RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leonardo Iannuzzo
www.juzaphoto.com/p/LeonardoIannuzzo



avatarSony A7r III - visualizzare immagine dopo scatto automaticamente.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Giugno 2023, 21:36


Salve. Ho un piccolo problema. Non riesco a trovare dove si possa settore la visualizzazione automatica dell'immagine subito dopo lo scatto. Su Pentax era qualcosa che avevo settato ed è molto comodo. Vedere senza premere nulla subito dopo lo scatto quel che hai scattato compresi istogramma e dati di esposizione. Qualcuno sa indicarmi come fare lo stesso su Sony A7R III. Ho cercato sulla banca dati ma non ho trovato nessuna discussione a riguardo.


0 commenti, 195 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon Imageprograf pro-1000 - problemi di installazione
in Computer, Schermi, Tecnologia il 26 Novembre 2022, 16:01


Da circa un anno utilizzo una stampante Canon e più precisamente una Imageprograf pro-1000. Ho sempre avuto molti problemi a configurare la macchina e a settare un buon funzionamento, controllabile nei dettagli almeno un minimo. dopo molti tentativi e studio i risultati sono molto buoni. ad un certo punto ha smesso di funzionare. semplicemente non viene più riconosciuta dal PC. Le ho provate tutte ma non c'è nulla da fare. Per il PC non esiste. e nemmeno per altri computer che ho a casa. la macchina funzionerebbe perché dal pannolino di controllo stampa la pagine di verifica degli ugelli ed altro. per cui il problema è l'accesso alla macchina da PC. a qualcuno è successo qualcosa di simile .. ? è ancora in garanzia e accedere all'assistenza Canon è una specie di terno all'otto. anche se penso di ricorrere ad un legale. qualcuno ha avuto problemi di installazione con stampanti della stessa categoria. c'è anche un PRO-300 e una PRO-2000.
saluti.


26 commenti, 1624 visite - Leggi/Rispondi


avatarrelazione tra sensore e capacità ottica degli obiettivi
in Blog il 16 Aprile 2019, 9:07


ho comprato di recente una macchina fotografica con un sensore da 45 megapixel. una Nikon d850. ho notato che è molto difficile ottenere immagini nitide. le mie ottiche sono di livello medio, forse medio alto. ho un sigma art 35mm f 1.4 ; un 70mm f. 2.8 sempre sigma art ed un voigtlander 58mm f.1.4. la sensazione che ho è che la capacità di risolvenza di queste ottiche sia poco adatta. c'è una sorta di rapporto infelice tra il sensore e l'immagine che li arriva proiettato da queste ottiche. le immagini non sono nitide nonostante scattare in modo corretto. altre macchine che ho utilizzato, una Nikon d600, davano una percezione della nitidezza maggiore. probabilmente queste ottiche non sono capaci di proiettare un dettaglio ottico sufficiente per cui capita qualcosa come l'interpolazione software e l'immagine è poco nitida per questo. questa è l'idea che mi sono fatto. forse ingrandendo molto l'immagine cambia la scena. migliora un poco in nitidezza se confrontate con un sensore da 24 Megapixel. secondo voi c'è un problema di incompatibilità tra ottiche e sensori ad alta capacità in megapixel 45-50 Megapixel.. ? che esperienze vi sono capitate a proposito .. ?


4 commenti, 242 visite - Leggi/Rispondi


avatarVoigtlander 75mm f.1.8 M39 vs LM-Leica M.C'è differenza ottica tra obiettivi a diverso innesto .. ?
in Obiettivi il 20 Aprile 2018, 15:52


Popolo fotografico Salve.

Mi accingo e sperimentare certe ottiche Leica M su Sony A7r II. Ho visto sul mercato molte ottiche ad innesto M39 per Leica. Anche Voigtlander ne ha sul mercato. C'è un Voigtlander 75mm f. 1.8 innesto M39 che tendo a prendere. Vi chiedo se possa esserci differenza ottica tra obiettivi ad innesto Leica M ed ad innesto M39. Voigtlander ad esempio produce ancora l'obiettivo che intendo prendere. Almeno lo vendono per nuovo e tendo a pensare che li fabbrichino ancora oggi. Il prezzo di mercato è molto diverso. Usato quello ad innesto M39 si trova intorno ai 300/350euro. Nuovo ad innesto Leica M intorno ai 650/700 euro. Come disegno ottico non ci sarà differenza. Forse nei trattamenti antiriflesso. Che informazioni avete a proposito .. ?


0 commenti, 176 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony A7 e A7r - infiltrazioni di luce
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Giugno 2014, 15:40




date una occhiata al video che collego. c'è altra roba in rete a proposito che parla di 4 punti di infiltrazione, uno è quello del video, gli altri sono due attorno all'innesto e un terzo nel pulsante di scatto. quello del video mostra come non è affatto vero che si tratti solo di un difetto a lunghe esposizioni. mi rivolgo ai possessori di A7 e A7r e vi chiedo: avete avuto problemi di infiltrazioni di luce durante i vostri lavori fotografici .. ?


15 commenti, 3320 visite - Leggi/Rispondi





45 messaggi, 25 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Leonardo Iannuzzo ha ricevuto 7269 visite, 27 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 24 Settembre 2013

AMICI (2/100)
Arconudo
Fiorenzo Sagoni



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me