photoshop propone 16 bit in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Febbraio 2024, 16:54 ciao a tutti, non riesco a capire perchè al momento di salvare una foto lavorata prima in Cr e poi in Phshop non mi propone il solito jpeg ma altre estensioni. Andando a vedere il Metodo lo trovo impostato a 16 bit e, correggendolo a 8 alla successiva elaborazione lo ritrovo a 16. non mi pare di aver cambiato nulla nelle impostazioni. Qualcuno mi chiarisce il motivo? grazie e buon lavoro 20 commenti, 877 visite - Leggi/Rispondi Nikon 18-140 in Obiettivi il 25 Ottobre 2022, 14:01 salve a tutti, sono felice possessore di una d 7200 con diversi obiettivi tra i quali l'obiettivo in kit Nikon 18 140 che uso tantissimo soprattutto in viaggio. Vi chiedo un consiglio sull'ipotesi di sostituzione con qualcosa di più performante anche senza problemi di spesa ( che valuterò dopo). Grazie a tutti Massimo 5 commenti, 520 visite - Leggi/Rispondi NIkkor H 50 f2 in Obiettivi il 19 Maggio 2021, 9:59 ciao a tutti, ho ereditato da un amico scomparso il 50 mm f2 Nikkor H. L'ho montato sulla D7200 e ho notato che il valore di apertura che mi da nel mirino è diverso da quello regolato sull'obiettivo ( 8 sull'obiettivo 4 nel mirino, 16 sull'obiettivo 6 nel mirino). Per il resto fuoco manuale, regolazione del tempo e iso OK. Perchè? E' risolvibile? Grazie per la pazienza 7 commenti, 461 visite - Leggi/Rispondi Ordinare foto per data di scatto in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Settembre 2018, 17:43 Buongiorno a tutti, so che è un argomento trattato in precedenza, ma non mi trovo nelle risposte. Vorrei ordinare per data di scatto le foto che sono in una cartella ( MAC) alle quali è stato assegnato un nome in fase di salvataggio dopo post produzione con Photoshop (es. _DSC 20. jpg diventa Cattedrale Trani.jpg). Non vorrei rinominare le foto e neppure creare un'altra cartella. Le varie modalità che mi offre il MAC ( Anteprima, Foto..) non contemplano questa modalità di ordinamento. Grazie Massimo 1 commenti, 2091 visite - Leggi/Rispondi differenze nel passaggio da Camera raw a Photoshop in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Novembre 2015, 18:44 ciao a tutti. il mio problema sta nel fatto che dopo aver sistemato per bene lo scatto in camera raw e cercato il massimo della nitidezza, dei colori, esposizione, centrato perfettamente l'istogramma con luci e ombre ecc..ottengo lo scatto che mi piace. A questo punto faccio apri immagine e ....in Photoshop mi ritrovo lo scatto con dimensioni inferiori a video e soprattutto con molta meno definizione e nitidezza Perché?  se il pc è sempre quello i parametri non dovrebbero cambiare e allora cosa c'è di sbagliato? Grazie a chi mi aiuta Mamo 14 commenti, 935 visite - Leggi/Rispondi scelta tra Nikon D 7100 e D 7200 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Luglio 2015, 18:39 Salve a tutti. vorrei sostituire la mia D 3100 (con 18-105) con una tra la D7100 e la D7200 entrambe con 18 140 da viaggio. posseggo anche un 35 mm fisso Nikon e un Tokina 11-16. i dubbi riguardano tre cose: 1) la gestione ISO della 7100 che non ho capito fino a dove si spinge 2) il braketing della 7200 che non so se ce l'ha o meno 3) la capacità di scatto multiplo sulla 7100 ( scatto sempre in Raw) che leggo essere penalizzante. Uso la macchina per scopi turistici e qualche uscita di puro divertimento fotografico. Mi sapete dare un parere in merito? Grazie Mamo 4 commenti, 1020 visite - Leggi/Rispondi 35 o 50 mm? in Obiettivi il 20 Novembre 2014, 17:21 ciao a tutti, credo che questo argomento sia già stato dibattuto, ma riprenderlo non penso che faccia male. Desidero munirmi di una focale fissa luminosa, oggi posseggo un Nikon 18- 105 di corredo ed un Tokina 11-16 da montare ( in attesa di sostituzione ) su Nikon D 3100 . L'uso prevalente è quello dei viaggi e quindi foto di strada. il budget è scarso quindi andrei su Nikon 35 Dx 1.8 o su Nikon 50 1.8 . Avete un consiglio da darmi? Grazie in anticipo Mamo 67 commenti, 15064 visite - Leggi/Rispondi Quale zoom? in Obiettivi il 04 Novembre 2014, 19:22 Ciao a tutti, credo che l'argomento sia vecchio come il mondo, ma lo ripropongo per avere indicazioni di prima mano. Utilizzo una D 3100 con il 18-105 di corredo e ho un tokina 11-16. Le mie foto sono in prevalenza fatte nei viaggi, quindi street, notturne, qualche ritratto rubato, ecc.. Mi accorgo che mi piacerebbe poter contare su un multi focale più luminoso ( f 2.8 o giù di lì ) anche senza aumentare i millimetri di campo. Cosa mi consigliate? Da considerare che appena potrò vorrei dotarmi di un corpo macchina migliore ( tipo D7000 o D 7100 Grazie fin da ora Mamo 0 commenti, 318 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|