|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
4rdo www.juzaphoto.com/p/4rdo ![]() |
![]() | Canon 80D Pro: Veloce sia in scrittura che in AF , buon aggancio anche in luce difficile , un paio di nuove opzioni utili, regge bene in controluce Contro: Manca il joystick , tasti poco personalizzabili ancora, scatto silenzioso ben poco silenzioso ed indistinguibile dal normale in LV , tasto START/STOP poco reattivo Opinione: Non sono bravo a scrivere recensioni , pur avendo avuto la 60D la 70D (venduta che non aveva 1 anno ) specialmente con la 70 non ho mai avuto un buon rapporto , comprata per ripiego (o quella o la 7dmk2 ) per avifauna l'ho trovata subito terribilmente lenta sia in scrittura che in scarsità di luce dove secondo me era anche peggiore della 60D pur avendo lo stesso punto centrale in EV, posso dire che l'80D qui mi soddisfa è reattiva il giusto sugli scuri, la velocità in scrittura è veramente un altro pianeta , ho una Trascend SDHC U3 da 85 mb/s (in scrittura) la stessa che usavo con la 70 e la differenza è abissale *finchè la scheda non arriva ad essere quasi satura poi le prestazioni crollano*.L 'AF SERVO tutto sommato è dingitoso (con tutti i 45 pt poco a dire il vero) , bisogna un pò conviverci , alle volte ti lascia stupefatto altre volte metà della raffica va fuori fuoco , magari con un aggiornamento firmware riescono a migliorarlo un pò. La customizzazione dei tasti è la solita (leggermente meglio ma di un niente) politica della Canon che non ti lascia impostare i tasti come vorresti , non si sa cosa gli costa farlo, i menu sono stati riverniciati, ma onestamente non erano quelli i problemi da risolvere, l' auto ISO è stato migliorato nettamente (almeno cosi mi sembra) rispetto a prima, comodo che si può impostare un tempo minimo di scatto in AV. Insomma la Canon ha rattoppato buona parte dei problemi in modo onesto senza strafare come al solito inviato il 08 Luglio 2016 |
![]() | Canon EOS M Pro: Il rapporto prezzo prestazioni , specie se con il 22 f2 , risulta un ottimo affare , alla fine la M costa meno di una compatta , costruzione solida Contro: L' AF non va , la lentezza è stata rattoppata con il Fw 2.02 ma la sua efficenza resta insoddisfacente , li tasti sono troppo pochi e quelli che ci sono sono mal gestiti, mancano accessori ma sopratutto mancano obbiettivi !!! Opinione: La mia opinione su questa macchina e negativa pur avendogli dato un 6 , il problema è che sembra una macchina buttata fuori giusto per dire "hei anche la Canon ha una mirrorless" ma non era per nulla convinta di quello che andava facendo, i problemi di AF e della sua lentezza sono stati risolti con il FW 2 (è diventata normale...non un fulmine di guerra) ben 9 mesi dopo e non ha risolto il problema che ,troppo spesso , la macchina proprio non riesce a mettere a fuoco. Il form Factor scelto dalla Canon poi lascia il tempo che trova, se vuoi fare una macchina ultra compatta almeno dagli accessori per renderla modulabile in situazioni nelle quali non è necessaria tanta compattezza , invece no, la Nikon lo ha fatto con la nuova J1 con un grip supplementare (meglio di niente) Di un viewfinder elettronico neanche a pensarci Almeno le ottiche , c'è il classico 18-55 non è male, il 22 è stupendo....e un 11-22 anonimo...fine...18 mesi 3 ottiche , un gran supporto. Parliamo poi dell' STM ? Un motore fatto per i video , peccato che sia il 22 che il 40 sono delle lavatrici a rumore e per niente dei fulmini a messa a fuoco in luce non ottimale. Ma quello che veramente trovo incredibile è la palese mancanza di intelligenza da parte dell ' R&D della Canon (che spende 20m di $ in ricerca) , già sulla macchina ci sono pochi tasti e vengno anche sprecati , parlo dell tasto per la registrazione video in modalità "foto" resta senza funzione e senza possibilità di programmarlo a piacimento, sulla mia vecchia Sx210is posso programmarlo a piacimento....E SULLA M NO Ho preferito venderla subito finchè perdo "poco" perchè mi puzza di macchina "morta" venuta male inviato il 16 Dicembre 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me