|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Maggio 2019, 14:25 Ciao a tutti, vi riferisco, come molti hanno già fatto, che ho provato il servizio stampa di Saal-Digital con l'acquisto di un fotolibro e devo dire che ne sono stato ampiamente soddisfatto sia della qualità, che una volta scaricato il loro profilo colore e con schermo calibrato, mi sono ritrovato le stampe pressoché come le vedevo a monitor. Poi il loro sistema di rilegatura è perfetto anche nella giunzione centrale delle pagine, in quanto è sempre un'immagine continua e quindi la piega centrale non disturba molto. Altra cosa comoda e ben fatta è il loro software, molto semplice e pratico da usare, con il quale ti puoi anche un po' sbizzarrire con l'impaginazione. Infine cosa non meno importante, i tempi di consegna rapidissimi, 3 giorni nel mio caso. I prezzi da quel che ho potuto notare sono in linea col mercato, ma la qualità di stampa secondo me è una tacca sopra ad altri siti che utilizzavo prima. Adesso appena ne avrò l'occasione proverò anche i loro fotoquadri. Saal-Digital, avete acquisito un nuovo cliente, bravi. 0 commenti, 162 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Gennaio 2017, 14:58 Ciao a tutti è da un po' che volevo fare questo post, ma ultimamente ho poco tempo. Premetto che non voglio che in questo post venga fuori la solita questione della dimensione del sensore e di varie battaglie tra brand, ma vorrei fosse un post che possa servire a chi vuole entrare in questo mondo e che magari qualcuno dall'alto non lo legga e capisca quello che gli utenti e utilizzatori di questo sistema vorrebbero come miglioria. Vorrei inoltre che a commentare tale post fossero solo utenti che hanno utilizzato o utilizzano questo sistema, quindi chiedo di astenersi dal commentare chi questo sistema non lo ha conosciuto per bene. Preciso che in questo post mi piacerebbe venissero considerati solo i "contro" di questo sistema, in quanto i pregi sono ben descritti in moltissimi altri post. Vi chiedo la cortesia di mantenere questo post il più pacifico possibile, senza guerre, ma una sana e picevole conversazione. Grazie e buona giornata a tutto il forum 224 commenti, 19360 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Ottobre 2016, 10:06 Ciao a tutti, scrivo a voi in quanto credo che riuscirò ad avere qualche suggerimento utile ed obbiettivo. Sono appassionato di fotografia da parecchi anni e non lo faccio come professione. Attualmente sono abbastanza soddisfatto della mia preparazione in ambito fotografico, almeno per quanto riguarda lo scatto, invece sono un po' meno soddisfatto per la mia conoscenza della PP. Attualmente uso solo LR e mi ci trovo bene e lo so anche usare abbastanza discretamente, però ultimamente sento il bisogno di una post diversa e sono disponibile ad imparare in quanto arricchire il proprio bagaglio culturale per me è sempre positivo. Quindi quello che vorrei ora è imparare ad usare un programma un po' più articolato con l'uso di livelli e la scelta mi ricade ovviamente tra PS e C1. Alla fine vorrei optare per Ps anche se C1 mi pareva più semplice e con gran potenzialità. La scelta di PS è venuta dal fatto che potrebbe tornarmi utile su alcuni progetti di lavoro futuri che so vengono ultimati in PS e anche visto il maggior numero di tutorial in italiano che c'è online. Però proprio da quest'ultimo passo viene il mio dubbio e cioè la mia esperienza sia di LR che di altri software che uso anche nel mio lavoro quotidiano, ho visto che facendo da autodidatta seguendo vari tutorial online si impara si a muoversi un po' con un software, ma lo si impara in modo disordinato e molto spesso anche con passaggi inutili o più lunghi. Da un po' leggo di questa Marianna Santoni e che i corsi che lei propone sono veramente ben fatti e vedendo il