RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fabietto73
www.juzaphoto.com/p/Fabietto73



avatarTre cime di Lavaredo e Dolomiti - agosto 2016?
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 15 Giugno 2016, 12:00


Buongiorno a tutti,

avrei intenzione di organizzare una mini vacanza in agosto, orientativamente dal 9 al 14 agosto per poter effettuare un'escursione alle tre cime di lavaredo, il passo pordoi con relativa funivia al sass pordoi e magari fare un giro per i paesi di san candido dobbiaco e dintorni.

Vorrei più che altro chiedere info in merito all'escursione sulle tre cime.
1) se è impegnativa come escursione anche per chi non è allenato
2) se conviene fare tutto l'anello oppure arrivare al rifugio Locatelli per poi tornare indietro
3) difficoltà nel percorso (discese ripide o passaggi esposti, ecc...)
4) attrezzatura da trekking (scaponi, bastoncini, zaino, vestiario e cibarie)
5) attrezzatura fotografica, tenendo conto che ho un 17-40 un 70-300 e un 24-105
6) possibili problemi legati al maltempo (temporali pomeridiani?)


Grazie

Fabio


22 commenti, 2200 visite - Leggi/Rispondi


avatarGraffi su canon 6d
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Febbraio 2015, 10:39


Ciao ragazzi,

mercoledì ero a fare una gita fuori porta e avevo poggiato la mia 6d su un muretto ruvido, quando l'ho ripresa mi è scivolata dalle mani nlineandando a sgraffiare la parte sotto (due graffietti sotto l'lcd e buona parte dello sportellino della sd )

Per la cronaca si è graffiato anche il paraluce...ma vabbè poco male..
Ora ho visto online che il pezzo di ricambio dello sportellino costa 23 $ più spedizione, secondo voi è facile da smontare/montare?
Ho visto che le viti sono sotto a quella specie di protezione ruvida che dovrebbe essere attaccata tramite adesivo, ma si può attaccare tranquillamente o bisogna ricomprare anche quella (6$)?

Grazie


8 commenti, 568 visite - Leggi/Rispondi


avatarZaino per attrezzatura
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Febbraio 2014, 9:46


Ciao ragazzi

dopo l'acquisto del canon 70-300 L urge l'upgrade dello zaino.
Il mio corredo è così composto

canon 6d + 24-105 + 17-40 + 70 300 L + 50 1.8

avevo adocchiato quello amazon
ma se ci fosse qualcosa di più "contenuto" andrebbe bene lo stesso....
ad ogni modo a quel prezzo quello amazon è imbattibile.
proposte? opinioni?


11 commenti, 617 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio acquisto tele su Canon FF
in Obiettivi il 23 Novembre 2013, 11:04


ciao ragazzi, vorrei far un'acquisto per un tele, ho una canon 6d
vi premetto che ho un buono regalo (me l'hanno regalato per il compleanno) di quasi 300 euro su un noto negozio online.

Gli obiettivi sono i seguenti:

canon 70-200 is f4 che con il chashback pagherei nuovo 680 euro
tamron 70-300 vc f4/5.6 che praticamente pagherei 30 euro
canon 70-300 L is 4/5.6 che andrei a pagare 1000

avevo anche adocchiato il 100-400 ma forse per l'utilizzo che ne faccio non è troppo indicato, oltretutto pesa un pochino

ora senza descutere la qualità del 70-200 canon, il solo dubbio e di rimanere troppo corto in certe situazioni, considerando che non faccio cmq avifauna.
che differenze ci sono tra 200 e 300 mm?

eventualmente altri tele?


25 commenti, 1844 visite - Leggi/Rispondi


avatarScelta Grandangolo con Canon 6d
in Obiettivi il 03 Ottobre 2013, 9:55


Ciao a tutti,
è da pò di tempo che sto cercando di acquistare un grandangolo per la mia 6d.
Prima avevo una 450d + 10 22 e 17 85, ora la 6d con il 24 105. Mi sono accorto dopo 6 mesi che i 24 mm non mi bastano considerando che la maggior parte di foto che ho scattato l'ho fatto proprio a 24.
Le scelte, ricadono su sigma 12-24 canon 17 40 e il canon 16 35 II

Alcuni dubbi:
sigma 12 24: forse è troppo wide, tra esemplare ed esemplare può variare molto la qualità dell'ottica soprattutto ai bordi, un pò buio
Canon 17 40 : ottimo per i reportage e per i paesaggi, resa non eccezionale ai bordi a TA per ottenere foto con bordi decenti sembra sia necessario scattare ad f8, costo non esagerato, ottica serie L, leggero
canon 16 35: ottimo sia per i reportage che per i paesaggi, luminoso essendo un 2.8, nitido già a TA anche se per ottenere una buona nitidezza ai bordi bisogna arrivare a 5.6, costo elevato


Considerate i scatti principali sono di paesaggistica, architettura, paesaggio urbano e foto ad interni (chiese, monasteri)


Il canon 16 35 è davvero così migliore rispetto al 17 40 da giustificarne un costo pari quasi al doppio?

a questo punto vorrei dei pareri su chi ha a queste lenti su FF in modo da valutare ancora meglio la scelta.

Grazie
Fabio



61 commenti, 9933 visite - Leggi/Rispondi





85 messaggi, 17 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Fabietto73 ha ricevuto 12908 visite, 46 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 22 Settembre 2013

AMICI (6/100)
Marcoamb
MaxShutterSpeed
Walter Bertolotti
Roberto De Siena
Gianniliguori
Sunblack



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me