|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Stevejaxx www.juzaphoto.com/p/Stevejaxx ![]() |
![]() | Sigma 50-500mm f/4.5-6.3 DG OS HSM Pro: prezzo, escursione focale, nitidezza Contro: peso, un po' sbilanciato, levetta di blocco facile da inserire per errore, qualità costruttiva non al massimo Opinione: L'ho comprato da poco usato, in ottime condizioni, e devo dire che è molto nitido e versatile, l'escursione focale da 50mm è impagabile, e ti permette di fare anche ritratti e paesaggi mentre sei a caccia fotografica, e non ha angolo di campo troppo stringente come i 150-600mm. Il peso è proprio al limite dell'utilizzo a mano libera, a tutta focale si allunga e si sbilancia un pò, la qualità costruttiva è la classica Sigma, mentre ho gradito molto la custodia semirigida per proteggerlo da urti e polvere. il pulsante di blocco a 50mm purtroppo sporge molto, ed è facile da inserire per errore mentre si maneggia l'obiettivo. Complessivamente però, sono molto soddisfatto dell'acquisto. inviato il 11 Settembre 2015 |
![]() | Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD Pro: Compatto e maneggevole anche a 600mm. Il peso è gestibile anche a mano libera. Ottimo lo stabilizzatore, nessun grave difetto ottico, anche a tutta apertura. Ne consiglio vivamente l'utilizzo "a pompa", perchè la ghiera dello zoom, con quel peso, non è facile da manovrare, e ancora meno lo è quella, più arretrata, della messa a fuoco manuale. Utilissimo il tasto che blocca la minima distanza di MAF a 15mt. Ottimo acquisto, lo consiglio vivamente. Prezzo in linea con il 100-400 L di Canon. Costruzione molto solida, innesto del paraluce a baionetta. Per avere un'alternativa a 600mm, bisogna andare su una focale fissa L di Canon, con prezzi oltre i 10.000 euro. Contro: L'autofocus a 600mm a volte si perde, soprattutto con condizioni di luce difficili e piani di fuoco multipli. Dopo un po' a mano libera, pesa. La focale minima è pur sempre 150mm (240mm su aps-c), non adatto quindi come obiettivo all-purpose, da questo punto di vista meglio il più versatile 50-500 di Sigma. Nella confezione non c'era nè filtro protettivo nè borsa! Opinione: Dopo averlo provato a fondo, devo dire che sono molto contento dell'acquisto. Nitido, ottimi colori, lo stabilizzatore aiuta tanto, soprattutto alle focali più spinte, dove il peso e lo sbilanciamento in avanti del barilotto, fanno tremare non poco le braccia. E' l'unica alternativa compatta 600mm ai cannoni bianchi di Canon, che hanno prezzi riservati a professionisti, o entusiasti che non badano al portafoglio. Vivamente consigliato, gli ho assegnato 9 su 10 solo per i problemucci con l'autofocus a 600mm in particolari condizioni. inviato il 25 Febbraio 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me