|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 29 Giugno 2018, 18:52 Ciao a tutti, devo preparare un file per stampare delle t-shirt: in photoshop ho scontornato il soggetto in photoshop e devo inserire una scritta sullo sfondo, che è trasparente. Il file viene convertito in cmyk a 300dpi, però poi devo salvarlo e qui sorge il problema. come salvo la foto? in jpg e tiff non mantiene lo sfondo... png non mi salva in cmyk e converte a 72 dpi... solitamente salvavo l'immagine in photoshop e la importavo in scribus che uso per la preparazione dei pdf. Ho provato a fare un pdf in photoshop ma non sono sicuro sia corretto... penso lo sfondo sia bianco e non trasparente... Aiuto che devo fare... Dove sbaglio? Grazie 0 commenti, 391 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 03 Maggio 2018, 10:43 Ciao a tutti, spero davvero che qualcuno mi possa aiutare. Mi hanno chiesto delle cartoline postali e dei calendari... facendolo con sistemi on-line il prezzo che devo pagare è esagerato e mi sono rivolto a delle stamperie online. Prima di tutto: consigli sul tipo di carta e grammatura? ci sono una miriade di possibilità... Io fino a due settimane fa di grafica non sapevo nulla... ora ho letto diversi blog e articoli, scaricato scribus ed ho impostato il lavoro sia per le cartoline che per il calendario, ma qui nasce il problema. La stamperia ha un loro profilo colore cmyk, che però lightroom non supporta (non ho photoshop...) io ho esportato il file in pdf da scribus in cmyk, ma non notavo differenze: il prodotto stampato invece è abbastanza inguardabile... Su gimp ho provato a fare una prova di stampa inserendo il profilo cmyk ed effettivamente l'immagine cambia abbastanza... ma non posso convertirla in Gimp. Per uscire da questo blocco dovrei capire cosa devo fare? rivolgermi ad un grafico (con il relativo costo)? Pagare ogni mese photoshop per fare qualche cartolina e calendario? Oppure c'è un altro modo per far sì che riesca ad ottenere un prodotto stampato che sia fedele a ciò che vedo io al pc. Grazie mille Saluti 41 commenti, 1617 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 28 Marzo 2018, 11:11 Ciao a tutti, da qualche tempo ormai uso la d500 con l'80-400. Buona accoppiata quando cammino in montagna... ma sempre più faccio appostamenti e vorrei qualcosa di maggiore qualità. Posseggo anche la d610... qualche consiglio? Ho valutato diverse possibilità ma faccio fatica a scegliere... prevalentemente lo userei per animali (sia mammiferi che per safari e uccelli), e magari me lo porterei anche dietro in camminate più brevi. nikon 300mm f2.8 nikon 200-500 (costa molto meno...) sigma 500 f4 sigma 120-300 f2.8 Grazie 2 commenti, 354 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 04 Aprile 2016, 18:35 Ho iniziato a fotografare matrimoni e dopo aver usato il canon 50mm 1.2, ho deciso di prendermi un cinquantino luminoso, ma non mi so decidere tra il nikon 1.4 o 1.8. Del 1.8 ho sentito parlare bene, un po' meno del 1.4, che però sarebbe più luminoso. Qualche consiglio? Grazie 22 commenti, 2395 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Febbraio 2016, 23:32 Ciao a tutti... spero veramente che qualcuno mi possa aiutare. Da tempo uso lightroom senza problemi, poi oggi improvvisamente le foto importate dal disco esterno dice che sono mancanti. Strano penso, visto che non ho modificato le cartelle e mi rendo conto che il PC ha cambiato il nome al disco esterno: da G a F. Provo prima a selezionare le cartelle nel disco esterno ma dice che non è possibile... decido così di modificare il nome del disco esterno da F a G... Risultato: tutto quello che avevo importato e modificato è sparito!!!!! Ho provato a importare alcune foto ma non mi ha mantenuto le modifiche... aiuto come faccio a recuperare tutte le modifiche? Grazie mille se qualcuno riesci ad aiutarmi Saluti Samuel 11 commenti, 2055 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 17 Aprile 2014, 0:22 Se vi interessa potete seguirmi anche su facebook: www.facebook.com/morisolifotografia oppure visitare il mio sito www.samuelfotografia.com dove oltre a numerose gallerie fotografiche trovate anche diversi articoli riguardanti escursioni, viaggi, tecniche,... A presto spero! Saluti 0 commenti, 299 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 20 Marzo 2014, 20:53 Ciao a tutti, ormai ho quasi deciso di passare alla d610, che fino all'ultimo era in lotta con la d800, ma penso che per le mie esigenze la prima va già benissimo ed in questo modo quello che risparmio posso investirlo in ottiche. Faccio prevalentemente paesaggi, ma anche animali e molti viaggi, perciò fotografo un po' di tutto... Sono un amatore, anche se qualche foto l'ho venduta o pubblicata... Vado spesso a camminare in montagna, perciò anche il peso e la grandezza sono abbastanza rilevanti. Al momento ho una d5100 con le seguenti ottiche: Sigma 10-20 Nikon 18-55 (da kit) Nikon 60 2.8 Nikon 70-300 Sono anche un amante dei safari, ne effettuerò uno di 11 giorni in Tanzania... passando però a Fx il problema è che 300mm sono veramente pochi e stavo pensando al nuovo Tamron 150-600, però comprando il kit della d610 con il 24-85 rimarrei scoperto da 85 a 150, a meno che non mi porti dietro anche il 70-300, e per il safari potrei anche farlo... certo che in montagna diventerebbero molto "ingombranti". Consigli sulle ottiche? Meglio comprare solo il corpo d610 e altre ottiche? Già tra la nuova macchina ed un teleobiettivo spinto spenderei abbastanza... non vorrei spendere un capitale. Grazie e saluti Samuel 2 commenti, 345 visite - Leggi/Rispondi | 45 anni, Svizzera, 449 messaggi, 262 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Samuel Fotografia ha ricevuto 251187 visite, 5461 mi piace Occupazione: Educatore Interessi: Viaggiare ed escursionismo in montagna. Contatti: Sito Web Sono originario di Monte Carasso, ma vivo a Pregassona, nel cantone Ticino in Svizzera. Da tempo sono appassionato di fotografia. Per anni ho utilizzato una nikon coolpix p90 che mi accompagnava nei miei trekking. In seguito a causa di persistenti problemi fisici ho dovuto ridurre notevolmente il raggio d'azione delle mie camminate, ma proporzionalmente è aumentato il mio interesse per la fotografia. Ho comprato una reflex Nikon, diversi obbiettivi, letto molti libri, guardato molte foto, scattato molte foto,... e il risultato è il mio sito www.samuelfotografia.com Samuel Morisoli Registrato su JuzaPhoto il 02 Dicembre 2013 AMICI (60/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me