|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Giugno 2025, 6:06 Sono in vacanza con la nuova fotocamera. Da vecchio fotoamatore sono abituato a leggere tempi di scatto come, ad es., 1/60, 1/125 ecc. Ora, con mod. M, iso 400ed f 2,8, trovo ev -4 ed ss=77.8 . Che vuol dire? Come torno ai tempi "canonici"? 1 commenti, 119 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Maggio 2025, 19:53 Buona domenica ho avuto tutte le Oly OM-D ed alcune Fuji: x-h1, x-t2 ed altre. Ora ho una x-h2, come posso avere con ottiche manuali l'amplificazione della maf (ad es per controllare il fuoco con Samyang 100 macro), magari regolabile, e come posso avere l'anteprima dell'esposizione? Tutte cose facilmente ottenibili in precedenza. Ho fatto molte ricerche, ma nulla. Non riesco, inoltre a regolare i tempi di scatto. Grazie. 3 commenti, 232 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Maggio 2025, 19:53 Buona domenica ho avuto tutte le Oly OM-D ed alcune Fuji: x-h1, x-t2 ed altre. Ora ho una x-h2, come posso avere con ottiche manuali l'amplificazione della maf (ad es per controllare il fuoco con Samyang 100 macro), magari regolabile, e come posso avere l'anteprima dell'esposizione? Tutte cose facilmente ottenibili in precedenza. Ho fatto molte ricerche, ma nulla. Non riesco, inoltre a regolare i tempi di scatto. Grazie. 0 commenti, 46 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Maggio 2025, 5:00 Buondì ho avuto fuji dalla X-t 20, xt4, xh1,xs20 e x-h2. Sembra che la x-h2 (ho installato il fw. 5.20) non abbia la possibilità di ottenere un ingrandmento progressivo del fuoco in modalità manuale: l'unico aiuto che ho trovato è quello della finestra sdoppiata (per me inutile o insufficiente). Con la x-s20 bastava premere il tasto menu ed regolare l'ingrandimento con la ghiera dei tempi. C'è qualcosa di simile sulla x-h2? Grazie. P.S. ho un Samyang macro 100 mm f 2,8 ed avrei bisogno di quel aiuto. 1 commenti, 178 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 27 Maggio 2024, 6:50 Non è una polemica, ma una seria curiosità: Ho 80 anni ( e da poco un parkinson che per chi ama fotografare è una sfiga). Ho iniziato a fare foto a pellicola b/n e, soldino dopo soldino, ho approntato una decente camera oscura. Poi sono approdato al digitale ed ho avuto, prevalentemente, mirrorless. Direi tutte le Olympus della serie OM-D, molte Fuji, Sony, ed attualmente una OM1 ed una Pen-F. Quale genere prediligo? Un po' tutti: paesaggistica, macro, architettura, ma quasi nulla i ritratti. Le mie ottiche sono un 9mm Laowa, 12-60 Panaleica, Oly 60 macro e 75-300. Vengo al punto. Ho una amica che pubblica su FB i suoi lavori, ha un'ottimo senso dell'inquadratura ed usa un iPhone ultimo modello che incorpora anche (credo) un gimball per i video. La mia domanda è: quale è il motivo che ci fa preferire una fotocamera? Gli smartphone di ultima generazione hanno spesso focali versatili, firmware e sw molto evoluti, chiaro che usano un sensore talmente piccolo.... però. Grazie 9 commenti, 466 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Luglio 2023, 7:11 Ciao, ieri ero in cansiglio ed ho visto quattro poiane sopra di me. Con la fotocamera impostata su SH2, af tracking soggetto preferito uccelli, iso auto 200-6400 e af su small, ob.40-150 f4 pro. Non sono riuscito ad averne uno a fuoco. Cosa sbaglio? Consigli? 