suo sito, ce n'è uno che parte tra poco tempo sul PS livello base non molto distante da dove abito. Vorrei quindi sapere se qualcuno di voi me li consiglia e soprattutto se mi conviene spendere 160eurini per "6" ore di un suo corso (che oltrettutto non è tenuto da lei ma da un suo collaboratore) oppure mi conviene un videocorso tipo quelli di "fotografiaprofessionale. it" o di "teacher in a box"? Calcolando che poi un videocorso mi rimarrebbe per sempre e quindi potrei ripassare e mi costerebbe meno? Oppure è meglio investire nella Santoni calcolando che poi dovrò fare anche il livello successivo che tra l'altro costa anche di più? Per LR dopo vari tutorial mi sono preso il videocorso di fotografiaprofessionale e mi ci sono trovato bene, più il libro di Kelby che non sono riuscito ad ultimare. Infine se tra le 2 opzioni mi consigliate un videocorso, avete qualche consiglio su quale scegliere? Ben accetta anche la condivisione ![]() Grazie e buona giornata a tutto il forum e specialmente a chi mi saprà consigliare 7 commenti, 4452 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 30 Agosto 2016, 18:22 Ciao a tutti, ma nessuno ha mai parlato del Panaleica 15 1.7??? Devo dire che ne sono diventato possesore da poco più di una settimana e per adesso ne sono gran soddisfatto. Sabato l'ho testato ad un matrimonio e finalmente ho trovato una focale che proprio mi piace in ambienti stretti, tipo quando ho fotografato la sposa finchè si vestiva in una stanza x niente grande. Ho comprato 2 volte il 17 1.8 con il quale non è mai scattato il giusto feeling, ma con questo 15 è ben diverso...vi terrò aggiornati man mano che lo userò. Mi piacerebbe sentire anche qualche vostra opinione in merito. ![]() ![]() 22 commenti, 2686 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Settembre 2015, 12:04 Ciao a tutti, volevo sapere opinioni e giudizi in merito alle lenti in oggetto....qualcuno le usa? 0 commenti, 444 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Febbraio 2015, 23:29 Ciao a tutti, so che di sicuro questo argomento è già stato trattato ed infatti sono qui x sapere dove trovo questi link sul sito, xke nn riesco a trovarne. Comunque al momento sono indeciso tra pana lx100, Sony rx100 iii ed rx100 ii....anzi tra queste 2 Sony, c'è molta differenza? Grazie 0 commenti, 243 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Dicembre 2014, 15:45 Ciao a tutti, come prima cosa auguro un Buon Natale a tutti (anche se in ritardo, fa sempre piacere ricevere gli auguri) e poi volevo sapere se qualcuno mi sapeva spiegare che cos'è, come funziona e quando/come si usa il comando "anti-shock" dato che sulle 174 pagine del manuale della mia em1, ci sono appena 9 misere righe...lo chiedo xke parlando con un utente qui del forum, mi diceva che a lui tale funzione provocava un effetto di micromosso sugli scatti che faceva...ecco quindi vorrei sapere voi come lo avete tarato e se, e come lo usate...ora nn ho la em1 sottomano, ma se nn ricordo male nel menù di tale comando c'è la possibilità di settare sia "spento" che "0 secondi"...che differenza passa tra i due settaggi? Grazie a tutti e buon week, con la neve a quanto pare... 2 commenti, 981 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Dicembre 2014, 22:44 Allora così tanto x scambiare 2 chiacchiere in amicizia, quali sono secondo voi le 5 ottiche ideali per un corredo m4/3 completo? Allora parto io: 9/18 per paesaggistica 25 panaleica per un po' di tutto ? 