fotocamera di impostare gli ISO, lasciando appunto gli ISO Auto. Mi è capitato diverse volte di vedere apparire la scritta "ISO Auto non disponibili". Esistono casi particolari in cui questa modalità non funziona per qualche motivo?


1 commenti, 509 visite - Leggi/Rispondi


avatarCompatibilità eos R
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Gennaio 2019, 14:08


Buongiorno,
sono in procinto di sostituire/affiancare la mia 6D e il dubbio - di gran moda sui forum - è tra eos R e 5dIV. NON sono qui a chiedere consigli sulle qualità delle due fotocamere di cui si è detto tutto e il contrario di tutto e scatenare le solite faide.
Ad oggi il mio dubbio maggiore riguarda la compatibilità della eos R con ottiche di terze parti, questione che potrebbe essere decisiva nella scelta finale.
Nel mio corredo ad oggi ho queste ottiche di terze parti:
-Tamron 24-70 2.8 Vc G1
-Tamron 70-200 2.8 Vc G1
-Sigma Macro 105 2.8 OS

In rete non ho trovato molto a riguardo, quindi vi chiederei se avete esperienze dirette per aiutarmi.
Grazie mille
Marco


7 commenti, 467 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio zaino
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Gennaio 2019, 14:50


Buongiorno a tutti, avrei bisogno di chiedere un consiglio per un nuovo zaino.
Ad oggi uso un LowePro Fastpack 250AW che trovo adeguato alle mie necessità, ma gli anni si fanno sentire e sto pensando di sostituirlo.

Uso questo zaino principalmente per viaggi e lo suddivido in questo modo:
- nello scompartimento inferiore ripongo la Canon 6D (a breve sostituita/affiancata da una 5D) con montato un tele (Tamron 70-200 2.8 Vc), un grandangolo (Canon 17-40), un tuttofare (Tamron 24-70 2.8), un fisso luminoso (Canon 50 1.4) e un obiettivo macro (Sigma 100 2.8);
- nello scompartimento superiore ripongo o effetti personali o, all'occorrenza un tele spinto, cioè un Sigma 120-400. Proprio quest'ultimo obiettivo è probabile verrà a breve sostituito da una 150-600 che dovrebbe essere di circa 5cm più lungo e questo renderebbe impossibile l'utilizzo della tasca superiore.

Vi chiederei quindi consiglio riguardo a uno zaino che possa essere adatto a contenere una configurazione simile (forse con appunto l'aggiunta di un secondo corpo) e che sia possibile utilizzare come bagaglio a mano. Se come il LowePro (che uso adesso) avesse due tasche separate (cosi da usarne una per gli oggetti personali all'occorrenza) sarebbe il massimo.

Grazie a tutti
Marco


2 commenti, 201 visite - Leggi/Rispondi


avatarUganda
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 14 Novembre 2018, 12:04


Buongiorno a tutti, sto organizzando per natale un viaggio di circa 15 giorni in Uganda.
Vorrei chiedere consiglio a chi c'è stato per l'itinerario e le mete che consigliate, oltre ai classici imperdibili: Bwindi e Kibale, oltre alle Murchison falls e il QENP.
Per quanto riguarda l'attrezzatura invece sapete cosa consigliarmi? Per i gorilla e gli scimpanzè basta una classica lente da ritratto? Non capisco a che distanza si riesce ad arrivare. Pensavo di portare 6D con 17-40, 24-70, 70-300, 50 e 100 fissi.
Grazie mille
Marco


7 commenti, 562 visite - Leggi/Rispondi


avatarBuongiorno, avrei bisogno di un consigli...
in Obiettivi il 09 Maggio 2016, 15:20


Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio riguardo l'acquisto di un set di filtri ND.
Le lenti su cui li monterò credo saranno solo un Canon 17-40 f4 (77mm), un Tamron 24-70 f2.8 (82mm) e un Canon 50 f1.4 (58mm).
Da quello che so, specialmente per lenti grandangolari, si consiglia di usare filtri slim per ovviare a problemi di eccessiva vignettatura.
Pensate dunque che un set Haida da 82mm NON slim (con adattatori per i due Canon) sia molto penalizzante sotto i 24mm?
Inoltre mi chiedevo se l'utilizzo di adattatori abbia una qualche controindicazione.
Vi ringrazio.
Marco


1 commenti, 618 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

36 anni, prov. Como, 146 messaggi, 68 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Yoshitakamano ha ricevuto 47489 visite, 480 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 16 Dicembre 2013

AMICI (54/100)
Fabrizio Fortuna
NicolePoli
Sharon Vanadia
Alberto Ghizzi Panizza
Bavassano Michele
Maxzan
Marco Misuri
Nicolas Brunetti
Daniel Maran
Vexen
Ceresi Claudio
Chiara Felmini
Giuseppe D'amico
Enrico Boscolo
Francesco Merenda
Gobbo
Andrea Pozzi
Alessandro Bergamini
Vieri Bottazzini
Bruno De Faveri
Coloretoscano
Riccardo
Lo_straniero
Ermannocazzola
Luciano Leuzzi
Nikp
Simonetti Andrea
Alessandro Vannucci
Rocco Calogero
Roberto Pazzi
Vatanen Fjelleson
Lucas88
Marco Valentini
AlbertoSalvaterra
Luca Benini
Motofoto
Mario Vigo
Pumabg
Jonathan Giovannini
Canopo70
Otto72
Mauro De Bettio
Alessandro Beconi
Rene15985
Angus
Gianluca Lombardi
Yoctox
Marzio Toniolo
Vincenzo Mazza
Seed360
Photoexplorer
Candido Luca
Beckerwins
Fabio Vegetti



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me