22 commenti, 2436 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Maggio 2023, 12:10 Ciao, ho da poco un Laowa 7,5 mm. Sia per la focale in questione che per la possibilità di usare i riferimenti sul barilotto non ci sono problemi di fuoco, però, anche in vista di futori acquisti mi piacerebbe sapere come si può ottenere l'ingrandimento durante la ricerca del fuoco. Grazie 5 commenti, 508 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Marzo 2023, 22:54 Sto per dire delle cose che già conoscerete di sicuro, ma se qualcuno avesse i miei stessi dubbi, questo video li chiarirebbe. E' la migliore spiegazione che abbia trovato sulle modalità pro capture di OM1 (https://www.youtube.com/watch?v=1Zy6LEwX9hw) c'è anche l'elenco delle ottiche che possono essere usate con SH2 in modalità fuoco continuo, fantastico per avifauna. Peccato non avere più il 40-150 2,8 pro. Ricomprarlo mi costerà un rene. Qualcuno ha notizie di altre ottiche utilizzabili (magari grazie ad un aggiornamento firmware?) mi riferisco ad es. al 60 2,8 macro. Attualmente in modalità SH2 con il frame rate suggerito nel video sono utilizzabili solamente il 12-40 2,8 pro, 12-100 is f4 pro, 40-150 2,8 pro oltre al 100-400 ed il magnifico 300 f4 pro. Spero di aver dato un piccolo contributo. 3 commenti, 920 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 10 Marzo 2023, 22:00 Ciao ho scattato una raffica di un airone che spiccava il volo. Ho creato una mia galleria dove è possibile vedere alcuni scatti. Ho perso gli scatti originali, come posso recuperare le foto della mia galleria? Ovvero dove Juza mette gli originali? Grazie ragazzi. 1 commenti, 275 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Febbraio 2023, 10:54 Buon giorno da qualche giorno sono in possesso della mia ennesima Oly. (ho avuto tutte le om-d, alcune anche più di una volta). Mi permetto di segnalare, se può essere di qualche interesse, un video sul menu della om1. Mi sembra serio e ben fatto ed è lunghetto. www.google.it/search?q=om1+menu+detailled+explanation&sxsrf=AJOqlzWX84 Saluti 2 commenti, 762 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Febbraio 2023, 21:31 Da anni ormai uso soltanto mirrorless. A partire da Olympus ne ho provate moltissime, di molte marche: m43, apsc ed anche ff. L'ultima arrivata è una Panasonic G9 corredata di 12-60 panaleica che affianca una fuji x-t4 + 18-55, 10-24 e 70-300. Vi risparmio la domanda ovvia su quale sistema giudichereste migliore (da quale punto di vista poi?). Però la tentazione resta: volendo arricchire il corredo panasonic, non avendo io risorse infinite, stavo per monetizzare cedendo parte o tutto il corredo fuji. Sono stato fortemente sconsigliato in quanto: 1) la x-t4 ha un sensore fantastico (confermo) e 2) non conviene più investire sul micro quattro terzi. Vero? Ora, a parte la genericità della domanda è ovvio chiedersi, ma tu che foto fai? Di tutto un po', abbastanza generiche: viaggi, turismo, sitll life ecc. 30 commenti, 2356 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Gennaio 2023, 21:41 Dopo ben 3 reflex nikon, a partire dal 2013 ho avuto ( con grandi vantaggi di rce Padova) solo mirrorless, olympus per lo più, della serie om-d (tutti i modelli, dalla 5, mkii ed m1 (2e3) anche più volte lo stesso modello, oltre a fuji e panasonic. Non mi sono fatto mancare nulla, inclusi ottimi obiettivi dei vari fornitori. Attualmente ho una x-t4 con tre lenti belle: 10-24 + 18-55 +70-300 ed una G9 con panaleica 12-60. Al momento la g9 è quella che mi intrippa di più: mentre con oly e fuji i menu (salvo alcune funzioni) li ho visti come possibili e comprensibili, la g9 mi rende perplesso, in particolare per ciò che concerne l'esposizione. Mi spiego. L'istogramma è visualizzato molto in piccolo (una finestrella stretta sul lato orizzontale) e l'esposimetro molto contratto. Inoltre mi chiedo se sia corretto regolare l'esposizione (sono in modalità M) mentre si esegue l'autofocus. In queste condizioni l'anteprima risulta prevedibile, altrimenti regolando per zero EV ottengo una sovraesposizione anche se leggera. Consigli? Sto leggendo il manuale e facendo approfondimenti per non lasciare nulla di intentato, più seriamente di quanto fatto in passato. Buona notte. 0 commenti, 176 visite - Leggi/Rispondi | 147 messaggi, 41 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Moxis ha ricevuto 27785 visite, 89 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 05 Ottobre 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me