45 xke nn si può nn avere 12/40 pro come tuttofare 75 xke lo ritengo il miglior obiettivo m4/3, almeno per il tipo di foto che piacciono a me... Nn ho messo il 40/150 pro in quanto nn ho avuto modo di vederne più di tanti risultati e quindi x fortuna nn lo devo inserire nella lista, xke nn saprei cosa togliere ?... bene dai, della mia lista me ne mancano 3/5 ?.... Ps ho scelto il 5 come numero di ottiche in quanto secondo me è un numero già bello ampio per poterle utilizzare tutte e quindi sfruttarne il potenziale Dai avanti dite la vs.....e buona serata 224 commenti, 32336 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Dicembre 2014, 16:15 Apro questo post per dire delle mie personalissime considerazioni su questo sistema...e sono ben accette anche le vs ![]() ![]() ![]() Poi non se ne può più di vedere che c'è chi continua a confrontare questo sensore con un FF, non si assomigliano soprattutto dal lato economico....se costano parecchio di più un motivo ci sarà...ma questo non vuol dire che perchè costano di più sono meglio, io credo che bisogna vedere l'uso che uno ne vuol fare e che possibilità ha, poi il resto sono solo "Pippe".... Ora ho convinto anche un mio caro amico nikonista a cambiare sistema, xkè muore d'invidia ogni volta che io mi posso permettere di portarmi appresso la Em1 e lui non porta la sua 610 xkè è troppo "vistosa"....e poi è rimasto colpito dallo stabilizzatore. In poche parole, adoro questo sistema...seppur con qualche piccolo limite (non sfoca ![]() ![]() Ciao a tutti e buon week "allungato" 224 commenti, 14236 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 05 Dicembre 2014, 15:43 A parte gli scherzi, non è un periodo per spendere, però il 12-40 è li che continua a saltarmi in testa...lo comprerei più che altro xkè avrei bisogno di un obiettivo zoom luminoso, xkè con l'anno nuovo ho un battesimo da fare in una chiesetta piccola e buia, e poi xkè mi capita spesso di scattare in ambienti chiusi, tipo teatri...di fissi luminosi ho il 17 ed il 45, però quest'ultimo lo scarto xkè so già che sarei troppo lungo in molti scatti (xò lo adoro quando devo fare qualche ritrattino)...avevo anche pensato all'alternativa del pana 25 1.4, i quali effettivi 50mm non mi spaventano in quanto era una lunghezza che usavo parecchio con reflex canon...ma sono sicuro che un oiettivo zoom lo sfrutterei di più... Vediamo se mi convincete magari con qualche foto fatta in interno o di sera? Ciao a tutti e buon week "allungato" :-) 30 commenti, 3098 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Novembre 2014, 16:40 Ma adesso quindi chiaritemi un po le idee, dopo l'intervento di juza, non avremmo più il susseguirsi di questo tanto bello e seguito argomento che era arrivato al 26° capitolo? Sarebbe una gran tristezza, anche xkè mi sembra che nelle discussioni ci siano sempre stati toni educati e pacifici, come magari non accade in altri gruppi...mi auguro di vedere ancora parecchie discussioni in questo gruppo, magari si con un po più di ordine negli argomenti ;-) . Mi ci sono tanto affezionato a questo gruppo :-) Ciao a tutti e a presto PS Finalmente mi è arrivata la tanto attesa EM1 Silver ![]() ![]() ![]() 90 commenti, 5105 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Novembre 2014, 18:35 Ciao a tutti, come prima cosa complimenti x le foto stupende che avete fato nell'uscita alle Tre Cime e la prox volta spero di esserci...veniamo al dunque...in settimana dovrei finalmente entrare in possesso della tanto attesa e desiderata Em1 e volevo chiedere a voi "veterani" quali settaggi impostarle per poterla sfruttare al meglio...ricordo che in giro per le varie puntate di OMD group ;-) ne avevate elencati parecchi, ma è altrettanto difficile cercarli in 25 gruppi di 15 pag ciascuno...quindi se qualcuno fosse cosi gentile da darmi un aiuto con cui partire, ne sarei molto grato...Ciao a tutti e a presto 37 commenti, 7339 visite - Leggi/Rispondi | prov. Padova, 235 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Axel81 ha ricevuto 6619 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 09 Settembre 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me