|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Regolus www.juzaphoto.com/p/Regolus ![]() |
![]() | Sigma 170-500mm f/5-6.3 APO DG Pro: leggero, economicamente poco impegnativo, ottima resa ai diaframmi medi almeno sino a 400mm Contro: lo stabilizzatore poteva far comodo, ma se ne può fare a meno Opinione: Comprato 2 anni fa usato in ottime condizioni per la mia signora, che voleva un tele leggero per seguirmi nelle uscite fotonaturalistiche. Pur non essendo un fulmine la messa a fuoco, almeno su Canon, è veloce e senza incertezze. Provato a distanze comprese fra 4m e 40m (quindi anche oltre quella utile in naturalistica)si è comportato egregiamente. Ben nitido a tutta apertura a 170mm, si ammorbidisce un po' allungando la focale come logico aspettarsi in uno zoom del genere, a 400mm dà il meglio a F/9-10, a 500 meglio chiudere a ancora; da F/16 comincia il fisiologico calo per diffrazione. Non so se mi è capitato un esemplare particolarmente felice, ma messo a confronto col mio EF400/5.6 è risultato (chiaramente!!) un poco inferiore come dettaglio a 400mm, per recuperare qualcosa a 500mm grazie alla focale maggiore. Mia moglie ne è contentissima, riesce a gestirlo a mano libera senza problemi o al massimo col monopiede, sicuramente 300 euro ben spesi inviato il 06 Giugno 2018 |
![]() | Canon EF 28-105mm f/3.5-4.5 USM Pro: range focali (su FF rappresenta un buon tuttofare); compattezza, messa a fuoco veloce e precisa; sufficiente capacità close-up alla focale maggiore Contro: se proprio ne vogliamo trovare la luminosità e la mancanza di stabilizzatore Opinione: Premetto che quanto segue è relativo alla prima versione, prodotta in Giappone fino al 2000 e con 5 lamelle del diaframma, dal momento che esiste anche un 28-105 3.5-4.5 USM II prodotto dal 2000 al 2010 in Taiwan e con 7 lamelle diaframma. Nella mia attività hobbistica di piccole riparazioni fotografiche mi è capitata in mano questa lente e ne ho approfittato per fare qualche scatto di prova. Montato su APS da 18Mpx, nnostante il progetto datato e di indirizzo amatoriale, si è comportato molto bene; solo osservando al 100% ho potuto notare una leggera minor nitidezza rispetto al buon 18-55IS nelle zone centrali, appena più evidente e con un po' di cromatismo ai bordi. Si può quindi ben pensare che su FF non iperdense la resa possa essere ancora migliore, cosa che, unita al prezzo basso nel mercato dell'usato, potrebbe farne un valido tutto fare per chi non ha esigenza di grandi aperture. inviato il 14 Dicembre 2017 |
![]() | Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM Pro: ottime caratteristiche ottiche, autofocus veloce a meno di voler passare in un colpo da infinito a 31cm, e prezzo non esagerato; manca il paraluce ma non sembra soffrire facilmente di flare e riflessi Contro: la costruzione plastica, se da un lato ha contribuito forse a tenere basso il prezzo, non è all'altezza dell'ottica, anche se di pochissimo stringendo con la mano in certi punti si sente il barilotto fisso cedere leggermente Opinione: E comunque un ottimo obiettivo, silenzioso, perfetto non solo per la macro, ma anche per uso generale e ritratti; ha inoltre un rapporto prezzo/prestazioni molto favorevole, cercando bene si può trovare in rete a poco più di quanto costano i concorrenti, ma offre in più la messa a fuoco interna che non è cosa da poco soprattutto se si fotografano insetti sul campo inviato il 06 Giugno 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me