|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Al6589 www.juzaphoto.com/p/Al6589 ![]() |
![]() | Fujifilm XF 100-400mm f/4.5-5.6 R LM OIS WR Pro: Nitidezza e qualità di immagine Contro: forse il collare, ma proprio per dire qualcosa Opinione: uso da molto tempo questo zoom tele che porto in montagna per lo scarso ingombro nello zaino; l'AF dipende soprattutto dai corpi macchina Fuji (CHE è risaputo NON brillano in questo) ma la qualità d'immagine e la nitidezza sono davvero fuori da ogni critica con una leggera diminuzione della nitidezza alla massima focale. Ho fotografato camosci, stambecchi, scoiattoli e avifauna sempre con un rapporto qualità/prezzo ottimo. Peccato che i corpi Fuji pur avendo una qualità del sensore elevata pecchino in AF perché altrimenti con questo obiettivo si potrebbero fare foto d'azione sempre al TOP anche se con un po' di tecnica e fortuna tutto è possibile inviato il 13 Marzo 2025 |
![]() | Fujifilm XF 18mm f/2 R Pro: compattezza, definizione al centro diaframmato Contro: motore AF di vecchia concezione, eccessiva aberrazione cromatica, definizione ai bordi a TA Opinione: lo cercavo da un po' usato e alla fine l'ho trovato, assieme al 27 e al 60 Fuji fa un bel trio da portare in giro quando pesi e ingombri sono la priorità; otticamente non è il massimo, soprattutto per la forte aberrazìone cromatica (sfrangiatura di colore violaceo soprattutto) che si nota in foto di paesaggio e architettura contrastate. A f/2 prestazioni solo sufficienti, ma è un tale piacere averlo con sé che alla fine non l'ho rivenduto pur con tutti i suoi limiti (si vede che è un progetto ormai un po' datato e andrebbe aggiornato) inviato il 10 Gennaio 2025 |
![]() | Nikon Z DX 50-250mm f/4.5-6.3 VR Pro: Nitidezza e AF reattivo; leggerezza Contro: plasticoso Opinione: un ottimo obiettivo preso in Kit con la Z50 II; insieme funzionano alla grande, l'ho utilizzato per fare foto di animali nel Gran Paradiso e si possono contare i peli della volpe e del cervo che ho inquadrato. L'accoppiata con la Z50 II lo rende reattivo e performante. Certo la costruzione non è di livello PRO, così come la luminosità (ma quanto ciò avrebbe inciso sul prezzo che in kit è davvero basso) ma la resa è senz'altro all'altezza e poi è leggerissimo, perfetto per lunghe scarpinate in montagna inviato il 21 Dicembre 2024 |
![]() | Nikon Z50 II Pro: AF, menù caratteristico Nikon, file puliti anche ad alti ISO, peso e ingombri Contro: forse IBIS e un sensore da 24/26 Mpxl l'avrebbero resa perfetta, ma va bene così - ottiche DX dedicate troppo poche - durata batteria Opinione: dopo cocenti delusioni riguardanti i recenti corpi macchina Fuji dall'AF incerto e altalenante, ho deciso di abbandonare il brand (peccato per le ottiche meravigliose) e ho acquistato il kit della Z50 II con 16-50, 50-250 e mi sono regalato anche il 180-600 e il 12-28. Sono andato a provarla nello splendido parco del Gran Paradiso alla ricerca di animali purtroppo durante una giornata uggiosa. Nonostante la scarsità di luce e quindi utilizzando alti ISO fino a 6400 ( e oltre) la piccoletta ha risposto molto bene sfornando file puliti e colori adeguati. AF non infallibile, ma molto rispondente e all'altezza della situazione grazie anche al riconoscimento di mammiferi e uccelli. Naturalmente voglio metterla alla prova anche sul paesaggio dove Fuji eccelleva ma per ora sono molto soddisfatto e spero che in futuro la Nikon possa sfornare un corpo APS-C di stampo professionale (e qualche ottica DX in più) per non far rimpiangere troppo la mia D500, che però questa Z50 II affianca più che degnamente. Mi riservo approfondimenti quando l'avrò avuta tra le mani per un po' più di tempo. Per la foto di trekking in alta montagna inoltre il peso e gli ingombri sono un fattore decisivo, campo in cui la piccoletta e il suo kit eccelle. Procuratevi qualche batteria in più perché, soprattutto con il freddo, non finite la giornata... P.S. ho trovato il tasto LUT per il mio genere di fotografia del TUTTO INUTILE, per fortuna si può modificare da menù dedicandolo a funzioni (per me) più interessanti inviato il 21 Dicembre 2024 |
![]() | Fujifilm X-T5 Pro: ergonomia, robustezza Contro: imprecisione e imprevedibilità dell'Autofocus Opinione: Ho avuto la XT 5 per alcuni mesi, riscontrando una cocente delusione. Anche con i vari aggiornamenti o settaggi di ogni tipo l'AF è risultato impreciso e imprevedibile tanto che alla fine l'ho restituita in negozio. Sinceramente NON si possono spendere quasi 2000 euro per avere una simile ciofeca...NON è ACCETTABILE; e non credo che il mio sia un caso isolato visto le lamentele che si leggono sul WEB. Chi si è trovato bene è stato davvero fortunato...ma in giro ci sono diversi (troppi ?) apparecchi evidentemente difettosi - Fuji MAI più inviato il 17 Settembre 2024 |
![]() | Fujifilm XF 16-50mm f/2.8-4.8 R LM WR Pro: compatto e performante Contro: leggermente soft ai bordi estremi in posizione grandangolo Opinione: leggero, tropicalizzato, si può fare anche macro non estrema, per ora va benissimo e sono soddisfatto; il prezzo da solo è esagerato ma preso in kit si riduce parecchio; ottimo compagno di viaggio per stare leggeri in montagna, io l'ho accoppiato alla XS20 e con poche altre ottiche ho un combo perfetto durante le faticose escursioni montane grazie anche al cavalletto Sirui AT 125 inviato il 16 Settembre 2024 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me